Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Quarant’anni dopo la sua scoperta, un antico amuleto contro il malocchio, è stato consegnato all’Israel Antiquities Authority.

     

    L’affascinante amuleto, risalente al periodo bizantino (circa 1500 anni fa), è stato ritrovato ad Arbel, dove anticamente c’era un insediamento ebraico, quarant’anni fa da Tova Haviv. Adesso i suoi parenti hanno deciso di donare l’amuleto al National Treasures Center.

     

    Sull’oggetto ci sono quattro lettere greche, che rappresentano il nome divino ebraico. “Il fatto che l’amuleto sia stato trovato in un sito di un insediamento ebraico che aveva una sinagoga nel quinto-sesto secolo d.C., ci suggerisce che anche gli ebrei dell’epoca portavano amuleti”, spiega il ricercatore dell’ Israel Antiquities Authority, l’archeologo Eitan Klein.

     

    L’amuleto è un ciondolo per collana in bronzo, con un disegno di un cavaliere su un cavallo al galoppo. Incisa a semicerchio sopra il cavaliere vi è un’iscrizione greca che recita: “L’unico D. che vince il male”. Sotto le gambe del cavallo ci sono quattro lettere greche: I A W Θ, che stanno per il nome divino ebraico.

     

    Un occhio raffigurato sul rovescio è trafitto da frecce e da un oggetto biforcuto. L’occhio è minacciato dal basso da due leoni, un serpente, uno scorpione e un uccello. Sulla parte superiore dello stesso lato è l’iscrizione greca abbreviata: “Un solo D.”.

     

    Secondo Klein l’oggetto “fa parte di un gruppo di amuleti del V-VI secolo d.C. che furono probabilmente prodotti in Galilea e in Libano. Questo gruppo di amuleti è talvolta chiamato “Sigillo di Salomone” e il cavaliere è raffigurato mentre vince lo spirito malvagio – in questo caso, una donna identificata con la figura mitologica Gello, che minaccia donne e bambini ed è associata al malocchio. L’occhio sul rovescio è identificabile come il malocchio. L’amuleto è stato quindi probabilmente usato come protezione contro il malocchio, e forse per proteggere donne e bambini”.

     

    Durante il periodo bizantino, Arbel era un insediamento ebraico ed è spesso menzionato nelle fonti storiche del periodo talmudico. Nella località si produceva lino, e molti saggi arrivavano per insegnare. “Desidero ringraziare il donatore dell’amuleto per aver dimostrato una buona cittadinanza e faccio appello a chiunque abbia precedentemente trovato antichi manufatti di consegnarli al National Treasures Center, poiché oggetti di questo tipo raccontano la storia e il patrimonio di Israele e appartengono a tutti i cittadini, sia legalmente che in termini di valore culturale “.

    Senza categoria

    Un amuleto antico contro il malocchio

    Di Giulia Favignana

    Quarant'anni dopo la sua scoperta, un antico amuleto contro il malocchio, è stato consegnato all’Israel Antiquities Authority. L'affascinante amuleto, risalente al periodo bizantino (circa 1500 anni fa), è stato ritrovato ad Arbel, dove anticamente c'era un insediamento ebraico, quarant’anni fa da Tova Haviv. Adesso i suoi parenti hanno deciso di donare l’amuleto al National Treasures Center. Sull’oggetto ci sono quattro lettere greche,…

    Senza categoria

    Migliorano le condizioni del piccolo Eitan

    Di Redazione

    È stato da poco estubato il piccolo Eitan, unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone. A dare la notizia è il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle: "Il bimbo, ricoverato all’ospedale Regina Margherita, alle 10,45 è stato estubato e ha ripreso per un momento conoscenza. Essendo ancora sedato dai farmaci non è ancora cosciente”. Accanto a…

    ITALIA

    Migliorano le condizioni del piccolo Eitan

    Di David Diredash

    È stato da poco estubato il piccolo Eitan, unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone. A dare la notizia è il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle: "Il bimbo, ricoverato all’ospedale Regina Margherita, alle 10,45 è stato estubato e ha ripreso per un momento conoscenza. Essendo ancora sedato dai farmaci non è ancora cosciente”. Accanto a…

