Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ”C’è un antico detto che recita: l’essere umano è l’unico animale che riesce a inciampare per due volte sulla stessa pietra. Fate attenzione, dunque. In Europa, a partire dagli anni Novanta, sono state disseminate 75mila pietre come questa. Su ogni pietra è inciso un nome che racconta una storia, la storia di una vittima del nazifascismo, che non va dimenticata. Per non inciampare di nuovo nello stesso errore”. Così la giornalista Annalena Benini introduce la prima puntata di ”Pietre D’Inciampo”, la nuova docu-serie storica ideata da Simona Ercolani, prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Cultura – in onda da giovedì 15 ottobre alle 20.45 su Rai Storia – che ripercorre in sei episodi le vicende di sei famiglie vittime della Shoah e della persecuzione nazifascista in Italia, a cui sono state dedicate altrettante pietre d’inciampo. Nate dall’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig, le pietre d’inciampo sono ”sanpietrini” in ottone che segnano le abitazioni o i luoghi di lavoro di persone che sono state vittime della persecuzione nazifascista: ebrei, oppositori politici, militari, rom e sinti, omosessuali deportati nei campi di sterminio o giustiziati. Ciascuna di queste pietre, più di 1.300 solo in Italia, rappresenta e tramanda ai posteri una storia di discriminazione e crudeltà, di vite distrutte e di famiglie separate: la giornalista, editorialista e scrittrice Annalena Benini conduce il pubblico attraverso l’intimo racconto di sei storie emblematiche, ambientate a Milano, Livorno, Viterbo, Roma e Napoli, attraverso interviste ai famigliari, ricordi di famiglia come lettere e fotografie e ripercorrendo luoghi diventati simbolo della follia nazifascista, come il campo di Fossoli, il binario 21 della Stazione Centrale e il carcere di San Vittore a Milano, le strade del ghetto ebraico di Roma. Ad aprire la serie, la storia di Angelo Anticoli, orafo di Roma scampato al rastrellamento del 16 ottobre del 1943 con la sua famiglia: la moglie Rosa e le tre figlie si nascondono nel Convento delle Suore di Santa Francesca Romana vicino al Campidoglio, mentre Angelo con il figlio Graziano viene accolto da una comunità di frati a Via dei Serpenti. Nell’aprile del 1944 però, proprio mentre sta andando a trovare Rosa e le bambine, Angelo viene arrestato. Poco più di un mese dopo, viene trasferito a Fossoli e poi deportato ad Auschwitz dove muore il 24 settembre 1944. Aveva compiuto da poco 38 anni. Durante la permanenza in carcere Angelo ha scritto ogni giorno alla moglie: la figlia Silvia ancora conserva gelosamente quella trentina di lettere scritte a matita con calligrafia chiara e ferma. Ed è stata proprio lei a richiedere l’installazione della pietra di inciampo ed è lei a tramandare la memoria di suo padre. (AR/Adnkronos) 

    ITALIA

    “PIETRE D'INCIAMPO” PER NON DIMENTICARE. SEI STORIE RACCONTATE SU RAI STORIA

    Di Giacomo Kahn

    ''C'è un antico detto che recita: l'essere umano è l'unico animale che riesce a inciampare per due volte sulla stessa pietra. Fate attenzione, dunque. In Europa, a partire dagli anni Novanta, sono state disseminate 75mila pietre come questa. Su ogni pietra è inciso un nome che racconta una storia, la storia di una vittima del nazifascismo, che non va dimenticata.…

    NEWS

    CORONAVIRUS: TERZA ONDATA IN IRAN, NUOVO RECORD DI CASI E DECESSI

    Di Giacomo Kahn

    Ancora un nuovo triste record in Iran, il Paese più colpito nella regione dalla pandemia di coronavirus. Le autorità parlano di "terza ondata". Il ministero della Sanità ha confermato che ci sono stati altri 279 decessi per complicanze provocate dal Covid-19 e che sono 4.830 i nuovi casi accertati di coronavirus. Secondo il bollettino diffuso dalla portavoce Sima Sadat Lari sono…

    NEWS

    Grecia. I leader di Alba Dorata condannati per avere creato un’organizzazione criminale neonazista e antisemita

    Di Giacomo Kahn

    A pochi giorni dalla storica sentenza del Tribunale d'appello di Atene in cui si è stabilito che il partito neonazista antisemita Alba Dorata è una vera e propria organizzazione criminale, sono state rese note le condanne. Al leader nonché fondatore, il sessantenne Nikos Michaloliakos, sono stati inflitti 13 anni di prigione, riconosciuto colpevole di aver guidato e gestito una banda…

