Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Tanti i borghi ebraici in Italia spesso dimenticati, ma con ancora interessanti potenzialità da recuperare. Come Pieve di Cento, un piccolo comune in Provincia di Bologna con circa 7mila abitanti. Un Centro Storico di significativa importanza artistica e culturale, in cui si sviluppò anche una presenza ebraica, le cui origini risalgono al tardo medioevo. Una piccola comunità che nei secoli conobbe alti e bassi: da una parte, periodi di fiorenti affari e di felice integrazione; dall’altra, anni di discriminazioni e vessazioni, fino all’estinzione nel XX secolo. Restano tracce importanti, oggi riscoperte grazie a un progetto di riqualificazione della Corte dei Liutai, area di botteghe al centro dell’antico quartiere ebraico, oggi abbandonato e difficilmente raggiungibile dai visitatori.

    Il primo premio del concorso “I violini del ghetto”, promosso con la collaborazione del Touring Club Italiano per questa riqualificazione, se lo è aggiudicato lo studio romano Aut Aut Architettura, con Jonathan Lazar responsabile di progetto e un team composto anche da Gabriele Capobianco, Edoardo Capuzzo Dolcetta, Damiano Ranaldi. Una squadra nata nel 2016 dalla volontà di quattro architetti under 35 di costituire una piattaforma aperta a molteplici collaborazioni e contaminazioni, con una progettazione improntata alla sostenibilità ambientale e all’aggregazione sociale.

    Nella cerimonia di premiazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Pieve di Cento Luca Borsari, il presidente della giuria nonché presidente della Comunità ebraica di Bologna l’architetto Daniele De Paz, il professor Saverio Campanini, i rabbini rav Alberto Sermoneta e rav Luciano Caro, il musicista Enrico Fink.

    Il tema richiesto dal bando era lo sviluppo una risposta realistica, attenta alle dinamiche socio-culturali e allo spirito della città, per un’area aperta, verde, accogliente e confortevole, di passeggio e sosta, svago e condivisione di tempi e spazi. La giuria ha premiato un progetto che valorizza l’immagine storica e le origini del luogo e, allo stesso tempo, permette di renderlo fruibile dalla popolazione. In questo senso è stata avanzata la proposta di un “nuovo disegno urbano”, volto a incentivare la socialità quotidiana e manifestazioni straordinarie. Un potenziamento del verde che favorisca richiami simbolici alla storia del luogo, grazie anche a un albero dal frutto fortemente simbolico, il melograno, i cui chicchi nell’ebraismo propiziano la fertilità, rappresentano la coesione del popolo e si dice che siano 613, come i precetti della Torah.

    ITALIA

    Pieve di Cento, piccolo borgo ebraico dimenticato. Parte progetto di riqualificazione

    Di Daniele Toscano

    Tanti i borghi ebraici in Italia spesso dimenticati, ma con ancora interessanti potenzialità da recuperare. Come Pieve di Cento, un piccolo comune in Provincia di Bologna con circa 7mila abitanti. Un Centro Storico di significativa importanza artistica e culturale, in cui si sviluppò anche una presenza ebraica, le cui origini risalgono al tardo medioevo. Una piccola comunità che nei secoli…

    ISRAELE

    Netanyahu destina 5 milioni dollari di grano al Sudan

    Di Redazione

    Israele fornira' grano per un valore di cinque milioni di dollari (circa 4,2 milioni di euro) al Sudan. Lo ha annunciato il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, due giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un accordo di normalizzazione tra i due Paesi. In un tweet Netanyahu ha scritto che il suo Paese inviera' "immediatamente grano per un…

    ISRAELE

    Covid: Israele, al via sperimentazione vaccino su esseri umani

    Di Redazione

    Cominceranno la prossima settimana in Israele le sperimentazioni sugli esseri umani del vaccino anti covid Brilife, prodotto dall'Israel Institute for Biological Research. Lo ha annunciato lo stesso istituto, specificando che ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie nazionali e internazionali. La sperimentazione umana di fase 1 durera' diversi mesi e sara' condotta su 80 volontari di eta' compresa tra i 18 e i…

