Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Quando David Ben Gurion dichiarò 73 anni fa, il 14 maggio del 1948, l’Indipendenza dello Stato d’Israele nell’attuale Independence Hall sulla Rothschild Boulevard di Tel Aviv, Nathan e Leah Axelrod erano gli unici cineoperatori lì a riprendere quello storico evento. L’agenzia ebraica gli commissionò il lavoro all’ultimo momento, e avevano a disposizione soltanto 4 minuti di pellicola per coprire la cerimonia. Anche se la tecnologia di allora non poteva essergli d’auto, furono l’ingegno, l’immaginazione, degli Axelrod e di David Ben Gurion a farli giungere ad una soluzione, e a portare sino ai giorni nostri quel filmato che dichiarò al mondo intero la nascita ufficiale dello Stato Ebraico. Ben Gurion infatti pensò di fare dei segnali con la mano ai cineoperatori per fargli riprendere i momenti più salienti del suo discorso. Il filmato, conservato all’Israel State Archives, è stato oggi restaurato in un modo completamente nuovo, a colori, con tecnologie di intelligenza artificiale, e visibile sulla piattaforma della Cinematheque di Gerusalemme – Israel Film Archive, promotore dell’iniziativa in occasione di Yom Haatzmaut. Le immagini visibili sono tratte dal documentario The Day is Upon us (‘ba hayom’, 1950).

     

    Il montaggio del film modernizzato è stato realizzato da “Hailo”, compagnia specializzata in IA, che ha sviluppato un processore di intelligenza artificiale specializzato in prestazioni dell’immagine all’avanguardia. «In occasione di Yom Haatzmaut abbiamo pensato come sarebbe stata la Dichiarazione d’Indipendenza girata a colori» hanno raccontato i promotori. Ancora una volta l’ingegno, l’immaginazione, ci restituiscono la fotografia di uno Stato che punta tutto sul futuro, anche quando attinge ai suoi albori. 

    Qui per vedere il video https://jfc.org.il/news_journal/108882-2/108884-2/

     

    ISRAELE

    Ben Gurion e l'intelligenza artificiale

    Di Ariela Piattelli

    Quando David Ben Gurion dichiarò 73 anni fa, il 14 maggio del 1948, l’Indipendenza dello Stato d’Israele nell’attuale Independence Hall sulla Rothschild Boulevard di Tel Aviv, Nathan e Leah Axelrod erano gli unici cineoperatori lì a riprendere quello storico evento. L’agenzia ebraica gli commissionò il lavoro all’ultimo momento, e avevano a disposizione soltanto 4 minuti di pellicola per coprire la…

    NEWS

    L'assassino di Sarah Halimi non sarà processato

    Di Redazione

    FRANCIA – La corte di cassazione ha confermato la sentenza secondo cui Kobili Traore non può essere processato per l’omicidio di Sarah Halimi avvenuto nel 2017.  I parenti della donna parigina hanno infatti hanno perso il loro ultimo appello che puntava a far avviare un processo a carico di Traore, il vicino di casa della vittima, che prima di buttarla giù…

    ITALIA

    Un francobollo per Settimia Spizzichino

    Di Donato Moscati

    È stata l’unica donna sopravvissuta al rastrellamento del 16 ottobre 1943, Settimia Spizzichino nasceva il 15 aprile 1921 e in occasione del suo centenario è stato emesso un francobollo speciale in suo ricordo.Una donna che ha fatto della testimonianza la sua ragione di vita, una figura che ci ha lasciato la grande eredità della memoria e proprio da qui la…

    ISRAELE

    Rivlin con il primo Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti per Yom Haatzmaut

    Di Redazione

    Oggi, per l’ultima volta nel suo mandato, il Presidente dello Stato d’Israele Reuven Rivlin ha ospitato il ricevimento del corpo diplomatico e consolare in occasione di Yom Haatzmaut. Al ricevimento, era presente anche il primo Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti Mohamed Mahmoud Fateh Ali Al Khaja. «Negli ultimi anni, durante i miei viaggi all'estero, e qui a Gerusalemme, ho avuto l'onore…

    ROMA EBRAICA

    Maggio 1948, gli ebrei romani festeggiarono la creazione dello Stato d'Israele all'Arco di Tito

    Di Donato Grosser

    Il 12 aprile il professor Shalom Sabar di Gerusalemme ha tenuto una conferenza dal titolo: "La Menorah e i rami d'olivo - la storia dei simboli dello Stato d'Israele". La stella di Davide è il simbolo ebraico più noto ed è diventato tale anche grazie al fatto che Teodoro Herzl disegnò il primo schizzo della bandiera del futuro stato con…

    NEWS

    Yom Hazykkaron a Roma. La cerimonia alla scuola ebraica

    Di David Di Segni

    Questo Yom Hazikaron si ricordano 23.816 caduto nelle guerre e vittime di attentati. A Roma, come ogni anno, dopo il suono della sirena che richiama ad un momento di riflessione, si è tenuta la cerimonia alla scuola ebraica in memoria dei caduti e delle vittime del terrorismo con il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e la Presidente Ruth Dureghello, è…

    ISRAELE

    Yom Hazikaron: al Monte Herzl la cerimonia con Netanyahu

    Di Daniele Toscano

    “All’inizio della guerra d'indipendenza d’Israele, Zvi Ashkenazi, soldato del Palmach, scrisse: ‘La fondazione del nostro Stato non è segnata da celebrazioni, ma dal sangue. Abbiamo aspettato questo momento per due millenni, e adesso compiamo i sacrifici necessari per difenderlo’”. Con queste parole il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha aperto il suo discorso al Monte Herzl in occasione delle celebrazioni ufficiali…

    NEWS

    La cerimonia di Yom Hazikaron alla Casa di Riposo ebraica

    Di Simonetta Della Seta

    Dopo la cerimonia di commemorazione per Yom HaAzikaron, tenutasi presso la scuola ebraica di Roma, un’altra è stata organizzata fuori la Casa di riposo ebraica "Le Palme" alla presenza dell’addetto militare dell’Ambasciata di Israele in Italia, il colonnello Dror Altman, della Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, del vice Presidente Ruben Della Rocca, e di David Barda, Presidente della…

    NEWS

    IL DISCORSO DEL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNI per YOM HA’ATZAMUT

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Il 5 di Yiar del 5708, in data civile il 15 maggio del 1948, giorno deciso per la fine del mandato inglese sulla  allora Palestina, cadeva di sabato. Prima che entrasse shabbàt, il pomeriggio del venerdi, Ben Gurion con il suo governo proclamò solennemente la costituzione dello Stato indipendente di Israele. Fu un atto di incredibile coraggio e di speranza, contro…

    ISRAELE

    IL MESSAGGIO DI RIVLIN ALLE COMUNITÀ EBRAICHE PER YOM HAATZMAUT

    Di Redazione

    «Sorelle e fratelli nelle comunità ebraiche di tutto il mondo, יום העצמאות שמח! Buon settantatreesimo Giorno dell'Indipendenza! 73 anni sono un breve periodo nella vita di un paese. Stiamo ancora costruendo il nostro stato moderno nella nostra antica patria, uno stato che è ebraico e democratico, democratico ed ebraico, nello stesso respiro, allo stesso tempo, e voi siete tutti partner…