Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    L’ultima edizione del rapporto annuale del centro di ricerca StartupBlink rileva che Israele è al secondo posto al mondo, dopo gli Stati Uniti, per le soluzioni innovative relative alla pandemia. Il Paese si posiziona davanti a Canada, Belgio e Svizzera. Lo riporta il Jpost

    Israele è stata la fonte di 38 innovazioni legate alla pandemia su una lista di oltre 1300. “Israele è un Paese relativamente piccolo che ha sempre primeggiato nell’innovazione. Non sorprende che abbia avuto prestazioni superiori nella creazione di soluzioni per combattere la pandemia di Covid-19 – afferma il rapporto – Oltre a produrre innovazione, Israele ha anche messo in atto la vaccinazione di massa più velocemente di qualsiasi altro paese al mondo”. 

    Israele eccelle anche nella prevenzione, nei trattamenti sanitari e nella diagnostica. In Cina, Giappone e Stati Uniti sono stati installati negli ospedali i “Temi Robot”, progettati a Tel Aviv, per permettere ai pazienti contagiati dal Covid di avere contatti continui con i medici e automatizzare il rilevamento a distanza della temperatura corporea.

    La startup israeliana Resmetrix, con sede ad Haifa, ha sviluppato una fascia toracica, che monitora i pazienti affetti da malattie respiratorie, inviando avvisi sullo smartphone dei medici, non appena rileva i primi segni di peggioramento.

    Anche il servizio di tracciamento delle vaccinazioni, mantenuto a Tel Aviv, è ritenuto un valido rilevatore, di come il vaccino anti Covid venga somministrato in tutto il mondo.

    La Teva Pharmaceuticals, azienda farmaceutica israeliana globale, è stata riconosciuta come produttore “campione” per i trattamenti con la clorichina.

    Tel Aviv si è classificata al sesto posto tra le città più innovative al mondo, Haifa al 40mo e Gerusalemme al 93mo. 

    StartupBlink ha, inoltre, nominato Israele terzo miglior ecosistema per le startup a livello mondiale nel suo annuale Startup Ecosystem Index Report, dietro solo agli Stati Uniti e al Regno Unito.

    ISRAELE

    Israele, secondo posto al mondo per l’innovazione nella lotta contro il Covid

    Di Redazione

    L’ultima edizione del rapporto annuale del centro di ricerca StartupBlink rileva che Israele è al secondo posto al mondo, dopo gli Stati Uniti, per le soluzioni innovative relative alla pandemia. Il Paese si posiziona davanti a Canada, Belgio e Svizzera. Lo riporta il JpostIsraele è stata la fonte di 38 innovazioni legate alla pandemia su una lista di oltre 1300.…

    EUROPA

    Spagna: Diminuisce l’antisemitismo ma aumentano altri crimini d'odio

    Di Redazione

    Ci giunge dalla Spagna uno scenario molto singolare, secondo quando riportato dal JPost, i crimini d'odio sono in aumento, lo rileva un rapporto del ministero dell'Interno spagnolo, che ha anche riferito che l'antisemitismo è in realtà diminuito del 40% rispetto ad altri gruppi minoritari.Sono invece aumentati i crimini d'odio a sfondo sessuale e legati a persone con disabilità.  Altre forme di…

    EUROPA

    Una città portoghese aiuta a rintracciare i percorsi degli ebrei in fuga per l’Inquisizione

    Di Giulia Favignana

    Una nuova iniziativa, sostenuta da una città del Portogallo, per segnare, rintracciare e comprendere i percorsi, gli itinerari degli ebrei spagnoli e portoghesi che dovettero lasciare i regni, una volta espulsi.  Il progetto si chiama “El Kamino De Sefarad al Muevo Mundo” (La Rotta di Sefarad verso il Nuovo Mondo), e mapperà migliaia di chilometri tra tutta la Spagna e il…