    NEWS

    Washington si impegna a mantenere "superiorità militare" di Israele

    Di Giacomo Kahn

    Gli Stati Uniti si sono impegnati per iscritto a mantenere la "superiorità militare" di Israele sugli altri paesi della regione; una mossa che arriva per placare i timori dello stato ebraico di una possibile vendita agli Emirati Arabi Uniti dei caccia americani F-35. Il ministro della Difesa statunitense Mark Esper e il suo omologo israelianoBenny Gantz hanno firmato la scorsa settimana un documento…

    NEWS

    Washington si impegna a mantenere "superiorità militare" di Israele

    Di Giacomo Kahn

    Gli Stati Uniti si sono impegnati per iscritto a mantenere la "superiorità militare" di Israele sugli altri paesi della regione; una mossa che arriva per placare i timori dello stato ebraico di una possibile vendita agli Emirati Arabi Uniti dei caccia americani F-35. Il ministro della Difesa statunitense Mark Esper e il suo omologo israelianoBenny Gantz hanno firmato la scorsa settimana un documento…

    ITALIA

    Comunità ebraica romana su Erdogan: non banalizzare Shoah

    Di Redazione

    “Affermare come fa Erdogan che la lotta all'estremismo islamista di Macron stia portando a un clima per i musulmani simile a quello verso ebrei negli anni 30 è un fatto grave e inaccettabile su cui anche l'Italia, come la Germania, dovrebbe prendere posizione. È un gioco perverso che ha lo scopo di banalizzare la Shoah da un lato e dall'altro negare le responsabilità del…

    ITALIA

    ERDOGAN, 'MUSULMANI EUROPEI COME EBREI AI TEMPI II GUERRA MONDIALE'. PER PREMIER ITALIANO, CONTE: “PAROLE INACCETTABILI”

    Di Giacomo Kahn

    Oggi i musulmani in Europa sono vittime di "una campagna di linciaggio" simile a quella contro gli ebrei prima della seconda guerra mondiale. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in un discorso ad Ankara. Riferendosi ad alcuni leader europei, senza fare nomi, Erdogan ha affermato che "siete fascisti nel vero senso della parola, siete gli anelli della catena del…

    ITALIA

    PAROLE ERDOGAN. FARNESINA, 'GRAVE STRUMENTALIZZAZIONE SHOAH'

    Di Adn Kronos

    A proposito delle parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, fonti della Farnesina "ritengono grave ogni tipo di strumentalizzazione politica dell'Olocausto e condannano gli attacchi mossi nei confronti di Berlino e Parigi". (Ses-Nap/Adnkronos)

    ISRAELE

    Netanyahu: stiamo cambiando cartina del Medio Oriente

    Di Redazione

    "Stiamo cambiando la cartina del Medio Oriente": lo ha dichiarato il premier israeliano Benjamin Netanyahu, dopo la normalizzazione dei rapporti con gli Emirati, il Bahrein e il Sudan, e annunciando che "vi saranno altri Paesi". Una normalizzazione che, come ha spiegato Netanyahu in conferenza stampa, permetteranno anche di accorciare i collegamenti aerei fra Israele e i Paesi asiatici, rendendoli meno cari. Sarà infatti possibile per…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    La moralità di Israele: cura per senso etico un suo acerrimo nemico

    Di Ugo Volli

    Israele ha accettato di curare il più importante dirigente palestinista contagiato finora dal Covid, quel Saeb Erekat che è stato a lungo il “capo negoziatore” dell’Autorità Palestinese (che come è noto non negozia niente) e da qualche anno è diventato anche segretario generale del comitato esecutivo dell’Organizzazione di Liberazione della Palestina (l’organizzazione madre dell’Autorità Palestinese) e insomma il numero due…