Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Spaceil, associazione di imprese private israeliane, ha annunciato che Beresheet 2 partira’ alla volta della luna nel primo semestre del 2024. Lo stesso team, con la consulenza dell’Agenzia Spaziale israeliana (ISA), nel febbraio del 2019 aveva lanciato Beresheet 1, il primo velivolo spaziale israeliano in assoluto a viaggiare oltre l’orbita terrestre, con obiettivo finale l’allunaggio, primo lander privato ad atterrare sulla luna. Purtroppo, in quell’occasione, un guasto dell’ultimo minuto al motore aveva compromesso l’obiettivo: l’11 aprile del 2019 Beresheet 1 si schiantava sulla superficie lunare, nonostante i tecnici israeliani fossero riusciti a resettare il sistema e a far ripartire il motore. Ma la sonda era ormai troppo vicina alla superficie per rallentare sufficientemente la corsa. 

    Beresheet 2 (nome ebraico del libro della Genesi) trasportera’ un orbiter e 2 landers che effettueranno sperimentazioni innovative sulla superficie della luna. Il progetto verra’ realizzato in collaborazione con la Israel Aerospace Industries (IAI) e anche stavolta sara’ quasi esclusivamente finanziato con fondi privati. Il 2024, peraltro, vedra’ un altro avvenimento storico per l’avventura umana nello spazio con la ripresa delle esplorazioni lunari con equipaggio umano da parte della NASA, con la missione Artemis che portera’ sulla luna la prima donna astronauta. (ITALPRESS). 

    ISRAELE

    ISRAELE: ANNUNCIA PER IL 2024 SECONDA MISSIONE SPAZIALE SULLA LUNA

    Di Redazione

    Spaceil, associazione di imprese private israeliane, ha annunciato che Beresheet 2 partira' alla volta della luna nel primo semestre del 2024. Lo stesso team, con la consulenza dell'Agenzia Spaziale israeliana (ISA), nel febbraio del 2019 aveva lanciato Beresheet 1, il primo velivolo spaziale israeliano in assoluto a viaggiare oltre l'orbita terrestre, con obiettivo finale l'allunaggio, primo lander privato ad atterrare sulla luna.…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 13 dicembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca Clementi In questo numero: - L'accensione della Chanukkah alla libreria Kiryat Sefer promossa dal Centro di Cultura ebraica (servizio di Luca Clementi); - La preparazione alla festa di Chanukkah al Dipartimento Educativo giovani (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La presentazione del libro "Ogni parola che sapevo" di Andrea Vianello all'Ospedale Israelitico (servizio di Luca Spizzichino);…

    ISRAELE

    IN ISRAELE PRIMI VACCINI DAL 27 DICEMBRE

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato che i primi vaccini nel paese verranno somministrati a partire dal 27 dicembre. "Questo è un grande risultato per Israele, ne sono molto orgoglioso", ha dichiarato, aggiungendo che "non è scontato per un piccolo paese con 9 milioni di abitanti ricevere i vaccini contemporaneamente alla Gran Bretagna e ai paesi leader nel mondo". Il premier…

    ITALIA

    Parashà di Vayèshev. Il coraggio di dire “Sono stato io”. Il racconto dell’episodio di Yehudà e Tamàr

    Di Donato Grosser

    In questa parashà un intero capitolo (Bereshìt, 38:1-30) è dedicato all’episodio di Yehudà e Tamàr. La prima moglie di Yehudà partorì tre figli: ‘Er, Onàn e Shelà. Yehudà scelse Tamàr come moglie per ‘Er. ‘Er morì e Yehudà, seguendo l’usanza del levirato che prevedeva che un fratello o un parente del deceduto ne sposasse la vedova, disse a Onàn di prendere in…

    ISRAELE

    MORTE PAOLO ROSSI: L'ARBITRO DI ITALIA-BRASILE, 'CON LUI SE NE VA ANCHE UNA PARTE DI ME'

    Di Adn Kronos

    "Con Paolo Rossi se ne va anche una parte di me. Un gentiluomo. Tanti mi hanno chiesto come fosse in campo. Il giocatore lo abbiamo visto: chi può vantarsi di aver segnato una tripletta al Brasile in un Mondiale? Un arbitro apprezza i campioni, ma ancor di più gli uomini". Sono le parole dell'arbitro internazionale Abraham Klein, il direttore di…

    ITALIA

    Addio Paolo Rossi campione del mondo 1982

    Di Giacomo Kahn

    È mancato per un male incurabile questa notte Paolo Rossi, uno degli ‘eroi’ della nazionale italiana che conquistarono il campionato mondiale in Spagna nel 1982.Di Paolo Rossi rimangono le incancellabili immagini di un giocatore che, lontano dalle luci e dalle tentazioni della celebrità, ha fatto la storia del calcio italiano.Le sue gesta sportive furono da lui stesso raccontate nel libro…

    ITALIA

    Riflessioni sulla storia ebraica moderna

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliGiovedì 3 dicembre è stato presentato con una diretta sulla pagina Facebook dell’UCEI il libro “La scelta di Abramo. Saggio sulle identità ebraiche” di Wlodek Goldkorn, giornalista e scrittore ebreo nato in Polonia ed attualmente residente in Italia. Il volume è una riedizione del libro pubblicato nel 2006 “La scelta di Abramo. Identità ebraiche e postmodernità” al quale sono…

    ROMA EBRAICA

    Gli ebrei a Roma nell’età di Raffaello. Convegno online organizzato dal Museo Ebraico di Roma e dall’Archivio Storico della Comunità

    Di Marta Spizzichino

    Mercoledì 9 dicembre. Per celebrare l’arrivo presso il Museo ebraico di Roma di un nuovo reperto risalente agli inizi del Cinquecento si è scelta la via del convegno telematico. Un ritorno a casa. Così la presidente della comunità di Roma Ruth Dureghello ha descritto la consegna di un’antica lapide applicata nella Via Juderorum - vicino Piazza Giudia - nel 1508 per volontà di Giulio…

    ITALIA

    CORONAVIRUS: MEDICI ISRAELIANI IN PIEMONTE, FESTA VIRTUALE HANNUKAH CON NETANYAHU

    Di Adn Kronos

    L'equipe medica israeliana in servizio per la lotta al coronavirus all'ospedale Pietro e Michele Ferrero di Verduno, in Piemonte, accenderà questa sera le candele della festa di Hannukah, con una cerimonia cui parteciperanno virtualmente il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahy, il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio e l'ambasciatore israeliano in Italia Dror Eydar. L'evento verrà diffuso in diretta dalla pagina Facebook dell'ambasciata israeliana…

    ROMA EBRAICA

    Roma celebra la festa di Chanukkà senza celebrazioni collettive

    Di Luca Clementi

    L'accensione della Channukkiah quest'anno assume una valenza ancora più importante, dato il periodo di pandemia che si sta attraversando. Per questo motivo, nonostante l'annullamento dei consueti appuntamenti collettivi al quartiere ebraico, in Piazza Barberini e in tante altre zone di Roma, le istituzioni comunitarie hanno comunque voluto celebrare la festa con un'accensione privata, appena fuori la libreria Kyriat Sefer. L'evento…