Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La parashà si apre con la mitzvà della vacca rossa. Lo scopo di questa mitzvà è di purificare coloro che si sono resi impuri per via di contatti con dei cadaveri. A questo argomento la Torà dedica  ventidue versetti. Subito dopo segue un versetto nel quale è scritto: “Nel primo mese [del quarantesimo anno] tutta la congregazione dei figli d’Israele arrivò al deserto di Tzin. Il popolo si fermò a Kadèsh; lì morì Miriam [sorella di Moshè] e lì fu sepolta” (Bemidbàr, 20:1).  

    In un passo midrashico nel Talmud babilonese (Mo’èd Katàn, 28a) è scritto: “Rabbi Ammi disse: perché il racconto della morte di Miriam è accostato alle regole della vacca rossa? Per insegnarti che come la vacca rossa serve a fornire espiazione così pure la morte dei giusti serve per espiazione [ai sopravvissuti].

    In effetti non è chiaro quale sia l’espiazione fornita dalla vacca rossa. Infatti le ceneri della vacca rossa servivano solo a purificare gli impuri.

    R. Ya’akòv Yosef di Polnoye (Ucraina, 1710-1783) in Toldòt Ya’akov Yosef (Chukk’at, pp. 541-542, ed. 1973) riferendosi al succitato passo passo del Talmud (“come la vacca rossa serve a fornire espiazione così pure la morte dei giusti serve per espiazione”), cita il commento delle Tosafòt che affermano che la vacca rossa serve a espiare il peccato del vitello d’oro.

    R. Ya’akov Yosef osserva che il commento delle Tosafòt è di difficile comprensione perché nel peccato del vitello d’oro furono coinvolti tre gruppi di persone. Coloro che commisero il peccato davanti a testimoni che li avevano diffidati, furono giustiziati dai Leviti per aver commesso il peccato di ‘avodà zarà (idolatria). Quelli che l’avevano fatto con testimoni ma non erano stati diffidati, morirono di morte improvvisa. A coloro che non avevano testimoni fu fatta bere l’acqua con la polvere d’oro della statua e i colpevoli morirono come una sotà, la donna traviata che era stata infedele al marito. Tutti i colpevoli avevano ricevuto una punizione. Chi erano quindi coloro che avevano bisogno di espiazione per il peccato del vitello d’oro?  Per rispondere a questo enigma, R. Ya’akòv Yosef cita R. Moshè Alshich (Adrianopoli, 1508-1593, Safed) che in Toràt Moshè alla parashà di Ki Tissà afferma che l’espiazione fu necessaria per i presenti che non avevano adorato il vitello d’oro ma non avevano protestato contro coloro che l’avevano fatto. Tutti gli israeliti sono responsabili l’uno con l’altro (‘arevìm ze lazè) e per questo anche coloro che non avevano commesso il peccato ma non avevano protestato avevano bisogno di espiazione.  

    R. Shimshòn Nachmani (Modena, 1707-1779, Reggio Emilia) osserva (Zera’ Shimshòn, 2:131, ed. Wagshal) che se la morte dei giusti serve da espiazione sarebbe stato più opportuno accostare il racconto della morte di Miriam a un passo della Torà che tratta dei sacrifici di espiazione (korbàn chattàt). Inoltre come si può affermare che la morte dei giusti serve da espiazione e che quindi vi fu un beneficio per il popolo? Il fatto è che dopo la morte di Miriam la situazione degli israeliti peggiorò perché la sorgente che esisteva per merito suo scomparì e il popolo si trovò senz’acqua. Infatti nel versetto successivo a quello della morte di Miriam è scritto: “La congregazione non aveva acqua e si radunò contro Moshè ed Aharon”.

    R. Nachmani spiega che la benedizione che viene al popolo per merito di un giusto si riduce quando la generazione non lo merita. Il giusto scompare per via dei peccati della generazione. Se però la generazione si rende conto della gravità della perdita e fa teshuvà (si pente), i loro peccati vengono espiati. Questo è il motivo per cui il racconto della morte di Miriam segue quello della vacca rossa.  

    ITALIA

    Parashà di Chukkàt: quando scompare un giusto. La morte di Miriam

    Di Donato Grosser

    La parashà si apre con la mitzvà della vacca rossa. Lo scopo di questa mitzvà è di purificare coloro che si sono resi impuri per via di contatti con dei cadaveri. A questo argomento la Torà dedica  ventidue versetti. Subito dopo segue un versetto nel quale è scritto: “Nel primo mese [del quarantesimo anno] tutta la congregazione dei figli d’Israele arrivò al deserto di Tzin. Il…

