Da qualche giorno, è partita un’altra campagna di donazioni a favore delle comunità ebraiche che stanno vivendo una forte crisi a causa di questo periodo di quarantena forzata e di emergenza sanitaria e soprattutto economica.Per questo è la partita la campagna #Help4Italy, lanciata dalla Central Welfare Board of Jewish in Germany (ZWST), in collaborazione con la sezione europea del Jewish…
Archivi
Parashà di Behàr-Bechukkòtay: i miracoli della creazione dello Stato d’Israele
L’ultima parashà di Vaykrà, quella di Bechukkòtay, comprende le benedizioni che il popolo d’Israele riceverà se osserverà le mitzvòt e le punizioni che potranno venire se farà il contrario. Nel mezzo della serie di punizioni è scritto: ”E renderò la vostra terra desolata e desolati saranno su di essa i vostri nemici che vi risiederanno” (Vaykrà, 26:32). I commentatori osservano che il fatto che la terra rimanga…
La quarantena per Coronavirus: una tragedia per economia ma un beneficio per l’ambiente
Il lockdown delle attività produttive ha portato effetti positivi sul clima e un calo dell'inquinamento. La stima delle riduzioni delle emissioni di gas climalteranti e di Precursori dell'ozono troposferico riconducibili al lockdown sarebbe pari rispettivamente al 2,6% e al 4% rispetto allo scenario base di assenza di lockdown. Lo stima l'Istat nel rapporto 2020 sui Sustainable Development Goals. Le misure…
FASE 2: SONDAGGIO, SOLO 1 ITALIANO SU 2 TORNERA' A FREQUENTARE COME PRIMA I NEGOZI
Dal 18 maggio, quando torneranno ad essere aperte le attività commerciali, poco più della metà degli italiani (53,6%) tornerà come prima nei negozi e meno di due su quattro (42,5%) nei centri commerciali. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Izi in collaborazione con Comin & Partners, sulla propensione dei consumatori nei confronti della riapertura ai tempi del Coronavirus.…
Dal 18 riaprono anche le sinagoghe, Ucei firma protocollo Governo
Dal 18 maggio anche le sinagoghe potranno riaprire. Lo stabilisce il protocollo siglato quest'oggi a Palazzo Chigi tra Governo e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Il documento è frutto di un continuativo e proficuo confronto tra le parti, con indicazioni che regolamentano tutti gli aspetti relativi alla fruibilità dei luoghi di culto. Un risultato fortemente apprezzato dalla Presidente dell'Unione Noemi Di Segni,…
Truffatore croato arrestato a Milano: travestito da rabbino rubò un Renoir
Nedad Jovanovic, 46enne di origine croata, ha iniziato ad accumulare precedenti penali per reati contro il patrimonio già da quando era minorenne, specializzandosi nel tempo nel cosiddetto metodo "rip-deal". Truffe complesse, lunghe da preparare, in cui serve investire denaro e contare su una squadra di complici capaci, e in cui bisogna essere particolarmente abili nel presentarsi e conquistare la fiducia…
Dal 18 maggio riapertura delle sinagoghe. Rabbino Riccardo Di Segni: “si tratta di un parziale ritorno a pratiche importanti”
“Oggi al termine di un iter complicato siamo riusciti a sottoscrivere un accordo con il Governo che consentirà l’apertura delle sinagoghe, nel rispetto delle misure di distanziamento. Questo significherà non una completa ripresa, ma almeno un parziale ritorno a pratiche importanti. La Comunità Ebraica sta emanando disposizioni organizzative per l’applicazione pratica del protocollo”.Lo ha dichiarato il rabbino capo di Roma,…
Il centrocampista giallorosso Cristante protagonista di "A scuola di tifo" con la Scuola Media Angelo Sacerdoti
Mattinata particolare per la Prima D della scuola media ebraica Angelo Sacerdoti. Nella video-chat di venerdì, infatti, ha partecipato un ospite d’eccezione: il centrocampista della AS Roma Bryan Cristante. L’iniziativa si collega a un percorso che ha visto già in passato la scuola collaborare con Roma Cares, la Onlus legata al contesto di Responsabilità e Sostenibilità sociale della AS Roma.…
CORONAVIRUS: FRANCIA, VITTIME RICORRONO CONTRO LO STATO PER INDENNIZZI
Un gruppo di 43 malati e parenti di persone colpite da Covid-19 ha avviato un ricorso contro lo Stato Presso la Giustizia denunciando la cattiva gestione della crisi da parte del governo. A rivelarlo è 'Le Parisien'. Un'azione amministrativa - precisano i loro legali - non volta ad inchiodare alle sue responsabilità tale o tal altro ministro, ma ad ottenere…
Per la Germania non c’è distinzione tra ala militare e politica: Hezbollah è un gruppo terroristico
Di recente la Germania ha preso un importante provvedimento: inserire l'organizzazione libanese Hezbollah nelle liste delle organizzazioni terroristiche. Una decisione innovativa, in quanto il resto d’Europa ha sempre considerato di inserire nella blacklist soltanto la parte militare di Hezbollah, non quella politica, il che ha permesso all’organizzazione di muoversi liberamente per tutto il continente e creare una propria rete di sostenitori.Il…