Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Un viaggio nell’universo dell’odio antisemita che rialza la testa. L’allarme senza precedenti che proviene dagli Stati Uniti, fino ad oggi considerata un’oasi felice per gli ebrei, e dall’Europa a suo tempo epicentro dell’uragano nazista. Nel Tg2 Dossier ‘Il virus dell’odio’ di Giovan Battista Brunori, in onda su Rai2 sabato 23 gennaio alle 23.30, le immagini delle piu’ recenti aggressioni antisemite, le nuove paure legate al Coronavirus e alla crisi economica che alimentano i crimini dell’odio, la storia dello sterminio nazista di sei milioni di esseri umani innocenti oltre 80 anni dopo la Shoah. Secondo il direttore de la Repubblica, Maurizio Molinari, si diffondono nuove forme di odio antiebraico: una di estrema destra, che vive una stagione di rinascita legata alle identita’ etnico nazionali, una di estrema sinistra e una legata alla pandemia, che identifica negli ebrei i portatori del virus, come avvenne all’epoca della peste nel ‘300 in Italia. Preoccupano anche le microaggressioni – denuncia Molinari – che restano impunite in assenza di leggi adeguate. A proposito del 27 gennaio, ‘Giorno della Memoria’ – in ricordo dell’apertura dei cancelli di Auschwitz – la Presidente degli ebrei italiani Noemi Di Segni parla di “sfida di verita’” che necessita di un approfondimento sulla Shoah “soprattutto per chi e’ impegnato in un percorso scolastico con i giovani perche” si affronti il tema del fascismo di ieri ma anche del problema dei nostalgici di oggi” e fa appello alla responsabilita’ delle istituzioni. Una sfida che vede in prima linea Yad Vashem a Gerusalemme che “non e’ solo un museo” – avverte l’ambasciatore israeliano in Italia Dror Eydar – “ma e’ una istituzione viva e dinamica, un centro mondiale per la documentazione, la ricerca e l’insegnamento della Shoah“. Nel Dossier la storia dell’antisemitismo di ieri e di oggi, il racconto dei superstiti della deportazione degli ebrei, l’eroismo dei Carabinieri che vennero disarmati e deportati perche’ non si piegarono alla furia nazifascista, ma anche l’incredibile storia di Pacifico Di Consiglio, l’eroe degli ebrei romani, il boxeur che eliminava i nazisti a mani nude. 

    ITALIA

    Rai2: "Tg2 Dossier", 'Il virus dell'odio'. Inchiesta sull’antisemitismo in onda sabato sera

    Di Redazione

    Un viaggio nell'universo dell'odio antisemita che rialza la testa. L'allarme senza precedenti che proviene dagli Stati Uniti, fino ad oggi considerata un'oasi felice per gli ebrei, e dall'Europa a suo tempo epicentro dell'uragano nazista. Nel Tg2 Dossier 'Il virus dell'odio' di Giovan Battista Brunori, in onda su Rai2 sabato 23 gennaio alle 23.30, le immagini delle piu' recenti aggressioni antisemite, le…

    ITALIA

    TERRORISMO: ARRESTATO 22ENNE ITALIANO VOLEVA REALIZZARE STRAGI PER COLPIRE DONNE ED EBREI

    Di Redazione

    "Gli Ebrei sono il male da eliminare prima di chiunque altro. Gli Ebrei sono nati per distruggere l'umanità e portarla alla sua forma peggiore. Voglio fare la strage a una manifestazione femminista. Sono tutti nostri nemici in uno. Donne, ebree, comuniste... Il colpo deve essere decisivo come fece esattamente Breivik. Io una strage la faccio davvero". Sono alcuni dei discorsi farneticanti del 22enne di…

    ITALIA

    COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA E SANT’EGIDIO, INSIEME PER AIUTATE I PIÙ BISOGNOSI

    Di Giacomo Kahn

    La Comunità Ebraica di Roma e la Comunità di Sant’Egidio promuovono una splendida iniziativa di soccorso e di aiuto a favore dei più bisognosi ed in particolare dei senzatetto e di coloro che vivono in condizioni di particolare disagio economico e sociale.Domenica prossima, 24 gennaio, prenderà avvio infatti una raccolta di abiti usati, ma in buone condizioni, di giacche e…