    Cultura

    “The Zionist Phantom”. Fotografie di Dana Arieli in mostra a Venezia

    Di Davide Spagnoletto

    Una sequenza ordinata di immagini dalle dimensioni di una cartolina, un formato che nelle intenzioni dell’artista potrebbe essere facilmente trasportabile e utilizzabile per appuntare memorie e suggestioni. È così che si presenta il progetto espositivo “The Zionist Phantom” di Dana Arieli, curato da Ermanno Tedeschi e nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Acribia e l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele in…

    ISRAELE

    Israele: dal 1° giugno fine alle limitazioni anti-Covid

    Di Jacqueline Sermoneta

    Grazie al successo della campagna di immunizzazione, che ha raggiunto record assoluti, il ministro della Sanità Yuli Edelstein ha reso noto che dal 1° giugno Israele revocherà quasi tutte le limitazioni anti-Covid. “Il Paese sta tornando alla normalità” – ha annunciato il ministro Edelstein - “Meno di sei mesi fa abbiamo cominciato a vaccinare. Grazie all’ottimo lavoro degli operatori del…

    Cultura

    La metà migliore

    Di Marta Spizzichino

    Le donne sono più longeve degli uomini, hanno un sistema immunitario più forte, sono meno soggette ai disturbi dello sviluppo e reagiscono meglio al cancro. Perché?Con un pizzico di vena retorica, ma neanche troppa, perché le donne sono più forti degli uomini in ogni fase della vita?  Sharon Moalem, neurogenetista ebreo americano-canadese esperto di malattie rare e differenziazione del sesso, ha…

    NEWS

    La nuova ondata di antisemitismo negli Stati Uniti

    Di Donato Moscati

    Sulla scia del conflitto tra Israele e Hamas gli Stati Uniti si trovano a fare i conti con una nuova ondata di antisemitismo.Giovedì a New York nel corso della manifestazione pro Israele alcuni ebrei sono stati aggrediti per strada, nei giorni seguenti altri hanno denunciato di aver ricevuto minacce sui social media e a livello nazionale l'Anti-Defamation League ha registrato…

    ISRAELE

    Mossad, Barnea sarà il nuovo direttore. Sostituirà Cohen dal 1 giugno

    Di Giulia Favignana

    David Barnea sarà il prossimo direttore del Mossad. Lo ha annunciato ieri il Primo Ministro Benjamin Netanyahu. Dal 2019 ha lavorato come vice direttore dell’Agenzia israeliana, dal primo giugno sostituirà Yossi Cohen. 56 anni, giovane, ma con esperienza da vendere. La sua carriera militare inizia nell’IDF, nell’unità di ricognizione. Dopo l’esercito, ha conseguito un master in Business Administration, specializzato in…

    ITALIA

    Tragedia di Mottarone: il cordoglio dell’ambasciatore israeliano Dror Eydar

    Di Redazione

    L’Ambasciatore d’Israele Dror Eydar ha espresso il suo profondo dolore per il per il crollo della funivia Stresa – Mottarone, sgomento per quanto accaduto ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime. L’incidente in funivia sulle Alpi nel nord Italia ha ucciso 14 persone, di cui 5 israeliani e un altro bambino israeliano di 5 anni è rimasto gravemente ferito…

    Cultura

    «Si aspetta la luna!». A Cagliari una retrospettiva su Eva Fischer a 100 anni dalla nascita

    Di Davide Spagnoletto

    Nella Roma del dopoguerra una pittrice attendeva a piazza Navona l’arrivo della luna piena, per poter dipingere con la giusta luce la città dove aveva scelto di vivere dal 1946. Quella giovane donna immobile e silenziosa era Eva Fischer che sotto lo sguardo degli amici e dei passanti curiosi, che chiedevano insistentemente cosa stesse facendo, affiggeva un cartello con su…