Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Archivi
Israele, strategie per combattere il cambiamento climatico
A seguito dei moniti lanciati nel sesto rapporto, appena pubblicato, dal Comitato intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc), l’ente delle Nazioni Unite che studia il riscaldamento del pianeta, Israele ha risposto sottolineando l’importanza di agire a tutti i livelli e delineando i piani da attuare contro l’emergenza climatica, come riferito dal sito Arutz Sheva. “Il rapporto è un campanello d'allarme – riporta la…
Ucraina: via libera per il pellegrinaggio di Rosh Hashanà a Uman
Il vice ministro della sanità ucraino, Ihor Kuzin, ha spiegato che è stata approvata una direttiva speciale che consentirà ai pellegrini religiosi di entrare nel paese sotto determinate restrizioni. Le regola si applicherà quindi anche agli ebrei che visitano Uman. Lo riporta Israel HayomLa direttiva speciale consentirà dunque il pellegrinaggio annuale di Rosh Hashanà (Capodanno ebraico) alla tomba del rabbino…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Francia: Ministro dell’Interno denuncia sito antisemita "Ils sont partout"
Una lista di personalità di origine ebraica all'interno del governo francese, dei partiti politici, organizzazioni internazionali e magistratura. Ecco cosa contiene il sito antisemita "Ils sont partout" (“sono ovunque”), denunciato oggi dal ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin. Definito dallo stesso ministro, che ha chiesto la chiusura immediata sito, “scandaloso e nauseabondo”, il portale rievoca attraverso il titolo l’omonimo settimanale, principale testata…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Atti vandalici nel cimitero ebraico in Grecia
Un brutale atto vandalico all’interno del cimitero ebraico di Ioannina, genera l’indignazione della comunità ebraica locale. “Condanniamo fermamente questo atto vergognoso, di sacrilegio e cattiveria” afferma il Consiglio centrale delle comunità ebraiche greche, dopo che una tomba nella Grecia nord Occidentale è stata trovata distrutta. La tomba è stata rinvenuta senza la sua lastra di copertura, il marmo frantumato e sparso…
Israele si prepara al nuovo anno scolastico
Da oggi in Israele tornano in classe oltre 250mila studenti delle scuole ultra ortodosse, mentre tutte le altre strutture scolastiche riapriranno il 1° settembre. Alla luce della crescente diffusione dei contagi da Covid 19, il Primo ministro Bennett ha approvato, insieme al ministro dell’Istruzione Yifat Shaha-Biton e al ministro della Sanità Nitzan Horowitz, un nuovo piano per il prossimo anno scolastico.…