E' atteso fra poche ore l'annuncio del premier israeliano Benjiamin Netanyahu con il quale il governo chiudera' tutte le scuole di ogni ordine e grado fino a dopo Pasqua ebraica. Lo ha annunciato la radio militare e Canale 13. Da stamane le voci su una possibile chiusura si sono rincorse sui media e nelle chat delle scuole. Il sindacato israeliano degli insegnanti ha inviato…
Archivi
Come Israele sta combattendo e vincendo la guerra al Coronavirus. Lo racconta Giulio Meotti su Il Foglio
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha definito il coronavirus "la peggior epidemia in cento anni", ha annunciato che la quarantena obbligatoria (quattordici giorni) riservata finora a turisti e cittadini che arrivino da determinati paesi europei e asiatici sarà estesa "a tutto il mondo". Nonostante i casi di coronavirus in Israele siano appena 58 a oggi, 80 mila israeliani sono…
Coronavirus: cosa si puo' fare e cosa no. Domande e risposte
Proteggere la salute di se stessi e degli altri e' un dovere, e per farlo non c'e' soluzione diversa dal ridurre al minimo le occasioni di contagio. Occorre percio' limitare gli incontri interpersonali, che rappresentano le circostanze in cui il coronavirus si puo' trasmettere da una persona all'altra. Ecco che cosa e' consentito e che cosa e' vietato fare in…
Fondazione Museo della Shoah e Rai Cinema insieme nel progetto “La Memoria resta aperta"
La Fondazione Museo della Shoah e Rai Cinema, in un progetto congiunto, mettono a disposizione le proprie risorse a tutti gli utenti, e in special modo agli studenti e agli insegnanti delle scuole, chiuse in questi giorni a causa dell'emergenza sanitaria causata dal COVID-19, per permettere loro di continuare a svolgere attività didattiche di approfondimento sui temi della storia e della Shoah.Rai…
La storia di Purim e il processo di Norimberga
Nel corso della storia del popolo ebraico, sono state molte le civiltà che hanno tentato di distruggerlo senza mai riuscire nell’intento. Gli ebrei hanno sempre dovuto difendersi e proteggere le proprie tradizioni, usi e costumi che tutt’oggi vivono e resistono. Perché? Perché nessun ebreo dimentica di ciò che gli ha fatto Amalèk, del male che gli è stato inflitto. Non…
Coronavirus. Organizzazione Mondiale Sanità: dichiarata la pandemia
L'Organizzazione mondiale della sanita' ha dichiarato il coronavirus, nato in Cina, una pandemia. "Pandemia non e' una parola da usare con leggerezza o negligenza. E' una parola che, se usata in modo improprio, puo' causare paura irragionevole o accettazione ingiustificata che la lotta e' finita, portando a sofferenze e morte inutili", ha spiegato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.…
Coronavirus: obbligatoria autocertificazione anche per chi è a piedi
“L'autocertificazione vale anche per chi va a piedi". In conferenza stampa alla protezione civile, il commissario all'emergenza coronavirus Angelo Borrelli risponde cosi' ad una domanda sulle nuove regole per gli spostamenti. "Quanto alle singole casistiche - ricorda - abbiamo emanato delle Faq sul sito iorestoacasa che chiariscono anche questi aspetti”.
CORONAVIRUS: AEROPORTO BEN GURION CHIUDE META' TERMINAL INTERNAZIONALE. I CONTAGIATI NEL PAESE SONO 58
L'aeroporto Ben Gurion in ISRAELE ha deciso di chiudere la metà del suo terminal internazionale e di chiamare al lavoro solo il 30% del personale. Lo riferisce Times of Israel, dopo che le ultime misure decise dal governo per il contenimento del coronavirus hanno di fatto messo fine al turismo nel paese. Ieri sera il primo ministro Benyamin Netanyahu ha ordinato una…
Coronavirus. Congedi extra con almeno il 30% dello stipendio e voucher babysitter. Le misure in arrivo per i genitori
Congedi parentali straordinari e voucher babysitter dovrebbero entrare in un decreto legge che il governo dovrebbe approvare mercoledì o giovedì. Le misure - sempre più attese dai genitori, dato il prolungamento della chiusura delle scuole in tutta Italia fino (almeno) al 3 aprile - sono illustrate dal Corriere della Sera.I giorni di congedo dovrebbero essere al momento 12. Ma potrebbero…
“Italia zona protetta”, che cosa cambia per gli italiani? Nuove regole e dati ufficiali
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. In una conferenza stampa tenutasi alle 21:30 ha spiegato alla stampa e alla cittadinanza il provvedimento che estende le misure restrittive, da prima riservate solo al Nord, a tutto il territorio…