Nell'ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Comitato di coordinamento per le celebrazioni in ricordo della Shoah presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane organizzano la Tavola Rotonda "I figli del 'dopo'". L'incontro avrà luogo giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 10.00, a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio…
Archivi
Liliana Segre all'Europarlamento: sono stanca di ricordare, ma devo. Straordinaria testimonianza accolta con lungo commosso applauso
Con un lungo e commosso applauso, tutto il Parlamento europeo, in piedi, ha salutato il discorso della senatrice Liliana Segre, nella sessione plenaria dell'Assemblea questo pomeriggio a Bruxelles dedicata alle commemorazione del 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. La senatrice ha detto, fra l'altro, di essere stanca di testimoniare gli orrori vissuti da bambina ad Auschwitz, ma di…
Germania: bufera per vendita di 'birra nazista', polizia indaga
Una birra 'nazista', gia' completamente sold-out. Succede a Bad Bibra, in Sassonia-Anhalt, piena ex Ddr: la polizia sta indagando sulla presunta vendita di una birra chiamata "Birreria del Reich tedesco". La denuncia arriva da un amministratore locale del distretto del Burgenland, Goetz Ulrich: "Mi vergogno cosi' tanto", ha scritto Ulrich sulla sua pagina Facebook. "Proprio mentre allo Yad Vashem in Israele il…
Arabia saudita, israeliani non possono visitare il Regno
Il ministro degli Esteri saudita ha ribadito il no di Riad all'ingresso di cittadini israeliani nel Regno wahabita, dopo che l’altro ieri il governo israeliano aveva annunciato il via libera per viaggi nel Paese del Golfo da parte dei suoi cittadini. "La nostra politica e' chiara, non abbiamo relazioni con lo Stato d'Israele e i possessori di passaporti israeliani non possono visitare il Regno al momento", ha…
Milano: Memoriale Shoah, 8 mila visitatori in due giorni
Sono circa 8.000 le persone che in soli due giorni hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano, luogo simbolo di una delle piu' grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto. Data la grande affluenza di pubblico - e' infatti quasi raddoppiata la media giornaliera di visitatori - domenica 26 gennaio e lunedi' 27 gennaio, giorno di…
Famiglia siriana accolta a Milano grazie alle comunità ebraiche
Una famiglia di siriani musulmani di Aleppo (Siria) arriva oggi a Milano grazie ai corridoi umanitari e al sostegno dell'Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei) e della Comunità ebraica di Milano, che collaboreranno assieme alla Comunità di Sant'Egidio per il loro l'inserimento nel capoluogo lombardo. Lo ha riferito la stessa Comunità di Sant'Egidio, spiegando che si amplia così l'alleanza tra…
Corsi di pronto intervento per massaggi cardiaci e disostruzione
Nella giornata di domenica, presso la Casa di Riposo Ebraica di Roma, si è tenuto il corso BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) e quello sulle manovre di disostruzione da corpo estraneo nel lattante, nel bambino e nell’adulto. Il corso è stato fatto sia in mattinata che nel pomeriggio, con l’intento di poter dare la possibilità al maggior numero di persone…
PREFETTURA E COMUNITA’ EBRAICA ROMA CONSEGNANO MEDAGLIE D’ONORE A FAMILIARI DEPORTATI
All’importanza del ricordare il genocidio del popolo ebraico compiuto dai nazifascisti, è stato istituito da tempo un giorno speciale – il Giorno della Memoria – che coincide con il 27 gennaio, giorno dell’apertura dei cancelli di Auschwitz. Ma la Memoria, soprattuto per la sua valenza educativa rivolta alle nuove genrazioni, non si limita solo a quel Giorno, ma bisogna coltivarla…
INAUGURATA LA MOSTRA “SHOAH L’INFANZIA RUBATA”
di Avner Zarfati Nel giorno delle commemorazioni per le vittime della Shoah, si è svolto a Roma nella Casina dei Vallati l’inaugurazione della mostra “Shoà. L’Infanzia rubata”. La mostra, organizzata dalla Fondazione museo della Shoà, come dichiarato dalla curatrice Daniela Dana Tedeschi: “ ha lo scopo di ricordare tutti i diritti che sono stati negati a tutti i bambini durante la Shoà”.…
Roma: nel Giorno della Memoria, svastiche e scritte antisemite sui muri scuola elementare
“Shoah must go on", ma anche Svastiche e altre frasi antisemite sono apparse ieri, proprio nel Giorno della memoria, sui muri di una scuola elementare al quartiere Trionfale. Si tratta dell'istituto Adelaide Bono Cairoli di via Giordano Bruno. Scritte che l’amministrazione comunale ha provveduto a far cancellare subito.