È online il nuovo numero di SHALOM MAGAZINELOTTA AL COVID - Il mondo invidia l'efficienza di IsraeleSCARICA LA RIVISTA https://www.shalom.it/image/catalog/rivista/marzo.pdf
Archivi
Shalom News - Edizione del 14 marzo 2021
Conduce David Di Segni In questo numero:- L’anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di David Di Segni);- Il ricordo delle leggi razziali al #Quirinale (servizio di Sara Milano);- La ripresa della vita in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Giordania, terzo incomodo tra Israele e Arabia Saudita
Due strani episodi hanno segnato la cronaca della politica estera israeliana la settimana scorsa. Il primo è il respingimento al passaggio di confine di Allenby del principe ereditario di Giordania Hussein, figlio del re Abdullah, che voleva recarsi in visita alla moschea di Al Aqsa di Gerusalemme. Sembra che Hussein si sia presentato con una scorta armata notevolmente più numerosa…
A Manuel Moscato il diploma di maskil, primo passo per diventare rabbino
Grande emozione al Tempio Maggiore di Roma questa domenica pomeriggio: consegnato a Manuel Moscato, 25 anni, il diploma di Maskil, primo passo nel percorso che porta a diventare rabbini. Il riconoscimento è arrivato dopo otto anni di studi presso il Collegio Rabbinico, iniziato proprio all’indomani della maturità. In questi anni Manuel ha imparato le regole del tanach, dell’halachà, della mishnà…
Parashà di Vayakhèl-Pekudè. I patti vanno fatti in pubblico
All’inizio della parashà di Vayakhèl è raccontato che Moshè radunò tutta l’assemblea del popolo d’Israele, con queste parole: “Moshè convocò tutta la radunanza dei figli d’Israele, e disse loro: Queste sono le cose che l’Eterno ha ordinato di fare. Sei giorni si dovrà lavorare, ma il settimo giorno sarà per voi un giorno kòdesh, uno shabbàt di assoluto riposo, consacrato all’Eterno...”(Shemòt, 35:1-2).R. Moshè Feinstein (Belarus, 1895-1986, New York)…
La ricorrenza dell’eccidio delle Fosse Ardeatine nel calendario ebraico
Stamane, alla presenza della comunità Ebraica di Roma, si è tenuta la commemorazione in data ebraica dell‘eccidio delle Fosse Ardeatine per ricordare le 335 innocenti vittime italiane, trucidate il 24 marzo 1944 dalla vigente occupazione nazista come rappresaglia all’attentato partigiano di Via Rasella. Ebrei, militari, preti, detenuti comuni, tutti massacrati senza distinzione alcuna secondo la regola di rappresaglia: la morte…
Pane e ciliegie. Una storia vera che si legge come un romanzo
Adesso che dal “Giorno della memoria” è passato da qualche tempo, il tempo ce lo si può prendere per ricordare e ragionare in autonomia, al di fuori della date formali e del calendario ufficiale. Uno strumento prezioso per farlo è “Pane e ciliegie – Israel Kalk, l'uomo che difendeva i bambini ebrei sotto il fascismo” di Anna Sarfatti, prolifica e…
Netanyahu ha annullato la sua visita negli Emirati. Due ipotesi: malore moglie o contrasto con Giordania
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annullato la sua visita negli Emirati Arabi Uniti, prevista per oggi: lo riferisce la stampa locale. Secondo il Times of Israel, il premier dello Stato ebraico avrebbe rinunciato al viaggio a causa delle precarie condizioni di salute della moglie, ricoverata ieri in ospedale per un'infezione all'appendice. Sara Netanyahu, sottolinea il quotidiano, è stata…
DIECI ANNI FA LA STRAGE DI ITAMAR
Era l’11 marzo 2011 quando un commando di terroristi palestinesi uccise barbaramente una famiglia ebraica nell’insediamento israeliano di Itamar. Una strage cruenta: cinque membri della famiglia Fogel, da poco trasferitasi a Itamar, venne assassinata nel proprio letto. Il padre Ehud, la madre Ruth e tre dei loro sei figli: Yoav di 11 anni, Elad di 4 e Hadas di soli tre…
Presentato il nuovo libro di Lia Levi “Ognuno accanto alla sua notte”
Martedì 9 Marzo, in diretta sulla pagina Facebook dell’UCEI, in collaborazione con la casa editrice E/O, la scrittrice Lia Levi ha presentato il suo ultimo libro “Ognuno accanto alla sua notte”, uscito nelle librerie lo scorso 13 Gennaio. Con uno stile semplice ma elegante, l’autrice di “Una bambina e basta” e vincitrice del Premio Strega Giovani 2018 con “Questa sera è…