Mentre Netanyahu e i ministri del Bahrein e degli Emirati firmavano gli accordi di pace, davanti a Trump che ha avuto un ruolo decisivo per raggiungerli, il più grande gruppo musulmano americano (il CAIR, con forti legami col partito democratico) manifestava davanti alla Casa Bianca contro l’accordo, paragonando Netanyahu a Hitler. Da Gaza nello stesso tempo Hamas sparava molti razzi…
Archivi
HONDURAS TRASFERIRA' AMBASCIATA A GERUSALEMME ENTRO FINE ANNO
Anche l'Honduras trasferirà la sua ambasciata in Israele a Gerusalemme. E "spera" di farlo "prima della fine dell'anno". La conferma è arrivata nelle ultime ore dal presidente Juan Orlando Hernandez, dopo che la scorsa estate era stato aperto un ufficio commerciale a Gerusalemme, come distaccamento dell'ambasciata, sulla scia della decisione - due anni fa - del presidente americano Donald Trump di riconoscere Gerusalemme…
La memoria storica della breccia di Porta Pia: tra riscatti ed illusioni. Un articolo del rabbino Di Segni su Repubblica
Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato ieri un intervento del rabbino capo di Roma, Rav Riccardo Di Segni, in occasione delle celebrazioni per il 150mo anniversario della breccia di Porta Pia, avvenuta il 20 settembre 1870, celebrazioni che quest’anno - come ha ricordato Rav Di Segni - non hanno visto la partecipazione istituzionalmente degli ebrei perché la data coincideva con il…
BULGARIA: DUE ERGASTOLI PER ATTENTATO A TURISTI ISRAELIANI DEL 2012
La giustizia bulgara ha condannato all'ergastolo due libanesi accusati di essere coinvolti nell'attacco terroristico del 2012 a un autobus che trasportava turisti israeliani e attribuito al braccio armato di Hezbollah. Nell'attentato, avvenuto all'aeroporto di Bourgas (una citta' di mare sulla costa del Mar Nero in Bulgaria), morirono cinque passeggeri israeliani (tra cui una donna in cinta) e l'autista bulgaro. Nell'esplosione rimase ucciso anche l’attentatore,…
SCOMPARSA PEPPINO CALDAROLA. DUREGHELLO: ‘PERSONA PER BENE E GRANDE AMICO DELLA COMUNITA' EBRAICA'
“Addio a Peppino Caldarola, giornalista, persona per bene e grande amico della Comunità Ebraica. Si mobilitò, per difendere Fiamma Nirenstein che era stata raffigurata con una vignetta infame. Ci mancheranno tuo coraggio e rettitudine". E' il commento su twitter del presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello dopo la morte di Peppino Caldarola. (Stg/Adnkronos)
Shalom News - Edizione del 20 settembre 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Il ritorno a scuola (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino); - Il bilancio di Ebraica Festival Internazionale di Cultura (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzicino); - Le iniziative per La Notte della Cabbalà (servizio di David Di Segni); - I 150 della Presa di Porta Pia (servizio di David Di Segni).
Il Capodanno ebraico e il rapporto tra scienza e religione. Una riflessione del presidente della Comunità ebraica, Ruth Dureghello, sul Corriere della Sera
In occasione del nuovo anno ebraico, il Corriere della Sera pubblica oggi un’ampia riflessione del presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello che, senza nascondere le difficoltà delle “limitazioni che oggi le norme ci impongono, a causa della pandemia”, sollecita alla “consapevolezza che le nostre preghiere e l'impegno a migliorare i nostri comportamenti sono gli strumenti che possono incidere…
Emirates Flight Catering aprira' centro produzione kosher
Continuano a farsi sentire sull'economia mediorientale gli effetti degli Accordi di Abramo: la Emirates Flight Catering (Ekfc) ha annunciato di aver stretto una partnership con la Ccl Holdings di Ross Kriel, capo della comunita' ebraica negli Emirati, per aprire un centro di produzione di cibo kosher nel Paese del Golfo. Il progetto Kosher Arabia dovrebbe prendere il via nel gennaio 2021 ed…
Rosh Hashanà. Giorno del ricordo e di benevolenza
Nella Tefillà di Mussàf il giorno di Rosh Hashanà è chiamato Yom Ha-Zikaròn, giorno del ricordo, e nella Torà, Yom Teru’à, giorno del suono dello shofàr (Bemidbàr, 29:1). Alla conclusione della principale berakhà di Mussàfdiciamo: “Benedetto tu, Eterno, che regna sull’universo intero e che dà kedushà a Israele e al giorno del ricordo”. Qual è il significato di “giorno del ricordo”?R. Shelomò Zalman Rivlin (Gerusalemme, 1884-1962) in Midràsh Shelomò (p. 11) spiega che il giorno di Rosh Hashanà è un…
Rosh Hashanà 5781. Il messaggio augurale del presidente della Comunità ebraica Dureghello
di Ruth Dureghello Credo di interpretare il sentimento di tutta la Comunità nell’affermare che mai come quest’anno abbiamo atteso l’arrivo di Rosh Hashana con grande impazienza. Stiamo lasciando alle nostre spalle un anno terribile, in cui una pandemia globale ha colpito l’intera umanità non risparmiando ovviamente neanche la nostra Comunità.Nel volgere lo sguardo indietro il nostro pensiero è fisso al…