Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    L’ex spia Jonathan Pollard potrà stabilirsi in Israele. L’analista della marina americana ha scontato 30 anni di carcere per spionaggio a favore d’Israele, in un caso che provocò forti tensioni fra i due paesi alleati. Condannato all’ergastolo nel 1987, è stato posto in libertà vigilata nel novembre 2015. Il dipartimento di Giustizia ha annunciato la fine dei provvedimenti restrittivi, lasciandolo quindi libero di trasferirsi in Israele, come ha più volte detto di voler fare. Il via libera per Pollard rappresenta un altro gesto verso Israele dell’amministrazione Trump, nota Times of Israel. Israele gli ha concesso la nazionalità nel 1995 e il primo ministro Benyamin Netanyahu ha più volte chiesto clemenza a Washington.  

    Pollard, che oggi ha 66 anni, fu arrestato nel 1985 con l’accusa di aver passato documenti riservati agli israeliani, comprese immagini satellitari del quartier generale dell’Olp a Tunisi, poi usate per un raid aereo. Cia, Fbi e altre agenzie d’intelligence consideravano la vicenda un tradimento grave e negli anni novanta l’allora capo della Cia George Tenet minacciò le dimissioni se Pollard fosse stato liberato. Ma ormai è passato molto tempo, Pollard ha trascorso lunghi anni in carcere, e ora lui e la moglie soffrono di gravi problemi di salute. “Sarei sorpreso che attuali leader della comunità dell’intelligence vogliano esprimere forti opinioni su Pollard”, ha detto al Washington Post Stephen Slick, ex capo della stazione Cia a Tel Aviv. “I suoi reati furono gravi, il danno inflitto fu reale e Israele dimostrò scarso giudizio nel portare avanti questa operazione che danneggiò i rapporti bilaterali, ma è una vicenda di un’altra generazione – ha commentato – Pollard fu giustamente punito e il caso fu un utile deterrente per alleati che potrebbero essere tentati dal trarre vantaggio dai rapporti bilaterali di sicurezza”. 

    NEWS

    È LIBERA L’EX SPIA POLLARD, POTRA' TRASFERIRSI IN ISRAELE

    Di Redazione

    L'ex spia Jonathan Pollard potrà stabilirsi in Israele. L'analista della marina americana ha scontato 30 anni di carcere per spionaggio a favore d'Israele, in un caso che provocò forti tensioni fra i due paesi alleati. Condannato all'ergastolo nel 1987, è stato posto in libertà vigilata nel novembre 2015. Il dipartimento di Giustizia ha annunciato la fine dei provvedimenti restrittivi, lasciandolo quindi…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    La censura dei social: l’ultima preoccupante frontiera del pensiero unico

    Di Ugo Volli

    Sono passati quasi sei secoli dal primo rogo di massa del Talmud (Parigi 1242), un atto che le autorità religiose e politiche ripeterono poi moltissime volte, naturalmente con l’ottima intenzione di preservare le indifese e innocenti anime dei fedeli dalle fake news ebraiche. Il gesto fu ripreso su scala più vasta in Germania nel 1933, ma ci sono precedenti anche…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 22 novembre 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca Clementi In questo numero: - Le attività del Museo Ebraico di Roma (servizio di Sara Milano); - Le novità al Museo della Torre di David a Gerusalemme (servizio di Fabiana Magrì); - I 100 anni di Eva Fischer (servizio di Donato Moscati).

    NEWS

    Gaza nella morsa Covid, ma i palestinesi non si stancano di lanciare razzi contro Israele

    Di Giacomo Kahn

    La Striscia di Gaza e' in piena emergenza sanitaria per il Covid, con i contagi che hanno superato quota 5 mila e ben 332 ricoveri in ospedale, 78 dei quali gravi. Venerdì si è registrato un numero record di nuovi casi in un giorno, 891. Si stima che meta' dei posti nelle terapie intensive siano occupati e le autorita' sanitarie hanno…

    NEWS

    MORTO LEADER AL-QAEDA AL-ZAWAHIRI

    Di Adn Kronos

    Il leader di al-Qaeda Ayman Al-Zawahiri è morto, secondo quanto riferisce Arab News citando fonti della sicurezza afghane e pakistane. Il medico egiziano, succeduto a Osama Bin Laden alla guida dell'organizzazione terroristica, sarebbe morto una settimana fa a Ghazni, in Afghanistan, per ''problemi respiratori'' e complicanze dell'asma di cui soffriva, per le quali non ha ricevuto cure adeguate. La notizia della…

    ISRAELE

    Basket. Storico traguardo per giocatore israeliano: giocherà nel NBA

    Di Luca Clementi

    Il diciannovenne israeliano Deni Avdija è un nuovo giocatore dei Washington Wizards. Che Israele sia un polo importante del panorama cestistico mondiale e un ambiente florido per i giovani talenti non è cosa nuova, ma quanto accaduto ha dello storico. Il giovane è stato chiamato addirittura alla nona scelta nel Draft NBA 2021. Per i non avvezzi all'ambiente, ogni anno…

    ITALIA

    Parashà di Toledòt. La mancanza d’integrità di Esau

    Di Donato Grosser

    Nel Midràsh Rabbà (Devarìm, parashà 1:15) è detto: “R. Shim’òn ben Gamlièl disse: nessuno onorò i suoi come ho fatto io con i miei padri. Però ho trovato che Esau onorò suo padre più di me. [...] perché io servivo mio padre con i miei vestiti da casa (lett. sporchi). E quando uscivo per la strada mi liberavo di questi vestiti e indossavo…

    ISRAELE

    Netanyahu si sottopone con successo a check-up medici

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato sottoposto con successo a un check-up medico che ha comportato un periodo di sedazione ed è tornato a svolgere le sue mansioni. Lo ha sottolineato il portavoce di Netanyahu, Ofir Gendelman, ai media arabi. Il ministro della Difesa e vicepremier Benny Gantz è stato temporaneamente capo del governo ad interim durante il periodo dei…

    NEWS

    WEBINAR: ISRAELE E IL FUTURO DEL MEDIO ORIENTE

    Di Luca Spizzichino

    Mercoledì sera si è tenuto un webinar organizzato dall’Associazione Svizzera Israele (sezione Ticino) dal titolo “Israele e il futuro del Medio Oriente”.  Ospiti d’onore della serata, l’attuale Ministro della Difesa e Vicepremier dello Stato d’Israele Benjamin Gantz e la Ministro per gli Affari della Diaspora Omer Yankelevitch, la prima donna haredi ad essere entrata nel governo di Israele. L’evento online…

    NEWS

    Segretario Usa, Mike Pompeo annuncia: i prodotti degli insediamenti in Cisgiordania saranno "Made in Israel"

    Di Giacomo Kahn

    Gli Stati Uniti etichetteranno le esportazioni dagli insediamenti ebraici nei territori contesi della Cisgiordania come israeliane. Lo ha annunciato il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, che oggi - primo segretario di Stato americano a farlo - si è recato in un insediamento, visitando l’azienda agricola a Psagot."Tutti i produttori nelle aree in cui Israele esercita le autorita' competenti saranno tenuti a…