    NEWS

    Covid: studio israeliano, raddoppiata insonnia e ansia nelle mamme

    Di Redazione

    A causa della pandemia le mamme stanno sperimentando un aumento della gravita' dell'insonnia e dei livelli di ansia. Queste, in estrema sintesi, i risultati di uno studio condotto dai ricercatori israeliani della Ben-Gurion University (Bgu) del Neghev e The Max Stern Yezreel. "Nello studio, abbiamo affrontato, per la prima volta, le conseguenze della pandemia Covid-19 e del confinamento domestico su…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE PROROGA LOCKDOWN FINO A DOMENICA, CALANO CONTAGI

    Di Giacomo Kahn

    Prorogato fino a domenica il lockdown in Israele. Stamani è arrivato l'ok della Commissione Costituzione, Legge e Giustizia della Knesset dopo il via libera del governo alla proroga delle misure almeno fino alla mezzanotte di domenica. Lo riporta il Jerusalem Post. Per domani è prevista una nuova riunione del governo per discutere del possibile allentamento a partire dalla prossima settimana di…

    NEWS

    COLLOQUI ISRAELE E LIBANO: INIZIATI E FINITI DOPO UN’ORA

    Di Giacomo Kahn

    Si è concluso dopo meno di un'ora il primo round di colloqui sulla definizione dei confini marittimi tra Israele e Libano.  I colloqui, puntualizzano le fonti, riprenderanno il 28 ottobre. Nel frattempo è arrivato il 'no' dei movimenti sciiti del Libano, Hezbollah e Amal, hanno bocciato la composizione della delegazione libanese che per avrebbe dovuto essere composta solo da militari. E questa, si legge,…

    NEWS

    FACEBOOK ANNUNCIA: VERRANNO RIMOSSI I POST CHE NEGANO LA SHOAH

    Di Giacomo Kahn

    Il negazionismo dell'Olocausto non sarà più tollerato su Facebook che ha annunciato che rimuoverà i contenuti che, sulla sua piattaforma, negano o distorcono l'Olocausto. "Qualora una persona ricercasse l'Olocausto sulla nostra piattaforma, verrebbe ora indirizzata verso fonti autorevoli per ottenere informazioni accurate", ha detto ieri il fondatore della compagnia, Mark Zuckerberg, preoccupato dall'aumento dell'antisemitismo sul social. Nel 2018, il fondatore di…

    NEWS

    ISRAELE-GIORDANIA: ACCORDO PER SORVOLO SPAZIO AEREO

    Di Giacomo Kahn

    Israele e Giordania hanno firmato la scorsa settimana un accordo sull'aviazione civile che permettera' a ciascun paese di sorvolare lo spazio aereo dell'altro aprendo nuove rotte da e verso Golfo, Estremo Oriente, Asia, Europa e Nord America, con significativa riduzione di tempi, costi ed emissioni inquinanti. L'accordo, sottoscritto dall'Autorita' israeliana per l'aviazione civile e dalla sua controparte giordana, e' stato reso…

    NEWS

    Cinema: israeliana Gadot sara' Cleopatra ma non piace a arabi

    Di Redazione

    Dopo Wonder Woman, l'attrice israeliana Gal Gadot vestira' i sontuosi panni di Cleopatra sul grande schermo. Dietro la cinepresa ci sara' Patty Jenkins, che l'ha diretta anche nel capitolo della saga Marvel. "Amo intraprendere nuovi viaggi, amo l'eccitazione di nuovi progetti, l'emozione di dare vita a nuove storie. Cleopatra e' una storia che volevo raccontare da tanto tempo, non potrei essere piu'…

    NEWS

    Usa 2020, maggioranza israeliani preferisce Trump a Biden

    Di Redazione

    Usa 2020, maggioranza israeliani preferisce Trump a Biden Sondaggio: 63% intervistati crede che sarà meglio per Israele Roma, 13 ott. (askanews) - Un nuovo sondaggio pubblicato da I24News e condotto lunedì dal Direct Falls Research Institute ha rilevato che il 63,3% degli israeliani preferisce la rielezione del presidente degli Stati Uniti in carica Donald Trump, rispetto al 18,8% che preferisce l'ex vicepresidente e sfidante democratico Joe…