Ciò che ha caratterizzato l’ultima tornata elettorale negli Stati Uniti, oltre all’aspro faccia a faccia tra il Presidente Donald J. Trump e l’ormai Presidente Eletto Joe Biden, è stata la forte polarizzazione che dalla vittoria di The Donald nel 2016 è sempre più evidente, e che dopo i Midterms del 2018 è arrivato al culmine. Le ultime elezioni, che hanno…
Archivi
In occasione del 89mo compleanno, Lia Levi presenta il suo ultimo libro. Nelle librerie dal 13 gennaio 2021
Giorno di festa per la cultura e la letteratura italiana: il 9 Novembre 2020, Lia Levi, scrittrice, giornalista e testimone ha compiuto 89 anni.Nata a Pisa da una famiglia piemontese, si trasferisce a Roma insieme alla famiglia, dove vive tuttora; in tenera età ha vissuto nel pieno periodo delle Leggi Razziali e della Guerra. È riuscita a scampare alla deportazione,…
Morto Saeb Erekat, storico capo negoziatore dell'Olp. Aveva il COVID-19
Saeb Erekat, capo negoziatore e segretario generale del comitato esecutivo dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, e' morto per il Covid. Erekat, che aveva 65 anni ed era da tempo in cattive condizioni di salute, era stato ricoverato nell'ospedale Hadasah di Gerusalemme dopo aver contratto il virus. Erekat nel 2012 aveva subito un attacco di cuore e tre anni fa…
Scompare Renzo Gattegna, ex presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Dopo una lunga malattia si è spento Renzo Gattegna, fra le maggiori personalità dell’ebraismo contemporaneo italiano.Nato nel 1939, fin da giovane seppe coniugare due grandi passioni: lo studio del diritto (era avvocato civilista) con l’impegno alla difesa dell’ebraismo ed in particolare dello Stato di Israele, svolgendo fin da ragazzo un’intensa attività a supporto del neonato stato.Un impegno che Gattegna negli…
La scomparsa di Renzo Gattegna: moltissimi i messaggi di cordoglio del mondo ebraico e non ebraico
Moltissimi i messaggi di cordoglio che in queste ore stanno giungendo alla famiglia di Renzo Gattegna, ex presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Fra i primi a giungere quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricordato di Gattegna “l'impegno profuso con intelligenza, garbo ed equilibrio durante i lunghi anni vissuti alla guida dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane”.Per Ministro per…
Israele: governo approva nascita nuova cittadina ai confini con Gaza
Il gabinetto di governo israeliano ha approvato ieri i piani per la costruzione di una nuova cittadina ai confini con Gaza. "Questa - ha detto il premier Benyamin Netanyahu - è una grande notizia per Israele e per le comunità dell'area al confine con la Striscia". La cittadina - che secondo i media per ora ha il nome temporaneo di Hanun -…
FRANCIA: MEDIA, GOVERNO ACCELERA SU ESPULSIONE RADICALIZZATI, 25 IN UN MESE
La Francia, dove non sono state ancora rimarginate le ferite in seguito agli attentati di Nizza di Conflans-Sainte-Honorine, accelera sulle espulsioni di sospettati di radicalizzazione. Secondo quanto rivela il 'Journal du Dimanche', infatti, "25 persone inserite sulla lista Fsprt (la lista dove vengono inserite le persone sospettate di radicalizzazione e di rischio terrorismo) sono state espulse: 11 in più rispetto…
COMUNITA' EBRAICA DI FIRENZE RICORDA DEPORTAZIONE DEL 9 NOVEMBRE 1943
Il 9 novembre 1943 partì dalla Stazione di Firenze il primo convoglio per la deportazione verso Auschwitz di circa 300 ebrei fiorentini e non, tra donne, uomini anziani e bambini, rastrellati il 6 novembre a Firenze dai nazifascisti. Di loro solo 15 tornarono a casa. Ogni anno la Comunità Ebraica di Firenze e il Comune di Firenze in collaborazione con tutte le istituzioni e…
Covid: Israele, test rapido per Covid-19 in aeroporto Tel Aviv
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha inaugurato oggi un laboratorio per i test rapidi anti Covid nel, principale aeroporto di Tel Aviv per facilitare partenze e arrivi dei viaggiatori. Il laboratorio dell'aeroporto Ben Gurion fara' analisi con risultati entro sei ore. I test costeranno 135 sekels (33 euro circa) per il risultato rapido e tre volte meno per i risultati in 14…
Shalom News - Edizione dell'8 novembre 2020
Conduce David Di Segni In questo numero: - L'attentato a Vienna (servizio di Daniele Toscano e Donato Moscati);- L'Ospedale Israelitico e la seconda ondata della pandemia (servizio di Daniele Toscano, Luca Clementi e Luca Spizzichino); - Il ritrovamento di un dipinto segreto al Colosseo (servizio di Sara Milano); - Il giardino botanico di Gerusalemme (servizio di Fabiana Magrì).