    NEWS

    L’assassinio del re di Giordania nel 1951 - Un anniversario importante

    Di Ugo Volli

    Da pochi giorni è passato il settantesimo anniversario di un evento che pochi ricordano, ma che ha avuto un influsso profondo sulle vicende del Medio Oriente: l’assassinio del re di Giordania Abdullah I, bisnonno dell’attuale sovrano che porta il suo nome. Esso fu perpetrato  il 20 luglio 1951 da un palestinese, Mustafa Shukri Ashshu, legato al Muftì di Gerusaleme Amin al-Husseini…

    EUROPA

    Ex guardia del campo nazista di Sachsenhausen processato a cento anni

    Di Michelle Zarfati

    Non è mai troppo tardi per fare giustizia. In Germania, pubblici ministeri locali, hanno identificato un pensionato, che oggi vive ancora nello stato nord-orientale del Brandeburgo, come un’ex guardia del campo di concentramento nazista di Sachsenhausen, situato vicino a Berlino. Sarà processato in autunno, 76 anni dopo la fine della Seconda guerra Mondiale, secondo quanto riportato dal JPost.Il tribunale distrettuale…

    ISRAELE

    Voli “100% business class” sulla Tel Aviv – Parigi – New York: operativi dal 5 settembre

    Di Redazione

    La Compagnie, vettore francese specializzato nell’offerta dei voli “all business”, ha lanciato il nuovo collegamento aereo Tel Aviv – Parigi - New York. Dal 5 settembre 2021, infatti, la rotta sarà servita dalla linea aerea francese con un Airbus 321neo LR, configurato solo con 76 posti in business class. Lo riporta il Jpost.I voli saranno bisettimanali e i passeggeri godranno…

    ISRAELE

    Israele, bambini superano il corso di cybersecurity con l’obiettivo di entrare nell’IDF

    Di Redazione

    Sono sedici i bambini della Children’s Home “Emunah Bet Elazraki” di Netanya, che hanno superato il difficile percorso di preparazione, allo scopo di entrare nelle unità informatiche della Israel Defense Forces (IDF). Come riporta Arutz Sheva, i giovani hanno seguito il programma Israel Eldar “Springboard for Life” con lezioni tenute dai migliori istruttori informatici. Ami Zarfati, Roee Harosh, Avi Appelboim ed…

    ISRAELE

    Israele: torna la quarantena per i passeggeri in arrivo dalle “zone arancioni”

    Di Michelle Zarfati

    Anche l’Italia fa parte dei 18 paesi denominati “zone di colore arancione”. A partire da mercoledì prossimo, sarà imposta la quarantena di quattordici giorni a chiunque torna in Israele, da uno di questi 18 paesi. Il ministero della salute e la Knesset hanno approvato martedì pomeriggio la decisione di imporre nuovamente la quarantena, Tra i luoghi segnalati gli Stati Uniti, la Francia,…

    Cultura

    Il cartoon “Where is Anne Frank” aprirà il Jerusalem film Festival

    Di Michelle Zarfati

    Il 38° Jerusalem Film Festival, che si terrà dal 24 agosto al 4 settembre 2021, ha annunciato che il film d’apertura del Festival sarà l’innovativo cartoon diretto da Ari Folman, “Where Is Anne Frank” già presentato al festival di Cannes.Ari Folman, regista israeliano, conosciuto già per “Valzer con Bashir”, presenta un interessante versione animata del diario di Anna Frank. Il…

    NEWS

    Taiwan, apre il primo centro comunitario ebraico

    Di Jacqueline Sermoneta

    La comunità ebraica di Taiwan aprirà il suo primo centro comunitario il prossimo dicembre. L’edificio, da 16 milioni di dollari, è stato finanziato dal Jeffrey D. Schwartz Community Center e dal NaTang Jewish Taiwan Cultural Association (JTCA). Lo riporta il Times of Israel.L'edificio, i cui lavori sono iniziati nel 2020, ospiterà una sinagoga con una capienza di oltre 100 posti, un…