Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Nella Striscia di Gaza e’ stato decretato un lockdown di 48 ore dopo che sono stati scoperti i primi casi di coronavirus al di fuori delle strutture destinate alla quarantena. A destare allarme sono stati quattro componenti di una stessa famiglia risultati positivi al Covid: il rischio e’ la diffusione incontrollata dell’epidemia a Gaza, zona caratterizzata dal sovraffollamento e con fragilissime strutture sanitarie a disposizione. Da qui la chiusura dell’enclave, compresi uffici, scuole e moschee. 

    Nel frattempo Hamas, che governa dal 2007, ha chiesto aiuto all’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) domandando l’invio di dispositivi medici. Nonostante il lockdown, in serata e’ previsto l’arrivo nella Striscia dell’inviato qatarino Mohammed al-Emadi che passera’ per il valico di Erez dopo aver incontrato in Israele alti esponenti della Difesa. Il rappresentante di Doha visitera’ i progetti umanitari finanziati dall’emirato a Gaza e lavorera’ sulla de-escalation tra i due vicini. Tra Israele e la Striscia di Gaza e’ tornata a salire la tensione negli ultimi giorni, con lanci di razzi e palloni incendiari da parte del movimento islamico cui le forze armate dello Stato ebraico hanno risposto con raid aerei e tiri di artiglieria. 

    NEWS

    Coronavirus: Gaza in lockdown, Hamas chiede aiuto a Oms

    Di Redazione

    Nella Striscia di Gaza e' stato decretato un lockdown di 48 ore dopo che sono stati scoperti i primi casi di coronavirus al di fuori delle strutture destinate alla quarantena. A destare allarme sono stati quattro componenti di una stessa famiglia risultati positivi al Covid: il rischio e' la diffusione incontrollata dell'epidemia a Gaza, zona caratterizzata dal sovraffollamento e con…

    ISRAELE

    Israele: Netanyahu accetta rinvio bilancio per evitare elezioni

    Di Giacomo Kahn

    In Israele il temuto ritorno alle urne, le quarte elezioni in meno di un anno e mezzo, sembra essere stato evitato, almeno per il momento. Il premier Benjamin Netanyahu ha accettato all'ultimo di sostenere una proposta di legge per spostare di 120 giorni la scadenza per approvare il bilancio, all'origine dello scontro con l'alleato di governo Blu e Bianco. "Ho deciso di…

    ITALIA

    MORTO GIORNALISTA ARRIGO LEVI, UNA VITA TRA CARTA STAMPATA E TV

    Di Giacomo Kahn

    E' morto a Modena il giornalista e scrittore Arrigo Levi. Aveva compiuto 94 anni lo scorso 17 luglio. Appartenente a una famiglia della comunità ebraica di Modena, Levi aveva intrapreso una lunga carriera giornalistica che da corrispondente da Israele per la 'Libertà' e la 'Gazzetta di Modena', lo aveva portato alla Bbc di Londra. E' stato corrispondente del 'Corriere della Sera', ha lavorato in Rai,…

    ITALIA

    CLEMENTE MIMUN: ‘ARRIGO LEVI, PRIMA DI MORIRE HA CANTATO L’ HATIKVAH, L'INNO DI ISRAELE'

    Di Giacomo Kahn

    ''Arrigo Levi era tornato a casa dopo un lungo ricovero dovuto a problematiche legate all'età: in ospedale quando aveva sentito approssimarsi la fine ha cantato l'inno d'Israele e una filastrocca modenese, legata probabilmente alla sua infanzia. Rip''. Così il direttore del Tg5 Clemente Mimun su twitter appresa la notizia della morte di Arrigo Levi scomparso oggi a 94 anni. L’amore di Levi per Israele nacque dopo…

    ITALIA

    ‘UN PAESE NON BASTA’, L’AUTOBIOGRAFIA DI ARRIGO LEVI

    Di Redazione

    In un titolo che racchiude una vita piena di esperienze, avventure, di incontri e di storie vissute in tanti luoghi diversi, Arrigo Levi volle raccontare la sua straordinaria esperienza.Riproponiamo la postfazione scritta da Levi stesso.Quando cominciai a pensare a questo libro, non avevo dubbi sull’intenzione di scrivere non una storia della mia vita e del mio lavoro di giornalista, ma…

    ITALIA

    Vaccino 'made in Italy', al via test su 90 volontari

    Di Adn Kronos

    Roma, 24 ago (Adnkronos Salute) - E' partita, all'Istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, la sperimentazione sull'uomo di 'Grad-Cov2', il candidato vaccino italiano contro Covid-19, inoculato questa mattina allaprima volontaria. In totale saranno 90 i volontari che progressivamente si sottoporranno ai test di fase clinica I, condotti, oltre che all'Istituto Spallanzani, presso il Policlinico G.B. Rossi di…

    ISRAELE

    Un anno di Shalom News - Seconda parte

    Di Donato Moscati

    La seconda parte con il meglio del nostro notiziario. Grazie ancora a tutta la redazione!Shalom News tornerà domenica prossima con la regolare programmazione.

    NEWS

    Austria: a Graz 3 attacchi antisemiti in pochi giorni. Le immagini del sospettato

    Di Redazione

    Il presidente della comunita' ebraica della citta' austriaca di Graz, Elie Rosen, e' stato aggredito ieri senza conseguenze da uno sconosciuto, nel terzo di una serie di attacchi antisemiti denunciati dal governo. Rosen si trovava nelle vicinanze della sinagoga quando ha notato un uomo con un sasso e una mazza da baseball. L'uomo si e' avvicinato con atteggiamento aggressivo a Rosen, che…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Israele e la strategia dei cerchi concentrici

    Di Ugo Volli

    Quando Israele nel 1948 proclamò la sua indipendenza, fu assalito dagli eserciti degli stati arabi circostanti. Miracolosamente li sconfisse, ma i vicini arabi non desistettero dal proposito di distruggere lo stato degli ebrei, con altre guerre, campagne terroristiche, boicottaggi economici e infine con l’invenzione dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina e la delega ad essa del lavoro sporco della violenza…

    ISRAELE

    RIVLIN, 'NON RESTEREMO A GUARDARE, RAZZI NON DIVENTERANNO NORMALITA''

    Di Adn Kronos

    "Non resteremo a guardare Hamas fuori controllo". Parola di Reuven Rivlin dopo gli ultimi lanci di razzi e palloni incendiari dalla Striscia di Gaza contro Israele che ha risposto attaccando ancora una volta obiettivi di Hamas nell'enclave palestinese. "Le Idf (le forze israeliane) risponderanno con forza e determinazione - ha detto il presidente israeliano in dichiarazioni riportate dal Jerusalem Post - e continueranno anche…