“Sono orgogliosa di poter inviare, da ministro dell'Interno, un messaggio di saluto e di augurio in occasione della XXI Giornata europea della Cultura Ebraica che si celebra oggi, 6 settembre, con l'adesione di 30 città europee e di 90 località italiane". Con queste parole la titolare del Viminale Luciana Lamorgese partecipa idealmente alla manifestazione promossa in Italia dall'Unione delle Comunità ebraiche italiane…
Archivi
Shalom News - Edizione del 6 settembre 2020
Conduce Giorgia CalòIn questo numero: - La Giornata Europea della Cultura Ebraica (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La presentazione di Ebraica Festival Internazionale di Cultura (servizio di Giorgia Calò);- Al via la nuova stagione del Maccabi Roma (servizio di Luca Clementi).
Parashà di Ki Tavò. Quando la Torà venne scritta sulle pietre
In questa parashà Moshè comanda ad Israele di scrivere la Torà su grandi pietre e, dopo aver passato il fiume Giordano ed essere entrati nella terra di Canaan, di piazzarle sul monte di ‘Evàl, con queste parole: “Nel giorno in cui passerete il Giordano per entrare nel paese che l’Eterno, tuo Dio, ti dà, dovrai erigere delle grandi pietre e intonacarle di…
Kalanit Goren nuova responsabile Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo di Milano
Kalanit Goren Perry è la nuova delegata dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo a Milano; torna in Italia dopo un precedente impegno 14 anni fa, a Roma, e un'esperienza consolidata negli ultimi cinque di lavoro al Ministero del Turismo israeliano. "L'Italia è un mercato molto importante per Israele - ha detto nel corso di una presentazione alla stampa - Il nostro lavoro non si è mai…
ISRAELE: TEL AVIV, UN 'DRONE VERDE' LANCIA BUSTINE DI CANNABIS DAL CIELO
Non la manna, ma cannabis dal cielo. E' quella che è piovuta a Tel Aviv nella centrale Piazza Rabin tra la sorpresa dei passanti. A sganciarla, il 'Drone Verde' dell'omonima organizzazione, impegnata per la legalizzazione della marijuana. Un video condiviso su Telegram mostra il piccolo drone depositare le bustine di cannabis nella piazza. Un passante ne raccoglie un paio ed…
DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020 XXI GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA, ROMA CITTÀ CAPOFILA
È alle porte la ventunesima Giornata Europea della Cultura Ebraica: domenica 6 settembre 2020 si apriranno al pubblico Sinagoghe, musei e quartieri ebraici, tra visite reali e tour virtuali, in contemporanea in trentadue Paesi europei e in Italia in oltre novanta località, diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole.Capofila per l’Italia, per la prima volta, sarà Roma:…
CORONAVIRUS: NUOVO RECORD IN ISRAELE, PIU' DI 3MILA CASI IN UN GIORNO
Nuovo record di casi di coronavirus in Israele, dove per la prima volta sono state superate le 3mila nuove infezioni giornaliere. Le autorità sanitarie hanno riferito che mercoledì sono stati accertati 3.074 nuovi casi, rispetto ai 2.190 del giorno precedente. Nonostante l'aumento dei contagi, martedì è iniziato l'anno scolastico.Le autorita' si preparano a imporre nuove restrizioni e ha avvertito che se…
IRAN: AMNESTY, TORTURE E ARRESTI DI MASSA DOPO PROTESTE NOVEMBRE
Amnesty International ha accusato le autorità iraniane di aver condotto ''torture diffuse, sparizioni e arresti di massa nei giorni e nelle settimane successive'' alle proteste dello scorso novembre nella Repubblica islamica contro l'aumento del prezzo del carburante. Nel suo ultimo rapporto, Amnesty riferisce che a essere presi di mira sono stati anche minorenni. I detenuti sono stati sottoposti a percosse,…
Italia-Israele insieme nello spazio, lanciato il satellite DIDO-3
È stato lanciato in orbita nella notte dalla base di Kourou (Guyana Francese) il vettore europeo VEGA, di realizzazione italiana per la missione VV16. Progettato e costruito dalla società AVIO di Colleferro in provincia di Roma, VEGA ha rilasciato nello spazio, su quote orbitali diverse, ben 53 nano, micro e minisatelliti. Tra questi il satellite scientifico italo-israeliano cubesat DIDO-3, progetto spaziale…
Presentato il programma di Ebraica, Festival Internazionale di Cultura
Ebraica, il Festival Internazionale di Cultura giunge alla sua tredicesima edizione: quest’anno la manifestazione, promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e curata da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella, raddoppia il suo calendario con eventi online dal 7 al 12 Settembre ed eventi live dal 13 al 16 Settembre.Quest’anno il Festival ha come titolo “Happy Hands”, un gioco di…