Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Un aereo di linea Etihad, la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti (Uae), stato arabo del Golfo che non intrattiene rapporti diplomatici con Israele, è atterrato nella notte all’aeroporto di Ben Gurion di Tel Aviv con a bordo “aiuti sanitari per combattere la pandemia di coronavirus destinato ai palestinesi a Gaza e in Cisgiordania”. Un evento storico e senza precedenti annunciato stamane dal ministero degli esteri israeliano che però è stato contestato dall’Autorità Nazionale palestinese (Anp), che quale afferma che l’operazione è stata condotta “senza alcun coordinamento” con l’Anp.

    Un portavoce del ministero degli Esteri israeliano citato dalla Radio pubblica ha spiegato che “l’operazione è stata coordinata dagli Uae con lo stato ebraico” e che “gli aiuti saranno distribuiti ai palestinesi a Gaza e in Cisgiordania dall’Onu”. Ieri, durante una conferenza stampa tenuta con giornalisti stranieri a Rammallah, alla domanda sull’imminente arrivo di un aereo emiratino all’aeroporto di Ben Gurion, il premier palestinese Mohammad Shtayyeh, aveva dichiarato che “gli Emirati non hanno coordinato questa operazione con noi”. (Agi)

    ISRAELE

    Aereo Emirati Arabi in Israele con aiuti per palestinesi. È la prima volta

    Di Redazione

    Un aereo di linea Etihad, la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti (Uae), stato arabo del Golfo che non intrattiene rapporti diplomatici con Israele, è atterrato nella notte all'aeroporto di Ben Gurion di Tel Aviv con a bordo "aiuti sanitari per combattere la pandemia di coronavirus destinato ai palestinesi a Gaza e in Cisgiordania". Un evento storico e senza precedenti annunciato…

    NEWS

    Coronavirus: Germania estende divieto viaggi extra-Ue a 31 agosto

    Di Redazione

    Il governo tedesco ha esteso il divieto di viaggio verso Paesi extra-Ue fino al 31 agosto a causa dell'emergenza coronavirus. Dal 15 giugno i tedeschi potranno tornare a viaggiare liberamente nello spazio Ue, cosi' come in Gran Bretagna, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.Come ha spiegato il ministro degli Esteri, Heiko Mass, l'estensione del divieto di viaggio verso Paesi extra-Ue si e'…

    ISRAELE

    Seconda ondata coronavirus, Israele chiude confini fino al 1 luglio

    Di Giacomo Kahn

    Israele ha esteso il divieto di ingresso nel Paese ai non israeliani e ai non residenti permanenti fino al primo luglio. Lo scrive l'emittente israeliana Channel 13. La decisione appare legata ad una seconda ondata dell'epidemia di Covid-19 che ha investito lo Stato ebraico. (Askanews)

    ISRAELE

    Mobilita': Israele, strada elettrificata per ricaricare auto

    Di Redazione

    La Israel Electreon Wireless Ltd. prevede di installare bobine per la ricarica elettrica, in grado di ricaricare i veicoli in movimento, su un tratto di strada di circa due chilometri a Tel Aviv a meta' agosto. Electreon sta procedendo anche in Svezia, dove la pandemia ha rallentato un altro progetto similare. In quel caso la compagnia distribuira' le sue bobine…

    NEWS

    Iran: forni' alla Cia posizione Soleimani, sara' giustiziato

    Di Adn Kronos

    Un cittadino iraniano ''agente della Cia'', Mahmoud Mousavi, sarà ''presto giustiziato'' nella Repubblica islamica, dove è stato riconosciuto colpevole di aver fornito informazioni all'intelligence Usa utili all'uccisione del generale Qassem Soleimani. Lo ha annunciato il portavoce della Magistratura iraniana, Gholamhossein Esmaili, nel corso di una video conferenza stampa. ''Mahmoud Mousavi-Majd, una spia della Cia e del Mossad, è stato condannato…

    ITALIA

    TERRORISMO: SI ADDESTRAVA A JIHAD, PROCURA BOLOGNA CHIEDE GIUDIZIO IMMEDIATO

    Di Adn Kronos

    La Procura di Bologna ha chiesto il giudizio immediato per Mounir Barhoumi, tunisino di 25 anni residente a Busseto, nel Parmense, accusato di auto-addestramento ad attività con finalità terroristiche, attualmente detenuto in carcere a Parma. La richiesta è stata fatta nei giorni scorsi dal pm Antonella Scandellari. Barhoumi, difeso dall'avvocato Roberto Filocamo, avrebbe, mediante contatti con ambienti del terrorismo islamico, soprattutto via…

    ROMA EBRAICA

    30 anni di matrimonio. Auguri al presidente della comunità ebraica Ruth Dureghello e al marito Eugenio Piperno

    Di Luca Clementi

    Il  picco della pandemia alle spalle, la vita di tutti i giorni che riprende, una Comunità da prendere per mano. Un momento decisamente propizio per la Presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, e per suo marito Eugenio Piperno, che hanno celebrato i 30 anni di matrimonio al Tempio Maggiore, di fronte ad un ristretto pubblico e nel rispetto…

    ISRAELE

    AMBASCIATA TEL AVIV, POSSIBILITÀ DI RIENTRO IN ITALIA IL 17 GIUGNO

    Di Redazione

    L'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv rende noto ai connazionali temporaneamente in Israele che abbiano urgente necessità di rientrare in Italia, che la compagnia aerea Israir ha in programma un volo speciale per l'Italia nella giornata di mercoledì 17 giugno, con partenza da Tel Aviv alle ore 11 e arrivo a Roma Fiumicino alle ore 13:45. I biglietti - si legge sul sito…

    ISRAELE

    FASE 3: ISRAELE PRONTO A CONGELARE NUOVE RIAPERTURE DOPO RIPRESA CONTAGI

    Di Adn Kronos

    Israele frena su nuove riaperture dopo una ripresa dei contagi da coronavirus, ben 800 in una settimana. A quanto riferisce Ynetnews, il comitato ministeriale sulla gestione dell'epidemia ha deciso di congelare l'apertura di cinema, teatri e grandi eventi pubblici, che sarebbe dovuta scattare il 14 giugno. Nessuna nuova data viene prevista, così come è stata rimandata la piena ripresa dei servizi…

    ITALIA

    Covid, piattaforma israeliana insieme a Ucei per aiutare all'uso della rete

    Di Redazione

    Un progetto pensato per quanti non hanno dimestichezza con internet e con le nuove tecnologie, diventate ancor più importanti e utili in questo periodo di distanziamento sociale: dopo una prima fase di test, sarà ora allargata e rivolta all'intero pubblico italiano la piattaforma "Insieme a casa", realizzata dall'organizzazione no-profit israeliana Machshavà Tovà (che in ebraico significa "Buon pensiero") insieme all'Unione delle Comunità…