Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Riapre in queste ore l’Archivio Storico ‘Giancarlo Spizzichino’ della Comunità ebraica di Roma.

    L’ingresso in Archivio sarà contingentato, quindi gli utenti potranno accedere solo previa prenotazione, effettuata inviando la richiesta ai seguenti indirizzi email: archivio.storico@romaebraica.it, dibac@romaebraica.it

    Gli utenti potranno accedere in Archivio solo se muniti di mascherine e di guanti monouso e dovranno sempre mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.

    L’Archivio – dichiarato dal Ministero per i Beni Culturali di “notevole interesse storico” – è formato prevalentemente da documenti relativi al periodo compreso tra l’inizio del Cinquecento e la fine degli anni Novanta del XX secolo per un totale di 265 metri lineari; il materiale è composto da più di 1300 faldoni e 1600 registri suddiviso in due sezioni: Archivio Medievale e Moderno (XVI-XIX sec.) ed Archivio Contemporaneo (XIX-XX sec.). Vi è anche un Archivio Fotografico (scansionato e schedato grazie ad un finanziamento della Regione Lazio) che comprende più di 9000 immagini scattate dalla fine dell’ ‘800 ai giorni nostri, ed un Archivio Musicale (in corso di inventariazione a cura del M° Claudio Di Segni) che conserva 740 spartiti risalenti ai secoli XIX e XX. 

    Orario di apertura: dalla domenica al venerdì: h 9-12,30

    Sabato chiuso. Ingresso previo appuntamento.

    Domenica: chiuso nei mesi di giugno, luglio, agosto.

    La Comunità Ebraica di Roma assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago con prodotti a base di alcool o cloro, e che gli impianti di condizionamento sono stati recentemente sanificati, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Ministero della Salute.

    ROMA EBRAICA

    Riapre l’Archivio Storico ‘Giancarlo Spizzichino’ della Comunità ebraica di Roma

    Di Redazione

    Riapre in queste ore l’Archivio Storico ‘Giancarlo Spizzichino’ della Comunità ebraica di Roma.L’ingresso in Archivio sarà contingentato, quindi gli utenti potranno accedere solo previa prenotazione, effettuata inviando la richiesta ai seguenti indirizzi email: archivio.storico@romaebraica.it, dibac@romaebraica.itGli utenti potranno accedere in Archivio solo se muniti di mascherine e di guanti monouso e dovranno sempre mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.L’Archivio…

    ISRAELE

    Archeologia: Israele, tracce di cannabis su altare millenario

    Di Redazione

    Su un altare situato nel deserto della Giudea, all'interno di una località fortificata ebraica di 2.700 anni fa, sono stati rinvenuti residui di cannabis. Si presume, che così come per l'incenso, essa venisse lasciata bruciare lentamente dai sacerdoti nel corso dei riti religiosi. Lo ha riferito la rivista del Dipartimento per le antichità dell'Università di Tel Aviv, citata dai media.…

    ITALIA

    Roma. Ospedale Israelitico effettua test sierologici per Coronavirus

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico, da sempre all’avanguardia nell’adeguare all’evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie mediche la propria offerta di servizi alla cittadinanza, e attento a soddisfarne aspettative e necessità, ha chiesto alla Regione Lazio ed ha da questa ottenuto, con determinazione n° G05717 del 13 maggio 2020, che il suo Laboratorio di Analisi Cliniche venisse inserito nella rete dei laboratori autorizzati all’effettuazione…

    ITALIA

    Riparte il turismo. Ecco le regole per chi viaggia all'estero, la Farnesina risponde

    Di Redazione

    Da oggi è consentito sia lo spostamento tra le varie regioni d'Italia sia il rientro da e per l'estero. Il ministero degli Esteri ha realizzato una serie di domande e risposte per gli italiani che intendono muoversi da oggi in poi. Ecco le regole per la nuova fase dell'emergenza coronavirus. - Quali regole valgono dal 3 giugno per gli spostamenti da…

    ITALIA

    2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA : MATTARELLA, 'DIFFICOLTÀ MAI VISTE, CHIESTA UNITÀ, RESPONSABILITÀ E COESIONE'

    Di Adn Kronos

    "Cari Prefetti, nel 74° anniversario della fondazione della Repubblica rivolgo a voi - e, per il vostro tramite, agli amministratori locali e a tutti coloro che ricoprono pubbliche funzioni - l'augurio più sincero affinché questa data sia occasione per ciascuno di una rinnovata riflessione sui valori fondativi repubblicani. La ricorrenza del 2 giugno coincide quest'anno con un momento particolarmente difficile…

    ITALIA

    Vacanze: Confturismo, meno turisti in citta'; disastro shopping

    Di Redazione

    Piu' montagna e meno citta' d'arte, tiene il mare: sono questi i principali risultati dell'indagine di Confturismo-Confcommercio in collaborazione con Swg sulla propensione a viaggiare da parte degli italiani. Meno turisti nelle citta' portano effetti negativi a catena su tutto l'indotto, sottolinea l'associazione. Basti pensare allo shopping ad esempio che, tra gli obiettivi della vacanza, e' indicato solo dal 5%…

    ISRAELE

    Israele: docente contagiato, si valuta nuova chiusura licei

    Di Redazione

    In Israele il ministero della Salute ha avvertito che potrebbe ordinare di nuovo la chiusura degli istituti superiori dopo che un altro docente e' risultato positivo al coronavirus. Sono 21 le scuole in tutto il Paese che hanno gia' rimesso tutti o in parte i propri studenti e insegnanti in quarantena dopo che sono stati registrati casi di Covid-19. Di possibile nuova…

    NEWS

    UN EBREO CONTRO TUTTI. MORTO HERB STEMPEL, ISPIRO' FILM 'QUIZ SHOW', DENUNCIO' TELEQUIZ TRUCCATI

    Di Adn Kronos

    Herb Stempel, il concorrente star di "Twenty-One" della rete americana Nbc, che portò alla luce lo scandalo dei quiz televisivi truccati degli anni '50, dopo essere stato 'sconfitto' da Charles Van Doren (1926-2019), è morto all'età di 93 anni. Stempel, interpretato dall'attore John Turturro nel film "Quiz Show" (1994), diretto da Robert Redford e ispirato dalla sua vicenda, è scomparso…

    ITALIA

    A Roma in piazza anche gruppi neofascisti

    Di Redazione

    In contemporanea con l'iniziativa del centrodestra, stamane, in piazza del Popolo hanno manifestato anche alcuni gruppi neo fascisti. A qualche decina di metri dai leader di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, si e' presentato in particolare un gruppetto di militanti guidati da Danilo Cipressi, fondatore del Fronte romano riscatto popolare, per protestare contro il governo Conte. All'arrivo di Matteo…

    ITALIA

    “Marcia su Roma”. Denunciato per apologia fascismo e manifestazione non autorizzata

    Di Redazione

    Vilipendio alla Repubblica e alle istituzioni, apologia di fascismo, istigazione a disobbedire alle leggi, atti contrari alla pubblica decenza e manifestazione non autorizzata. Per questi reati i poliziotti della Digos di Roma hanno denunciato Nicola Franzoni, esponente di spicco del Fronte di Liberazione Popolare che sabato scorso ha partecipato alla manifestazione organizzata nel centro di Roma dal gruppo social "Marcia su…