    ITALIA

    Cinema: ‘Se questo e' amore', storia vera di un SS e di una ebrea

    Di Redazione

    Infrange un tabu' supremo, quello della possibilita' e dell'ammissibilita' di una relazione tra un ufficiale nazista e un'ebrea prigioniera ad Auschwitz, il docufilm 'Se questo e' amore' che diretto dalla regista israeliana Maya Sarfaty, distribuito da Wanted cinema con il patrocinio dell'Unione delle comunita' ebraiche, porta una storia vera e sicuramente divisiva nella narrazione dell'imminente Giorno della Memoria. Il docufilm,…

    ITALIA

    Marche. Alla riscoperta dell’antica presenza ebraica. La prefazione di Rav Riccardo Di Segni

    Di Redazione

    di Riccardo Di Segni *La presenza ebraica attuale nelle Marche è molto piccola, dal punto di vista numerico, ma la storia di questa presenza ebraica è antica e gloriosa. La testimoniano localmente splendidi edifici sinagogali, cimiteri e altri luoghi dove si svolsero eventi drammatici (come la piazza di Ancona dove furono arsi nel rogo i marrani condannati da Paolo IV).…

    ROMA EBRAICA

    Giornata della Memoria 2021. Le iniziative della Comunità Ebraica di Roma in streaming

    Di Redazione

    Una serie di iniziative online dedicate alla Memoria della Shoah per permettere a tutti di “incontrarsi”, seppur virtualmente, nonostante l’impossibilità di partecipare in presenza agli eventi come di consueto. Questo l’obiettivo della Comunità Ebraica di Roma che, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, propone alcuni appuntamenti in streaming per ricordare la Shoah e riflettere insieme sul significato della…

    ROMA EBRAICA

    CORDOGLIO DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA PER LA SCOMPARSA DEL RABBINO VITTORIO HAIM DELLA ROCCA

    Di Giacomo Kahn

    È mancato oggi il rabbino Vittorio Haim Della Rocca, Maestro molto amato da tutti gli ebrei romani per il suo carattere gioviale, per una innata capacità di dialogo e di ascolto che aveva verso tutte le persone, senza differenze sociali. Era nato a Roma il 1 novembre 1933, da Elisabetta Moscati e Rubino Della Rocca e qui aveva completato gli…

    ITALIA

    Shoah: Treno Memoria viaggera' online da 22 gennaio a 2 febbraio

    Di Redazione

    Il Treno della Memoria, che in sedici anni ha portato piu' di 50.000 ragazzi a visitare i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e Birkenau, non potendo viaggiare per le restrizioni attualmente in vigore, celebra quest'anno la Giornata della Memoria trasportando sul web la propria esperienza. L'intento e' quello di affidarsi alla storia e alla memoria per aiutare…

    ITALIA

    TERRORISMO: POLIZIA ARRESTA FOREIGN FIGHTER ITALIANO IN SIRIA

    Di Adn Kronos

    La Polizia ha dato eseguito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne foreign fighter italiano per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, arruolamento, apologia del terrorismo e istigazione a commettere crimini con queste finalità. L'operazione costituisce l'esito di una complessa attività di indagine, coordinata dalla procura dell'Aquila, volta al rintraccio del combattente, destinatario della misura cautelare emessa nel…

    ITALIA

    TERRORISMO: POLIZIA ARRESTA FOREIGN FIGHTER ITALIANO IN SIRIA

    Di Adn Kronos

    La Polizia ha dato eseguito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne foreign fighter italiano per associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, arruolamento, apologia del terrorismo e istigazione a commettere crimini con queste finalità. L'operazione costituisce l'esito di una complessa attività di indagine, coordinata dalla procura dell'Aquila, volta al rintraccio del combattente, destinatario della misura cautelare emessa nel…