Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Bandiera a mezz’asta oggi anche al Quirinale, in segno di lutto e di vicinanza, come avviene nelle altre istituzioni del Paese, per tutte le vittime e le famiglie colpite dall’epidemia di coronavirus. Stamani un gruppo di corazzieri ha provveduto a collocare a mezz’asta il Tricolore che si trova sul balcone della piazza del Quirinale. In serata, grazie alla collaborazione con Acea, il celebre “Torrino” del palazzo del Quirinale sarà illuminato con il tricolore. L’illuminazione, dal tramonto all’alba (dalle 19,30 alle 6), andrà avanti nei prossimi giorni fino alla fine dell’emergenza. 

    ITALIA

    Coronavirus, bandiera a mezz'asta al Quirinale e a sera Torrino tricolore

    Di Redazione

    Bandiera a mezz'asta oggi anche al Quirinale, in segno di lutto e di vicinanza, come avviene nelle altre istituzioni del Paese, per tutte le vittime e le famiglie colpite dall'epidemia di coronavirus. Stamani un gruppo di corazzieri ha provveduto a collocare a mezz'asta il Tricolore che si trova sul balcone della piazza del Quirinale. In serata, grazie alla collaborazione con…

    ITALIA

    Coronavirus: Goldman Sachs, debito Italia a 160% Pil nel 2020

    Di Redazione

    L'emergenza coronavirus fara' esplodere i debiti pubblici in tutta Europa. L'allarme e' di Goldman Sachs, secondo cui quello italiano arrivera' a toccare il 160% del Pil a fine 2020. "Considerata la profondita' della crisi e le misure di bilancio messe in campo per affrontarla", si legge in un rapporto curato dagli analisti della banca d'affari, "ci aspettiamo un forte incremento…

    ROMA EBRAICA

    #LALETTURANONSIFERMA. UN PROGETTO PER SOSTENERE LA CULTURA PER CHI RIMANE IN CASA

    Di Giorgia Calò

    A partire dal 22 marzo, ha preso il via il progetto #LALETTURANONSIFERMA, ideato dal Centro di Cultura Ebraica, a cui ha aderito la Libreria Kyriat Sefer e con la partecipazione del consigliere della Comunità ebraica Massimiliano Boni, affinché le attività del Centro non si fermassero, nonostante il difficile momento di fermo e di distanza.L’iniziativa nasce su ispirazione dell’Hastag pubblicato dal…

    NEWS

    Viktor Orbán, l’uomo che porta l’Ungheria verso il totalitarismo

    Di Luca D'Ammando

    Iniziò con una sepoltura l’ascesa di Viktor Orbán, l’uomo che lunedì s’è fatto assegnare dal parlamento ungherese pieni poteri, facendo ripiombare nel cuore dell’Europa l’incubo del totalitarismo. Era il 16 giugno 1989, il Muro di Berlino e il patto di Varsavia stavano vacillando. Quel giorno si tumulava tardivamente e con tutti gli onori di Stato Imre Nagy, l’eroe della rivolta…

    ITALIA

    IL MESSAGGIO DEL RABBINO CAPO DI ROMA. “UN PENSIERO PER QUESTI GIORNI”

    Di Redazione

    Sono questi giorni difficili per tutti. Persone care ci hanno lasciato, molti sono ammalati in gravi condizioni, altri sono isolati in attesa di guarigione, tutti quanti immobilizzati e isolati nelle proprie abitazioni. Le attività economiche sono in gran parte bloccate e anche quando usciremo dal tunnel i danni saranno gravi e la ripresa lenta e difficile.Le nostre comunità devono affrontare,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Immaginare il futuro per non restare schiacciati dal presente

    Di Redazione

    di David MeghnagiL'isolamento della popolazione da solo non basta. Terminata la quarantena, bisognerà evitare che il ritorno al lavoro produca una pandemia che rischierebbe di avere conseguenze devastanti. Il ritorno alla normalità non sarà facile e richiederà un grande capacità di immaginazione e di soluzioni creative. Occorre pensare sin da ora a come proteggere le fasce più esposte al contagio. In particolare i…

    ISRAELE

    Coronavirus: Netanyahu in isolamento per due settimane

    Di Giacomo Kahn

    Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano, osservera' due settimane di isolamento dopo che una sua stretta collaboratrice e' risultata positiva al Covid-19. Lo riferisce l'emittente Channel 12. La scorsa notte, Rivka Paluch, consigliere parlamentare del premier israeliano, e' risultata positiva al tampone. Da stamattina si sono rincorse voci sull'isolamento del premier, prima smentito ed ora, stando alla televisione, confermato. Il ministro della…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: CAPODELEGAZIONE CINESE "CHIUSURA TOTALE O EPIDEMIA NON SI FERMERÀ"

    Di Adn Kronos

    “Bisognerebbe chiudere tutto, fabbriche e negozi, "un mese di distanziamento sociale rigido, e il contagio si fermerebbe". Lo afferma, in un intervista a 'la Repubblica', il professor Qiu Yunqing, infettivologo cinese di 57 anni, vicedirettore dell'ospedale universitario della regione di Zhejiang, e medico al vertice della delegazione di tredici esperti che ha appena visitato alcuni ospedali del nord Italia. Per…

    NEWS

    Emergenza coronavirus. In Ungheria Orban vuole tutti i poteri

    Di Iaia Vantaggiato

    L'emergenza virus ha momentaneamente frenato la marcia di Putin a nuovo zar, avendo imposto il rinvio del referendum che gli permetterà di candidarsi per altri due mandati, ciascuno di sei anni. In Ungheria, invece, la pandemia offre a Viktor Urban l'occasione adatta per trasformare la sua “democrazia illiberale” in una dittatura di fatto.La legge presentata venerdì e sottoposta oggi al…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Emergenza coronavirus. La necessità di una nuova collaborazione fra popoli e i governi

    Di Redazione

    di David Meghnagi, Prof. senior Roma Tre, psicoanalistaLa pandemia che sconvolge in questi giorni il mondo intero era una tragedia annunciata, che avrebbe richiesto sin dagli inizi una collaborazione internazionale ben più intensa e attiva, che mettesse al centro l'interesse comune.  E' doloroso a dirsi. I segni erano chiari molto prima che la diffusione esponenziale del virus assumesse i contorni…