    ISRAELE

    Israele: seconda ondata Covid, restrizioni per bar e sinagoghe

    Di Giacomo Kahn

    La seconda ondata di coronavirus che ha colpito Israele ha costretto il governo a riadottare misure restrittive: sinagoghe, bar, club e sale per eventi potranno ospitare al massimo 50 persone, mentre negli altri spazi al chiuso, case comprese, il numero ammesso scendera' a 20. Quanto ai ristoranti, la decisione e' stata rinviata di alcuni giorni dal momento che non c'e' accordo tra…

    NEWS

    GIORNALE ARABO: ISRAELE DIETRO RECENTI ESPLOSIONI IMPIANTI NUCLEARI IN IRAN

    Di Adn Kronos

    Ci sarebbe Israele dietro le recenti esplosioni avvenute negli impianti iraniani di Parchin e Natanz, il primo legato alla "produzione di missili", il secondo all'arricchimento dell'uranio. Lo riferisce il quotidiano del Kuwait 'al-Jareeda' in un articolo ripreso dall'edizione online del 'Times of Israel'. Secondo il giornale dell'emirato del Golfo, che cita una fonte 'senior' rimasta anonima, sarebbe stato un cyber-attacco dello…

    ITALIA

    Mia zia Settimia Spizzichino, a venti anni dalla scomparsa

    Di Miriam Spizzichino

    Vent'anni fa, il 3 luglio 2000, mia zia Settimia Spizzichino è venuta a mancare.Una donna che tutti conoscono come colei che è sopravvissuta ai campi di sterminio, l'unica donna a tornare dalla retata nazista del 16 ottobre nel quartiere ebraico di Roma.Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, ha dichiarato: "Sentiamo fortemente la mancanza di Settimia. Soprattutto in un'epoca…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE, PREVISTI MILLE CONTAGI IN GIORNATA, DECISE NUOVE CHIUSURE

    Di Adn Kronos

    Continua la forte ripresa dei contagi in Israele: questa mattina alle 10 si registravano già 868 nuovi casi positivi a partire dalla mezzanotte. Secondo l'emittente Channel 12, il ministero della Salute ritiene che prima di sera i contagi giornalieri saranno più di mille. I morti sono intanto saliti a 322. Intanto il governo israeliano ha varato ieri sera nuove misure restrittive che sono…

    ISRAELE

    Covid, intelligence Israele potrà accedere a telefonini dei positivi

    Di Redazione

    Il parlamento israeliano ha approvato oggi una legge che autorizza ai servizi di intelligence nazionali di accedere ai dati di telefonia mobile di coloro a cui è stato diagnosticato il coronavirus per le prossime tre settimane; La notizia del voto della Knesset ripresa dai media locali, arriva dopo che oggi le autorità sanitarie hanno annunciato 966 nuovi casi di Covid-19, il numero…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS, AL VIA A GERUSALEMME "TURISTI SOTTO CASA…"

    Di Redazione

    Un gruppo di italiani di Gerusalemme, insieme alle guide turistiche in lingua italiano, ha dato vita all'iniziativa "Turisti sotto casa…". il progetto consiste nell'invitare amici e conoscenti, italiani e non, a partecipare, per conoscere meglio particolari meno noti, curiosità e la ricca storia della città di Gerusalemme. Si faranno passeggiate tranquille, il giovedì verso il tramonto, quando l'aria rinfresca ed…

    NEWS

    Iran: impianto nucleare Natanz danneggiato in un incidente

    Di Redazione

    Un incidente si è verificato oggi presso la centrale nucleare iraniana di Natanz, ma "nessun danno è stato causato e il sito funziona normalmente", secondo quanto riferito dall'Organizzazione iraniana per l'energia atomica in una dichiarazione ripresa dall'agenzia di stampa ufficiale Irna. Il Natanz Fuel Enrichment Plant (FEP), che copre 100.000 metri quadrati e costruito otto metri sotto terra, è una…

    ITALIA

    Parlamentari Forza Italia: presentata interpellanza su dichiarazione sostegno terroristi palestinesi del presidente ANPI Roma, De Sanctis

    Di Daniele Toscano

    Il video in cui il presidente dell’Anpi Roma Fabrizio De Sanctis, in occasione di una manifestazione al Campidoglio a Roma, chiede a Israele di liberare i leader dell’intifada palestinese non è passato inosservato nel mondo politico. Immediata era stata la reazione della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, la quale aveva fatto presente in un tweet come i…

    NEWS

    FATAH E HAMAS, 'UNITI' CONTRO ISRAELE. ANNUNCIATA ALLEANZA

    Di Redazione

    Hamas e Fatah, le due fazioni palestinesi rivali, che in passato si sono combattute ammazzando e arrestando esponenti della fazione opposta, hanno promesso di mettere da parte le loro divergenze per contrastare il piano israeliano che prevede l'annessione di parti della Cisgiordania. In una rara conferenza stampa congiunta, due esponenti delle fazioni hanno annunciato "unità" per fermare Israele. "Metteremo in atto tutti i…