Bazooka Bubble Gum è uno dei chewing gum americani più conosciuti al mondo, in particolare in Israele, dove la gomma masticabile rosa, dal sapore inconfondibile, è diventata un’icona cult. Non tutti però conoscono l’origine di Bazooka Bubble Gum. Arrivato dalla Russia negli Stati Uniti nel 1891, Morris Chigorinsky Shorin fonda l’American Leaf Tobacco Company. Nel 1938, per salvare la famiglia dalla crisi…
Archivi
La startup israeliana mira a cambiare la vita dei pazienti con disturbi urinari
"PeePal" consente ai pazienti di sfruttare gli sviluppi della telemedicina per affrontare una condizione che colpisce fino al 50% degli uomini sopra i 50 anni.I disturbi urinari sono estremamente comuni, ben il 50% degli uomini di età superiore ai 50 anni ne soffre. Tuttavia, gli strumenti all'avanguardia per diagnosticare e monitorare questi problemi implicano tecniche onerose e invasive per i…
Attacco hacker: 53000 svastiche su Wikipedia
Wikipedia, l'enciclopedia online, è stata sotto attacco da un utente che è riuscito a modificare più di 53000 pagine aggiungendo delle svastiche.Joe Biden, Kamala Harris, Madonna, Jennifer Lopez e Ben Affleck, per citarne alcuni, non hanno trovato né testo né immagini sulle loro pagine ma solo bandiere naziste. Il colpevole dell'attacco è stato in grado di modificare un modello utilizzato per…
Gerusalemme: rabbino caccia un no vax dalla Sinagoga
La situazione Covid in Israele resta molto delicata. I contagi aumentano, le misure restrittive si diffondono, le vaccinazioni proseguono con le terze dosi per le categorie più fragili. Proprio la campagna vaccinale è stata al centro di un diverbio che ha visto una netta presa di posizione da parte di Rav Ben Zion Mutzafi, un importante rabbino ortodosso. Come si…
Bennett incontrerà Biden la prossima settimana
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett volerà a Washington la prossima settimana per incontrare il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La Casa Bianca annuncia che gli argomenti centrali dell’incontro saranno i temi legati alla sicurezza “regionale e globale”, come la questione dell’Iran.Secondo una dichiarazione del segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki, "il presidente Biden accoglierà il primo ministro…
Che cosa significa la conquista talebana di Kabul per il mondo, per gli ebrei ed Israele
La “caduta” di Kabul ha colpito l’immaginario dei media e dei politici anche in Europa ed è stata deplorata pure da chi si era opposto alla spedizione in Afghanistan pretendendo che fosse l’ennesimo crimine dell’ ”imperialismo americano”. Molti hanno paragonato l’evento alla sconfitta americana in Vietnam nel 1975 e alla presa di Saigon da parte dei vietcong. In effetti gli…
Esordio letterario per il cantante Raiz
Il cantante Raiz, all’anagrafe Gennaro Della Volpe, storica voce degli Almamegretta, dimostra una notevole duttilità, passando dalla musica alla letteratura. Già in passato si era dimostrato un artista eclettico: dopo i successi di gruppo con album quali Sanacore (ripubblicato con grande successo nel 2020) e Lingo, ha realizzato anche diversi album da solista e ha collaborato con artisti come Pino…
“Io e la mamma” il nuovo libro di Roberto Attias
Sarcastico, paradossale, ironico e anche un po' splatter, sicuramente irrituale. E' questo e molto altro “Io e la mamma” di Roberto Attias edito dalle Edizioni Efeso. Non è un caso che la scritta in copertina reciti “Dramma semi serio per madre castrante e figlio attore cane ovvero come rovinarsi la vita con gioioso masochismo in salsa ebraica”. Sulla scia dell'umorismo…
Israele-Polonia, cresce la tensione. Varsavia valuta stop ai viaggi degli studenti israeliani nei campi di sterminio
Nuova tensione tra Israele e Polonia. Come riportato da diverse testate israeliane, Varsavia sta valutando se far continuare i viaggi in cui gli studenti israeliani visitano i campi di sterminio nazisti in territorio polacco. A tale proposito viene riportata una dichiarazione del Vice Ministro degli esteri Pawel Jablonski: “I viaggi non si svolgono in modo corretto. A volte instillano odio…
Israele-Polonia, cresce la tensione. Varsavia valuta stop ai viaggi degli studenti israeliani nei campi di sterminio
Nuova tensione tra Israele e Polonia. Come riportato da diverse testate israeliane, Varsavia sta valutando se far continuare i viaggi in cui gli studenti israeliani visitano i campi di sterminio nazisti in territorio polacco. A tale proposito viene riportata una dichiarazione del Vice Ministro degli esteri Pawel Jablonski: “I viaggi non si svolgono in modo corretto. A volte instillano odio…