Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La polizia lo teneva d’occhio per i contenuti razzisti che pubblicava sulla sua pagina Facebook, anche se alla fine l’arresto e’ scattato per produzione di sostanze stupefacenti. A finire in carcere Paolo Da Prato, 53 anni, di Lucca. Le indagini della polizia era partite dalla pubblicazione di Da Prato, sulla sua pagina Facebook, di alcuni post “dal contenuto inequivocabilmente antisemita, tali da configurare il reato come la propaganda o l’istigazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”. In particolare, in un post, il Da Prato e’ fotografato con in mano una pistola, accompagnata dalla dicitura: “Il cacciatore di ebrei“. La polizia ha cosi’ deciso di far scattare una perquisizione nel corso della quale e’ stata rinvenuta la pistola utilizzata nel post risultata essere ad aria compressa, un coltello a scatto della lunghezza di 34 centimetri di cui 15 di lama nonche’ una bandiera con croce celtica. Nel seminterrato della villetta alle porte di Lucca dove l’uomo abitava, inoltre, e’ stato scoperto un vero e proprio laboratorio, finalizzato alla produzione di marijuana, con strutture in nylon utilizzate come serre, corredate con lampade a gas e a led, deumidificatori, ventole di aerazione, un termometro misuratore di umidita’ del terreno, fertilizzanti e altro materiale utile alla coltivazione dello stupefacente. Nei confronti di Da Prato e’ cosi’ scattato l’arresto con l’accusa di produzione di sostanza stupefacente. 

    ITALIA

    Lucca. Polizia arresta ‘il cacciatore di ebrei’

    Di Redazione

    La polizia lo teneva d'occhio per i contenuti razzisti che pubblicava sulla sua pagina Facebook, anche se alla fine l'arresto e' scattato per produzione di sostanze stupefacenti. A finire in carcere Paolo Da Prato, 53 anni, di Lucca. Le indagini della polizia era partite dalla pubblicazione di Da Prato, sulla sua pagina Facebook, di alcuni post "dal contenuto inequivocabilmente antisemita,…

    ITALIA

    Il Movimento delle Sardine e quella sospetta vicinanza ad Hamas di alcuni suoi esponenti

    Di Luca Clementi

    Dopo aver riempito oltre cento piazze italiane, per il Movimento delle Sardine è arrivato il turno di Roma, Piazza San Giovanni. 35000 persone presenti, dicono fonti della Questura della Capitale.  Si tratta di qualcosa di totalmente nuovo nel panorama politico italiano, che trova il proprio fondamento nella ribellione popolare di fronte al linguaggio dell’odio promosso dai partiti populisti di destra…

    ITALIA

    ROMA: DUREGHELLO, 'FARE SATIRA UTILIZZANDO AUSCHWITZ E' ERRORE PERICOLOSO’

    Di Adn Kronos

    "Fare satira utilizzando Auschwitz e' un errore pericoloso. Non si puo' relativizzare la Memoria per fini politici soprattutto quando ci si assume la responsabilità di produrre materiale per gli studenti. Spero che la collaborazione con il Comune termini quanto prima". Cosi' su twitter la presidente della Comunita' Ebraica di Roma Ruth Dureghello. (Giz-Cro/AdnKronos)

    NEWS

    GERMANIA: SCOPERCHIATA LA TOMBA DELL'EX GERARCA SS HEYDRICH

    Di Giacomo Kahn

    La polizia di Berlino ha avviato un'indagine dopo la scoperta che sconosciuti hanno aperto la tomba dell'ex gerarca delle SS Reinhard Heydrich, uno dei più alti esponenti del regime nazista, ucciso dai partigiani cechi nel 1942. A denunciare l'accaduto un inserviente del cimitero degli invalidi, al centro della capitale tedesca, che ha trovato la tomba aperta giovedì scorso. La polizia,…

    ITALIA

    Salute: studio, dormire troppo fa male al cuore

    Di Adn Kronos

    Roma, 16 dic. (Adnkronos Salute) - Dormire troppo fa male al cuore. Questa in sintesi la conclusione di uno studio cinese pubblicato sulla rivista dell'Americain Academy of Neurology, dal quale emerge che l'eccesso di sonno espone a un aumento del rischio di ictus. La ricerca ha monitorato oltre 30 mila persone con un'età media di 62 anni, nessuna delle quali…

    ROMA EBRAICA

    Diritti e discriminazioni: gli ebrei ai tempi degli imperatori romani

    Di David Di Segni

    Gli abitanti di Roma si dividevano in: cittadini di pieno diritto, stranieri (peregrini) e schiavi, ed all’interno di ognuno di questi gruppi vi erano ebrei. Gli stranieri, o peregrini, erano uomini liberi privi di cittadinanza sottoposti a leggi speciali e dipendenti dal “Praetor Peregrinus”. I peregrini ebrei potevano acquistare la cittadinanza secondo la legislazione in vigore e tramandarla ai propri…

    ITALIA

    RICONOSCIMENTO BIOMETRICO A FIUMICINO, PRIMO SCALO IN ITALIA

    Di Redazione

    L'aeroporto di Fiumicino e' sempre piu' hi-tech. E' partita negli scorsi giorni la sperimentazione di un nuovo sistema di accettazione e imbarco che, attraverso l'identificazione biometrica del volto, permettera' di rendere piu' agevole, rapido e sicuro il transito dei passeggeri in partenza. La procedura, infatti, velocizza lo svolgimento del check-in, dei controlli di sicurezza e dell'imbarco in aereo, riducendo i…

    NEWS

    Shoah: 6500 resti vicino lager Gusen, "sono delle vittime"

    Di Redazione

    Oltre seimilacinquecento reperti. Cenere e frammenti di ossa, ma anche di denti e di teschi. Quasi certamente resti umani di deportati del campo di concentramento di Gusen, in Alta Austria. E' la conclusione alla quale sono giunti gli esperti chiamati ad analizzare il materiale scoperto nell'ottobre 2018 - come rivelo' l'Agi - in un seminterrato dimenticato sotto la stazione ferroviaria…

    NEWS

    SINAGOGA DI HALLE, LA PORTA DIVENTA ARTE DOPO ATTENTATO

    Di Giacomo Kahn

    La porta della sinagoga della cittadina tedesca di Halle, che impedì a un terrorista di estrema destra pesantemente armato di entrare all'interno dell'edificio durante l'attacco dello scorso 9 ottobre, in occasione della celebrazione del Giorno di Kippur, diventerà un progetto d'arte che sarà esposto ai visitatori. La decisione è stata annunciata ieri sera dal capo della comunità ebraicadi Halle, Max Privorozki,…

    ROMA EBRAICA

    I 90 anni di Giacomo Moscati

    Di Miriam Spizzichino

    Si è tenuto presso il Tempio Bet Michael i festeggiamenti per il 90esimo compleanno di Giacomo “Mino” Moscati. Una giornata all’insegna del divertimento e del ritrovarsi con i propri cari.Mino ne ha viste tante nel corso dei suoi novant’anni, tra queste l’inizio della persecuzione razziale nei confronti degli ebrei che ha portato alla deportazione. “La fanciullezza di oggi è molto…