Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Un ‘Viaggio della Memoria’, ieri nel ghetto ebraico di Cracovia e oggi negli ex campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau, in Polonia, per ribadire e sottolineare ancora una volta e ancora di più l’esigenza di lottare contro ogni forma di razzismo e di odio. L’impegno viene ribadito dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, durante la visita compiuta assieme al vicepresidente del Csm David Ermini, alla presidente dell’Ucei, unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni e con diverse scolaresche provenienti da ogni parte d’Italia. “Sono stata qui negli scorsi anni, ma oggi l’emozione e la commozione sono ancora più grandi – confessa Azzolina – perché ho la fortuna di essere qui con i nostri studenti che porteranno in classe ciò che hanno visto oggi e saranno la speranza per il nostro futuro: sono certa che lotteranno ogni forma di discriminazione, di odio, di razzismo, perché oggi in Italia ne abbiamo un gran bisogno. Gli studenti sono il nostro futuro e la nostra speranza”. L’invito del ministro dell’Istruzione agli studenti è di “portare in casa il ricordo, la memoria: è una questione di emozioni ma soprattutto di conoscenza, di non essere indifferenti e di combattere  ogni forma di razzismo, di intolleranza, di discriminazione. Oggi, in Italia, stiamo vivendo un momento buio – ribadisce il ministro- ma ho molta fiducia e speranza che gli studenti ce la facciano ad essere adulti migliori di noi”. (Bon/Adnkronos)

     

    ITALIA

    VIAGGI MEMORIA. MINISTRO ISTRUZIONE AZZOLINA: 'LOTTARE CONTRO OGNI FORMA DI RAZZISMO E ODIO'

    Di Adn Kronos

    Un 'Viaggio della Memoria', ieri nel ghetto ebraico di Cracovia e oggi negli ex campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau, in Polonia, per ribadire e sottolineare ancora una volta e ancora di più l'esigenza di lottare contro ogni forma di razzismo e di odio. L'impegno viene ribadito dal ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina, durante la visita compiuta assieme al…

    ITALIA

    Viaggio della Memoria 2020

    Di David Di Segni

    È giunto a conclusione il viaggio della memoria organizzato dal Miur in collaborazione con enti diversi, tra cui l’UCEI. Un viaggio unico, un'immersione nella storia che solo settantacinque anni fa segnó in modo indelebile l'umanità intera. I testimoni diretti che hanno accompagnato il gruppo e donato le proprie preziose testimonianze sono stati la signora Tatiana Bucci ed il signor Oleg…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Le apocalittiche previsioni sbagliate dei nemici di Trump

    Di Ugo Volli

    Quando Trump, nel maggio di due anni fa, spostò l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, i soloni profetizzarono disastri, guerra, attentati e l’Autorità Palestinese annunciò che si erano aperte “le porte dell’inferno”. Bisognava invece secondo loro continuare a piegarsi ai ricatti illegali dei palestinisti. Quando Trump nell’agosto del 2018 annunciò di uscire dall’IPCOA, l’accordo che, in cambio di una…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 12 gennaio 2020

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 12 gennaio 2020 Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Le novità agli asili infantili di Giorgia Calò; - La spiegazione sul digiuno del 10 di Tevet di Luca Spizzichino; - La manifestazione #jewishandproud a Roma di Giorgia Calò e Luca Clementi; - L'intervista ad Alberto Caviglia di Marta Spizzichino; - Il libro della settimana…

    ITALIA

    Shoah: 100 studenti a Viaggio Memoria, tappe Cracovia e Auschwitz

    Di Redazione

    Da Pesaro a Roma, da Caivano (Napoli), a Maratea (Potenza), a Catania. Solo le localita' da cui proviene - con un volo Alitalia dedicato partito da Roma Fiumicino - un centinaio di studenti di scuole secondarie di II grado che oggi e domani prendono parte al Viaggio della Memoria in luoghi che sono simbolo della persecuzione antiebraica nazista: la citta'…

    NEWS

    Soleimani era nel mirino degli Usa da 18 mesi

    Di Redazione

    Non e' stata una mossa dell'ultimo minuto: il generale iraniano delle Forze Quds dei Pasdaran era nel mirino degli Stati Uniti da 18 mesi. E, in particolare da maggio con l'escalation nel Golfo, l'intelligence americana lo aveva inserito nella lista dei possibili obiettivi da colpire come ritorsione. E' quanto risulta da un lungo reportage del New York Times sui "sette…

    NEWS

    Aereo abbattuto, Iran: giornali contro il governo, "dimissioni". Proteste popolari. Pasdaran: pronti a usare la forza contro manifestanti

    Di Redazione

    In giornali in Iran hanno reso omaggio alle vittime del Boeing ucraino abbattuto per errore da un missile dei Pasdaran, e le testate piu' democratiche hanno aperto le prime pagine con attacchi al regime per aver mentito e cercato di nascondere le responsabilita' nella tragedia. Molti quotidiani sono usciti con la prima pagina listata a lutto. "Chiedere scusa, rassegnare le dimissioni", ha…

    NEWS

    Ambasciatore britannico arrestato in Iran, poi rilasciato. Londra protesta

    Di Giacomo Kahn

    L'Ambasciatore del Regno Unito in Iran, Rob Macaire, è stato brevemente detenuto a Teheran. "L'arresto del nostro Ambasciatore a Teheran senza fondamento o spiegazione è una violazione flagrante del diritto internazionale", ha protestato il ministro degli Esteri Dominic Raab. "Il governo iraniano è ad un momento cruciale. Può continuare la sua marcia verso uno status da pariah con tutto l'isolamento politico ed economico…

    ITALIA

    Raccontare Israele “Mano nella mano”

    Di Giorgia Calò

    Giovedì 9 Gennaio al  MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica di  Carlo Mogiani “Mano nella mano", presentata dal KKL Italia Onlus.Una mostra che omaggia Israele e rappresenta Israele attraverso una serie di scatti di passaggi, di situazioni, di persone che illustrano un paese che persegue i suoi obbiettivi e trasmette un messaggio di pace e la realtà di una istituzione che da sempre cammina “mano…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Vayechì: i sette nomi del leone

    Di Donato Grosser

    In questa parashà, l’ultima del libro di Bereshìt, viene raccontato come il patriarca Ya’akòv diede le sue benedizioni ai figli nell’ultimo giorno di vita.  È rimarchevole il fatto che in quattro di queste benedizioni (Bereshìt, capitolo 49) altrettanti figli vengano paragonati a degli animali. Il primo è Yehudà che viene paragonato a un cucciolo di leone (gur ariè) e anche a un…