Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Per ora non ci sono decisioni ufficiali da parte della Regione Piemonte nei confronti di Andrea Lorusso, il giornalista che fa da portavoce all’assessore al Lavoro, Chiara Caucino. Lorusso e’ finito al centro di un caso politico, poiche’ sul suo profilo Facebook erano presenti delle immagini legate al fascismo, tra cui un’immagine scattata nel luogo di sepoltura di Benito Mussolini. In un altro post su Facebook pubblicato ieri sera, Lorusso ha smentito suoi presunti legami con il mondo neofascista: “Non sono un fascista, forse la mia colpa e’ di non essere stato nello schieramento degli -anti. Mi mortifica il massacro mediatico a cui sono stato sottoposto, i commenti velenosi e le congetture. Ho pubblicato sempre foto irriverenti, citazioni scomode, la mia e’ pura e semplice p

    ITALIA

    PIEMONTE: POLEMICA PER FOTO PORTAVOCE ASSESSORE INGINOCCHIATO TOMBA MUSSOLINI

    Di Redazione

    Per ora non ci sono decisioni ufficiali da parte della Regione Piemonte nei confronti di Andrea Lorusso, il giornalista che fa da portavoce all'assessore al Lavoro, Chiara Caucino. Lorusso e' finito al centro di un caso politico, poiche' sul suo profilo Facebook erano presenti delle immagini legate al fascismo, tra cui un'immagine scattata nel luogo di sepoltura di Benito Mussolini. In…

    ITALIA

    Milano. Inaugurato il nuovo Giardino dei Giusti

    Di Giacomo Kahn

    È  stato inaugurato ieri a Milano il nuovo Giardino dei Giusti di tutto il mondo nel Parco del Monte Stella, dopo i lavori di riqualificazione. È stata una giornata di concerti, reading, dibattiti, laboratori per i bambini e visite guidate per presentare uno spazio per attività educative e culturali aperto alla città. A presenziare alla cerimonia molti,ospiti, tra i quali la senatrice a vita…

    ITALIA

    Nuovo anno ebraico: gli auguri di papa Francesco al Rabbino Capo di Roma

    Di Redazione

    “In occasione delle solenni ricorrenze di Rosh Ha-Shanah, Yom Kippur e Sukkot, sono lieto di porgere a Lei e alla Comunità Ebraica di Roma i miei sinceri auguri. Il mio pensiero si estende anche alle Comunità Ebraiche nel mondo, con l'auspicio che queste feste possano apportare copiose benedizioni dall'Eterno ed essere fonte di intima gioia. L'Onnipotente, che ama il suo…

    ROMA EBRAICA

    Nobel 2019 per la letteratura: una poltrona per due

    Di Giorgia Calò

    Il 10 ottobre per la prima volta nella sua storia, l’Accademia Reale di Svezia assegnerà due premi Nobel per la letteratura, dal momento che lo scorso anno per svariati motivi non ne aveva assegnato nessuno, suscitando grande scalpore.In vista dell’assegnazione del Premio, il Centro di Cultura Ebraica e Il Pitigliani hanno organizzato un incontro domenica 6 ottobre con ospiti giornalisti…

    NEWS

    NEGAZIONISMO: UNA SIGNIFICATIVA SENTENZA DELLA CORTE DEI DIRITTI DELL’UOMO

    Di Emanuele Calò

    La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, in data 3 Ottobre 2019, ha emanato nel caso Udo Pastörs v. Germany una sentenza sul negazionismo che segna una tappa importante nella storia della lotta al pregiudizio. La parte attrice lamentava di essere stata condannata per delle dichiarazioni da lui fatte, ledendo quindi il suo diritto alla libertà d’espressione. L’attore era membro del…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 7 ottobre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- Rav Riccardo Di Segni ci spiega il significato dello Yom Kippur di Luca Clementi;- Convegno sull'antisionismo ed antisemitismo al Parlamento Europeo di Bruxelles di Luca Clementi;- I cento anni dello stile Bauhaus di Fabiana Magrì.

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Troppe giustificazioni se l’antisemitismo è musulmano

    Di Ugo Volli

    I giornali israeliani (non certo quegli italiani) hanno riportato abbondantenente la storia del ragazzino ebreo che a Melbourne è stato molestato, picchiato e costretto a baciare le scarpe di un suo compagno di scuola musulmano(https://www.jewishpress.com/news/global/australia-new-zealand-oceania/jewish-boy-forced-to-kiss-feet-of-muslim-classmate-in-melbourne-park/2019/10/03/). Ragazzate si potrebbe dire. E però la forma dell’umiliazione fisica dell’ebreo è profondamete iscritta nella cultura musulmana, come si vede per esempio leggendo il recente…

    ITALIA

    UCCISIONE AGENTI TRIESTE: CHEF RUBIO SCATENATO SUI SOCIAL CONTRO LA POLIZIA

    Di Giacomo Kahn

    "Inammissibile che un ladro riesca a disarmare un agente". E' quanto ha scritto Chef RUBIO, commentando l'uccisione di due poliziotti a Trieste. "Le colpe di questa ennesima tragedia evitabile risiedono nei vertici di un sistema stantio, che manda a morire giovani impreparati fisicamente e psicologicamente: io non mi sento sicuro in mano vostra", è la sua conclusione. Non contento il giorno dopo…

    ITALIA

    ITALIA-ISRAELE: MARCO CARRAI NUOVO CONSOLE PER TOSCANA, EMILIA E LOMBARDIA

    Di Adn Kronos

    L'imprenditore fiorentino Marco Carrai è il nuovo console onorario di ISRAELE per Lombardia, Toscana e Emilia Romagna. Lo ha annunciato l'ambasciatore israeliano in Italia, Dror Eydar, sul suo profilo Facebook dove ha postato una foto di un incontro con Carrai, presidente di Toscana Aeroporti. "È stato un vero piacere incontrare Marco Carrai, nuovo membro della rete di Consoli Onorari di ISRAELE nel mondo, a cui…

    ROMA EBRAICA

    Poliziotti uccisi a Triste: la solidarietà della Comunità Ebraica di Roma

    Di Redazione

    “All’uscita del Sabato vogliamo esprimere dolore e cordoglio per i terribili fatti di Trieste. La nostra vicinanza, affetto e riconoscenza alla Polizia di Stato ed alle famiglie dei due poliziotti caduti nell’esercizio del dovere. Sia il loro ricordo di benedizione”. Il messaggio di solidarietà inviato dal Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello