"Siete i testimoni di una sofferenza che non e' misurabile da chi non ha conosciuto l'inferno della Shoah. Io sono infinitamente grata a voi e a tutti colori che hanno la forza di mantenere vita la memoria": e' quanto ha detto Angela Merkel a Essen in occasione dell'apertura della mostra "Survivors. Faces of Life after the Holocaust", che mostra 75…
Archivi
Verona intitolata strada ad Almirante. Liliana Segre: scelta incompatibile con mia cittadinanza onoraria
Il consiglio comunale di Verona ha deciso ieri di intitolare una strada a Giorgio Almirante, storico leader del Msi e della destra nazionale, che dopo la caduta del regime fascista di Mussolini aderì alla repubblica di Salò alleata di Hitler.Inizialmente la strada doveva essere intitolata ad un altro "Giorgio", Giorgio Gaber ma il Consiglio comunale ha poi discusso e votato la modifica. Ne e'…
Sulla possibile annessione della Valle del Giordano si giocano le prossime elezioni
La Valle del Giordano e la sua possibile annessione, e' diventata tema della campagna elettorale che vedrà gli israeliani, per la terza volta in un anno, andare al voto il prossimo 2 marzo. Ad affrontare un tema molto spinoso è stato il leader del partito centrista Blu e Bianco con la promessa di annettere la Valle del Giordano all'indomani delle elezioni. “La Valle del…
TERRORISMO: INNEGGIAVA A STATO ISLAMICO, MAROCCHINO ESPULSO DA ITALIA
Inneggiava allo Stato Islamico attraverso opera di proselitismo. Per questo un cittadino marocchino di 40 anni, residente a Terni da 18 anni con la moglie e tre figli minori, è stato accompagnato l’altro ieri alla frontiera aerea di Roma Fiumicino dalla Polizia ternana e imbarcato sul volo diretto a Casablanca, in esecuzione del decreto di espulsione emesso dal ministro dell'Interno per motivi di sicurezza dello…
Charlotte Salomon una straordinaria artista travolta dalla Shoah
Un’artista poliedrica, creativa, appassionata; ma della quale abbiamo visto solo una parte di ciò che avrebbe potuto realizzare. Charlotte Salomon, infatti, ebrea berlinese fuggita in Francia, nel 1943, a soli 26 anni, morì ad Auschwitz. Ma poco prima della deportazione, tra il 1940 e il 1942, aveva dato libero sfogo alla sua fantasia: oltre mille tempere, che ripercorrono attraverso colori e stili variegati le…
MACRON, 'NEGARE ESISTENZA ISRAELE E' ANTISEMITISMO'
"L'antisionismo, quando è negazione dell'esistenza d'Israele come è stato, è antisemitismo". A dirlo oggi a Gerusalemme è stato il presidente francese Emmanuel Macron, arrivato in Israele per il quinto forum sull'Olocausto, convocato in Israele per il 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. "Ciò non vuol dire che diventerà impossibile avere dei disaccordi, di criticare questa o quella…
PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER: 'INVITO A FORUM SU SHOAH E' SEGNO RICONCILIAZIONE'
Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha espresso la sua gratitudine a Israele per l'invito a partecipare al Forum sulla Shoah come "segno di riconciliazione". "E' con gratitudine e umiltà che stringo la mano che è stata tesa a me e al mio paese con l'invito al Forum mondiale dell'Olocausto come segno di riconciliazione", ha scritto il capo di stato tedesco…
Liliana Segre, annucia: “mi fermo, ad aprile ultimo incontro con scuole”
La senatrice Liliana Segre sospendera' gli incontri con le scuole e gli studenti italiani dal prossimo aprile a causa dell'eta'. La notizia e' stata anticipata a Il Ducato, il giornale della scuola di giornalismo di Urbino, dalla portavoce della senatrice, Mariapaola Gargiulo. Gli studenti delle classi quinte del liceo delle scienze umane Laurana-Baldi di Urbino saranno quindi tra gli ultimi…
IRAN, PROPOSTA SHOCK: DEPUTATO OFFRE 'PREMIO DI 3 MLN DOLLARI A CHI UCCIDE TRUMP'
Un "premio" di tre milioni di dollari per chi ucciderà il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. E' l'annuncio shock fatto dal deputato iraniano Ahmad Hamzeh davanti ai suoi colleghi nel Majlis. "A nome del popolo della provincia di Kerman, pagheremo una ricompensa di tre milioni di dollari in contanti a chiunque uccida Trump", ha affermato Hamzeh, citato dall'agenzia di…
40 capi di Stato a Gerusalemme per non dimenticare la Shoah
Sara' il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a rappresentare l'Italia al quinto Forum mondiale sull'Olocausto che si terra' giovedi' 23 gennaio al museo Yad Vashem a Gerusalemme. L'evento, 'Ricordare l'Olocausto: combattere l'antisemitismo', e' organizzato dalla World Holocaust Forum Foundation, sotto l'egida del presidente dello Stato di Israele, Reuven Rivlin, in occasione del 75esimo. Oltre al presidente Mattarella, parteciperanno al Forum…