Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Le autorita’ maltesi hanno confiscato un’enorme quantita’ di ‘droghe jihadiste’ nell’ambito di un’operazione internazionale “Peacock Pills”. Secondo un rapporto ufficiale, la dogana maltese ha sequestrato 225 milioni di pillole di droga, per lo piu’ ‘Tramadol’. Questi sono usati come antidolorifici a base di oppio sintetico e sono noti per essere usati da gruppi fondamentalisti, in particolare islamici. Le quantita’ sequestrate dalla dogana maltese sono in numerose dosi. Gli investigatori ritengono che le dosi erano destinate ai combattenti o terroristi. Nessuna ulteriore informazione e’ stata rilasciata dalle autorita’ maltesi. La ‘Tramadol’ e’ usata per il trattamento contro dolore grave. Ma secondo rapporti medici, questa droga viene utilizzata anche per aumentare la forza di resistenza e per alterare i sensi. Durante l’operazione Peacock Pills, sono stati sequestrati quasi 1,2 miliardi di pillole. Le droghe sequestrate dalla dogana maltese rappresentano il 20% del sequestro totale. Si ritiene che il valore raggiunga circa 1,2 miliardi di euro. Le autorita’ maltesi hanno preso parte a un’operazione simile nel 2015, 2016 e 2018. Nel 2017, la Guardia di Finanza italiana ha rivelato di aver scoperto 37,5 milioni di pillole di Tramadolo, utilizzate anche dai combattenti islamisti. Il carico si stava dirigendo verso la Libia. Secondo la polizia italiana, la spedizione era arrivata dall’India e sarebbe stata utilizzata per due scopi: per aiutare a finanziare il terrorismo islamista e per essere utilizzata dai combattenti jihadisti come stimolante e per aumentare la resistenza allo stress fisico. (ITALPRESS). 

    NEWS

    MALTA: INGENTE SEQUESTRO DI 'DROGHE JIHADISTE'

    Di Redazione

    Le autorita' maltesi hanno confiscato un'enorme quantita' di 'droghe jihadiste' nell'ambito di un'operazione internazionale "Peacock Pills". Secondo un rapporto ufficiale, la dogana maltese ha sequestrato 225 milioni di pillole di droga, per lo piu' 'Tramadol'. Questi sono usati come antidolorifici a base di oppio sintetico e sono noti per essere usati da gruppi fondamentalisti, in particolare islamici. Le quantita' sequestrate…

    NEWS

    Nuova Zelanda: strage moschee del 2019 si poteva evitare solo per caso

    Di Redazione

    L'attacco alle due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, 51 persone uccise e decine ferite dal terrorista australiano Brenton Tarrant il 15 marzo 2019, avrebbe potuto essere evitata solo "per caso". E' quanto emerge dalle conclusioni del rapporto di 792 pagine della Commissione reale d'inchiesta, che ha stabilito che i servizi di sicurezza neozelandesi, prima dell'attacco, erano concentrati quasi esclusivamente…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE, GIOVEDI' ATTESE PRIME DOSI VACCINO PFIZER

    Di Adn Kronos

    Israele riceverà giovedì le prime dosi del vaccino anti-Covid realizzato dalla Pfizer. Lo ha riferito il ministro dell'Intelligence, Eli Cohen, in un'intervista alla radio dell'esercito. Cohen ha affermato che il primo carico di vaccini partirà da Chicago e arriverà a Tel Aviv e le prime dosi saranno somministrate a anziani e persone più a rischio. Secondo l'emittente 'Kan', il primo carico…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Israele e lo spettro di nuove elezioni

    Di Ugo Volli

    Israele sembra avviarsi di nuovo a elezioni anticipate. Non è detto, perché la legge di autoscioglimento della Knesset deve passare ancora per tre votazioni, ma l’approvazione preliminare c’è stata e la volontà politica dell’opposizione e del partito di Gantz è chiara. Si tratterebbe della quarta volta da quando Lieberman fece cadere il governo di Netanyahu nell’inverno 2018. Inevitabile chiedersi se…

    NEWS

    FRANCIA, GERMANIA E GRAN BRETAGNA, PREOCCUPATE PER SVILUPPO NUCLEARE IRANIANO

    Di Redazione

    I Governi di Francia, Germania e Regno Unito hanno avvertito che il piano annunciato dal Governo iraniano all'IAEA (Agenzia internazionale per l'energia atomica) per l'installazione di "altre tre cascate di centrifughe" presso la centrale di Natanz "e' contrario al JCPoA (l'accordo sul nucleare, ndr) è profondamente preoccupante". E' quanto si legge in una dichiarazione congiunta dei tre Governi diramata dal…

    ITALIA

    Rai3: "Report", cinquanta sfumature di nero e altre storie poco chiare sulla destra italiana

    Di Redazione

    Dai rapporti tra la politica e la criminalità organizzata alla gestione della pandemia, dai problemi legati alla polizia municipale romana ai baby youtuber, ai servizi cimiteriali: storie al centro di "Report", in onda oggi, lunedì 7 dicembre, alle 21.20 su Rai3 e su Rai Play. Nel sommario del programma con Sigfrido Ranucci: "Cinquanta sfumature di nero" di Giorgio Mottola con…

    NEWS

    EMIRATI: 200 ISRAELIANI BLOCCATI PER ALCUNE ORE AD AEROPORTO DUBAI, PROBLEMI DI VISTO

    Di Redazione

     Circa duecento israeliani atterrati questa mattina all'aeroporto di Dubai, grazie al volo diretto introdotto dagli Accordi di Abramo, sono stati bloccati allo scalo, probabilmente per problemi di visto. Lo scrive il Times of Israel. Da qualche giorno gli Emirati consentono agli israeliani di entrare con i visti turistici, mentre si sta lavorando a un accordo per avere l'esenzione dal visto tra i due Paesi.…

    ISRAELE

    ISRAELE ALLERTA CITTADINI ALL'ESTERO, RISCHIO ATTACCHI TERRORISTICI IRANIANI

    Di Adn Kronos

    "Alla luce delle recenti minacce fatte da elementi iraniani e dato il loro passato coinvolgimento in attacchi terroristici in vari Paesi, c'è preoccupazione che l'Iran possa agire in questo modo contro obiettivi israeliani". E' quanto afferma l'avviso di viaggio emesso dal Consiglio di sicurezza nazionale israeliano (Nsc), che mette in guardia i propri cittadini all'estero contro la possibile 'vendetta' della Repubblica islamica per…

    NEWS

    Iran: la Nobel Ebadi, "il Paese e' compromesso"

    Di Redazione

    "La situazione in Iran e' compromessa. Le elezioni americane non produrranno grandi cambiamenti perche' finche' il regime continuera' a muoversi nella regione sostenendo le milizie paramilitari non ci saranno schiarite. La soluzione per l'Iran e' dentro l'Iran, non negli Stati Uniti". E' il giudizio del Premio Nobel per la pace iraniana Shirin Ebadi, espresso in un'intervista a La Stampa nella…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 6 dicembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La festa di Chanukkà al tempo del Covid (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Lo svelamento della lapide del 1500 al Museo Ebraico di Roma (servizio di David Di Segni); - Le novità del Tel Aviv Museum of Art (servizio di Fabiana Magrì).BUONA VISIONE