Tamuz è un mese ebraico estivo. Il nome non è originariamente ebraico, deriva dalla lingua babilonese, che con lo stesso nome indicava un suo dio. Era il dio che con la sua morte e resurrezione in qualche modo rappresentava la ciclicità della natura. Le donne ne piangevano ritualmente la morte nel mese a lui dedicato, forse il giorno 18, e…
Archivi
Il 17 di Tammuz e l’inizio del periodo di lutto fino a Tishabeav
Il 17 di tammuz, quest’anno il 27 giugno, è un giorno di lutto per il popolo ebraico. Ricorda infatti alcuni eventi tristi, tra cui la breccia nelle mura di Gerusalemme da parte dei romani e secondo alcune ricostruzioni anche da parte di babilonesi, che furono preludio alle distruzioni del Beit Ha Mikdash, ma anche il peccato del vitello d’oro nel deserto.…
Quentin Tarantino: un papà a Tel Aviv alle prese con l’ebraico
Quentin Tarantino sta imparando l'ebraico, e lo fa “alla stessa velocità del suo bambino”. Lo ha raccontato il regista americano al programma "Jimmy Kimmel Live!".Tarantino, sposato con la cantante e attrice israeliana Daniella Pick, ha aperto il programma parlando della sua vita in Israele: la coppia infatti vive a Tel Aviv da circa un anno: "L'idea iniziale era che avremmo…
Parashà di Balàk: La diabolica trama di Bil’am
“Come son belle le tue tende, o Ya’akov; i tuoi tabernacoli o Israel” (Bemidbàr, 24:5). Questo versetto che viene recitato da molti ogni mattina all’entrata del Bet ha-kenesset è citato dai Maestri in un passo di carattere midrashico nel Talmud babilonese (Sanhedrin, 105b): “R. Yochanan disse: Dalle benedizioni di quell'uomo malvagio [Bil’am] puoi capire quali furono le sue intenzioni: egli desiderava maledire [gli israeliti]…
Le Olimpiadi, il Giappone, e la sua storia ebraica
Il 23 luglio a Tokyo inizieranno le Olimpiadi, l’evento sportivo più importante e conosciuto al mondo. Meno noto, invece, è che il Giappone vanta una significativa storia ebraica, che risale agli inizi del XVI secolo con l’arrivo dei mercanti portoghesi e spagnoli ‘conversos’– gli ebrei costretti a convertirsi al cristianesimo per sottrarsi all’esilio o alla morte. Tuttavia i primi ebrei che si…
La “Adafina”, tra versioni classiche e scomposte di un antico piatto dello Shabbat
Casa in cui vai ricetta che trovi, questa regola è universale, non esistono due sughi di pomodoro uguali ne tantomeno due lasagne. A Madrid questa regola vale soprattutto per l’Adafina. Non mi soffermerò troppo sulle figuracce fatte paragonando questo piatto al Chulent... ebbene si ho ripetuto varie volte lo stesso errore rischiando di essere bannata da tutte le famiglie del…
Il governo belga toglie i presidi dell’esercito dalle istituzioni ebraiche
Il governo belga ha deciso di togliere la protezione dell’esercito presso gli edifici delle istituzioni ebraiche dal prossimo primo settembre. Una scelta che sta facendo molto discutere e che arriva dopo l’abbassamento a “livello medio” della minaccia alla sicurezza secondo l'Unità di coordinamento per l'analisi delle minacce (CUTA) del governo. La presenza dell'esercito negli edifici ebraici era entrata in vigore dopo gli…
Israele, da oggi torna l’obbligo delle mascherine
Da oggi, venerdì 25 giugno, alle ore 12.00 Israele ripristinerà l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso.La decisione è stata presa dal ministero della Sanità a causa della diffusione della contagiosa variante Delta del Covid nel Paese.Le mascherine dovranno essere indossate in tutti i luoghi chiusi, tranne nello spazio abitativo permanente. Sono esentati dalla direttiva: i bambini sotto…
POLONIA: APPROVATA BOZZA DI LEGGE CHE OSTACOLA LE RESTITUZIONI AGLI EBREI
Il parlamento polacco ha approvato un progetto di legge che potrebbe ostacolare il recupero da parte dei cittadini ebrei delle proprietà sequestrate e depredate dagli occupanti nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. La vicenda sui beni, mai restituiti neanche nel dopoguerra, rischia di far tornare la tensione tra Polonia e Israele. La Polonia è stata la patria di una delle…
Crollato un edificio nel cuore del quartiere ebraico di Miami
Un edificio è parzialmente crollato a Champlain Towers nel sobborgo di Surfside, nel cuore di uno dei quartieri ebraici di Miami.I testimoni dicono che le persone sono attualmente intrappolate all'interno della torre sud dell'edificio e che le squadre stanno salvando i residenti dai balconi."Sono in grado di salvare alcune persone... ma ho sentito delle urla", ha detto un residente dell'edificio…