Lo scorso 21 febbraio, a cura dell’Archivio Apostolico Vaticano, si è svolto presso l’Istituto Patristico Augustinianum in Roma e per la durata di un giorno intero, un convegno dedicato – intitolazione ufficiale - a “L’apertura degli Archivi della Santa Sede per il pontificato di Pio XII (1939-1958). Preparazione, risorse e opportunità”. La prima notizia è che le domande per l’ammissione…
Archivi
Nel libro di Piccirilli la ricostruzione della storia della deportazione di 2000 carabinieri
“Carabinieri Kaputt!” è il libro scritto dal giornalista Maurizio Piccirilli per ricordare una storia poco nota, quella della deportazione di oltre 2.000 carabinieri avvenuta a Roma il 7 ottobre 1943, nove giorni prima della retata del ghetto ebraico. Dopo l’armistizio avvenuto l’8 settembre 1943, il generale Rodolfo Graziani, Ministro della difesa della Repubblica Sociale, intimò ai carabinieri di deporre le…
CORONAVIRUS: IRAN VIETA PREGHIERE DEL VENERDI'. CRESCE NUMERO CONTAGIATI E MORTI
Il ministero della Sanità iraniano ha disposto la sospensione delle tradizionali preghiere del venerdì per contenere la diffusione del coronavirus nella Repubblica islamica. Lo riferisce l'agenzia di stampa Irna, precisando che il ministero ha chiesto di cancellare i momenti di preghiera previsti per domani e qualsiasi altro evento di aggregazione fino a ulteriore comunicazione.Nel frattempo le autorità sanitarie iraniane hanno…
CORONAVIRUS: PRIMO CASO IN ISRAELE, UOMO RIENTRATO DA ITALIA. POSSIBILE DIVIETO INGRESSO A ITALIANI
Il ministro degli Interni israeliano, Aryeh Deri, ha espresso l'intenzione di firmare in giornata un documento ufficiale con cui vietare l'ingresso degli italiani in Israele. La decisione sarebbe finalizzata a contenere la diffusione del coronavirus dopo i numerosi casi diagnosticati in Italia. Il ministero della Sanità israeliano ha annunciato oggi il primo caso di coronavirus in Israele. Si tratta di…
TRA VECCHIE E NUOVE EPIDEMIE: LA STORIA DELLA PESTE NEL GHETTO DI ROMA DEL 1656
di rav Riccardo Di SegniLa storia che qui si racconta ci riporta a tempi drammatici nei quali le difese contro le malattie erano quasi nulle e le epidemie mietevano vittime. Il confronto con oggi è interessante per tanti motivi, per vedere le differenze (soprattutto, e per fortuna , i pericoli di allora rispetto a quelli di oggi) ma anche le…
L’epidemia, nella visione biblica, è la conseguenza punitiva di comportamenti sbagliati
di Rav Riccardo Di Segni Numerosi eventi epidemici sono noti e descritti nella antica letteratura ebraica biblica, con termini differenti. La maghefà colpisce gli ebrei al ritorno degli esploratori dalla terra di Canaan (Num. 14:37), dopo la rivolta di Korach (ib. 17:13, con 14.700 vittime), dopo il cedimento alle donne midianite e al culto del Baal Peor (ibid. 25:5, con 24.000 vittime, v.…
CORONAVIRUS: NETANYAHU NON STRINGE MANI PER PAURA CONTAGIO
Benyamin Netanyahu non stringe mani in campagna elettorale per evitare il contagio del coronavirus. E' quanto si evince da un video che sta circolando sui social in cui il primo ministro israeliano rifiuta di stringere le mani a sostenitori e fedeli durante una visita alla Tomba dei patriarchi a Hebron. Sullo sfondo si sente la moglie Sara spiegare che si tratta di un…
Emergenza coronavirus: evitare la diffusione del panico e dell’insicurezza. L’impegno della Comunità ebraica romana
Al di là della gestione sanitaria per l’emergenza dell’infezione da coronavirus, non è da sottovalutare l’impatto psicologico che tale emergenza sta creando in ampie parti della popolazione.Per prevenire situazioni incontrollate di panico, per pianificare azioni di aiuto psicologico, per sostenere le famiglie e gli alunni che frequentano le scuole ebraiche, la Comunità ebraica di Roma, ha istituito un team per…
CORONAVIRUS: OMS, PUO' DIVENTARE PANDEMIA MA PIU' SCENARI APERTI
Il nuovo coronavirus "ha il potenziale per diventare una pandemia", ma "ogni scenario è ancora sul tavolo". A dirlo è il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in apertura di un briefing settimanale sulla Covid-19. "L'aumento dei casi al di fuori della Cina ha indotto alcuni media e politici a spingere perché venisse dichiarata la pandemia. Non…
CORONAVIRUS: PM MILANO, 'PUNIRE CHI DIFFONDE AUDIO FAKE, COMPORTAMENTI CRIMINALI'
"In questo momento assolutamente serio e delicato, c'è tanta gente che sta facendo sacrifici importanti, non abbiamo bisogno di idiozie o peggio di comportamenti criminosi. Divulgazione di notizie come queste che scatenano ondate di panico irresponsabile, come la corsa ai supermercati, saranno considerate così come dice il codice un reato e sarà ferma intenzione individuare i colpevoli e assicurare loro…