Tra i ragazzi di alcune scuole romane la sindaca di Roma Virginia Raggi ha assistito ieri ad uno spettacolo teatrale sulla Shoah al Teatro Torlonia, messo in scena dai ragazzi del gruppo 'Testimoni dei Testimoni' nell'ambito del progetto 'Memoria genera futuro'. "L'idea di creare questo gruppo è nata dopo il viaggio ad Auschwitz del 2016, organizzato dal comune di Roma,…
Archivi
INGHILTERRA: DECINE DI JIHADISTI PROSSIMI ALLA SCARCERAZIONE, 'SERVE UNA NUOVA LEGGE'
In assenza di una legislazione di emergenza per trattenerli dietro alle sbarre, oltre una decina di jihadisti verranno scarcerati anticipatamente nei prossimi mesi, godendo dei benefici concessi attualmente dalla legge. E' l'allarme lanciato dal Telegraph, dopo l'attacco terroristico di Streatham, l'ennesimo consumatosi nella capitale britannica. L'autore dell'attacco, come è emerso, è Sudesh Amman, condannato per terrorismo e scarcerato pochi giorni…
Coronavirus: l’infezione che scatena il razzismo e l’intolleranza
Ci sono due virus che chiedono agli italiani di tenere alta la guardia. Il primo è il Coronavirus e per il momento non è una minaccia effettiva, anche se i rischi sono reali e l'allerta doveroso. Il secondo è il virus dell'intolleranza, pericolosissimo anche perché per sua natura camaleontico e cangiante, capace di mutare per adattarsi alle circostanze e così…
Comune Roma e Comunità ebraica: le storie da raccontare per non dimenticare la Shoah
L’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con la Comunità ebraica di Roma e con FARMACAP, l'Azienda Farmasociosanitaria Capitolina, hanno dato vita al progetto “Raccontami la storia: creare ricordi per lasciare radici". L’obiettivo è stato quello di commemorare le storie di alcune delle persone che da Roma furono deportate verso Auschwitz, e di quelle che invece riuscirono a salvarsi.La signora Errina Fornaro…
Nasce la Federazione Sefardita Italiana
Il 29 gennaio 2020 è una data storica per gli Ebrei sefarditi italiani: segna, infatti, la nascita della Federazione Sefardita Italiana (Fesei), federazione che raccoglie le associazioni “I Love Libia” e l’ “Associazione Sefardita Italiana”.Il percorso che ha portato alla creazione di una federazione di Ebrei sefarditi è partito poco meno di due anni fa, dall’incontro di David Gerbi, ebreo originario…
Centro Horim: programmi e attività per over 65
Si è tenuta alla Casa di Riposo "Le Palme" la giornata di presentazione del Centro Horim, nato con la volontà di promuovere per gli over 65 iniziative e attività volte a favorire un miglioramento della loro qualità della vita. È stato ideato in merito un percorso finalizzato non solo al mantenimento dello stato funzionale dei partecipanti, ma anche per creare…
Shoah: mozione Salvini su viaggi luoghi memoria
"Il governo investa risorse e promuova iniziative che portino i giovani studenti italiani nei campi di concentramento per capire davvero il dramma della Shoah. Questo e' il senso della mozione della Lega che sara' votata domani in Senato sui viaggi della memoria, calendarizzata all'unanimita' a prima firma Matteo Salvini". Cosi' Daisy Pirovano e Erica Rivolta senatrici leghiste e firmatarie della…
Procuratore generale Cassazione: cresce minaccia eversione di destra
In Italia si assiste "all'aggregazione, soprattutto attraverso piattaforme informatiche, di un rilevante numero di persone, nell'ordine di migliaia, intorno ad ideologie nazi-fasciste, con spiccate manifestazioni di odio razziale ed anti-immigrati, di antisemitismo, di incitamento all'uso di armi, di cui alcuni soggetti affermano di avere la disponibilita'". E' l'allarme lanciato da Giovanni Salvi, procuratore generale della Corte di Cassazione, nella relazione…
ATTENTATORE LONDRA 'ATTRATTO DA MORTE IN NOME DEL TERRORISMO'
L'attentatore di Londra, il giovane Sudesh Amman, era uscito di prigione solo pochi giorni fa ed era stato precedentemente notato dalle forze dell'ordine per una sorta di "fascinazione nei confronti dell'idea di morire in nome del terrorismo". A scriverne è oggi il Guardian, ricostruendo l'episodio dell'attacco di ieri sulla Streatham High Road, nella parte sud di Londra, che ha provocato…
Scuola ebraica: corsi di formazione sull’innovazione in collaborazione con Facebook
Per essere appetibili alle aziende è necessario avere delle soft skills, ovvero tutte quelle capacità di stampo cognitivo, relazionale e comunicativo, che differiscono dalle competenze e capacità tecniche legate a specifiche mansioni o ruoli. E il Liceo Renzo Levi, che negli ultimi anni si è prodigata nella realizzazione di progetti e corsi esclusivi per i propri studenti, ha dato a…