L'imprenditore fiorentino Marco Carrai è il nuovo console onorario di ISRAELE per Lombardia, Toscana e Emilia Romagna. Lo ha annunciato l'ambasciatore israeliano in Italia, Dror Eydar, sul suo profilo Facebook dove ha postato una foto di un incontro con Carrai, presidente di Toscana Aeroporti. "È stato un vero piacere incontrare Marco Carrai, nuovo membro della rete di Consoli Onorari di ISRAELE nel mondo, a cui…
Archivi
Poliziotti uccisi a Triste: la solidarietà della Comunità Ebraica di Roma
“All’uscita del Sabato vogliamo esprimere dolore e cordoglio per i terribili fatti di Trieste. La nostra vicinanza, affetto e riconoscenza alla Polizia di Stato ed alle famiglie dei due poliziotti caduti nell’esercizio del dovere. Sia il loro ricordo di benedizione”. Il messaggio di solidarietà inviato dal Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello
KIPPUR: LA GRANDEZZA DI COLUI CHE HA FATTO TESHUVÀ
R. Yehudà Moscato (Osimo, 1530-1593, Mantova) nella sua opera Nefutzòt Yehudà, nella trentottesima derashà, scritta in occasione del giorno di Kippur, cita il seguente passo dal trattato Yomà (86b) del Talmud babilonese: R. Shim’on ben Lakish (detto Resh Lakish) disse: “Grande è la teshuvà, perché grazie ad essa i peccati commessi intenzionalmente [zedonòt] vengono considerati [al trasgressore che ha fatto teshuvà] come fossero stati commessi per…
“Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni”, per scoprire come eravamo
Si è tenuta ieri, 3 ottobre 2019, la presentazione del libro “Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945 - 1947)” di Mario Avagliano e Marco Palmieri presso la Casina dei Vallati, sede della Fondazione Museo della Shoah, dove il Presidente Mario Venezia ha fatto gli onori di casa con un discorso molto attuale dove si denota una “costante semplificazione degli…
RIVLIN STRIGLIA PARTITI A INSEDIAMENTO KNESSET, 'SERVE UN GOVERNO'
"Stiamo affrontando un'emergenza per la democrazia". Il presidente israelianoReuven Rivlin ha strigliato ieri i deputati in occasione dell'insediamento della 22esima Knesset, esortando i leader politici a trovare al più presto un accordo per la formazione di un nuovo governo. "Onorevoli membri della Knesset, gli occhi della nazione sono di voi, sui piccoli partiti come i grandi", ha detto Rivlin, citato dai…
Un vademecum per la nostra epoca. 21 lezioni per il XXI secolo
“21 lezioni per il XXI secolo” è un vademecum per chi, incerto o disorientato, non comprende bene questa nostra epoca frenetica. Quello di Yuval Noah Harari è un saggio che spazia dalla storia alla riflessione sulla biotecnologia, passando per la filosofia, la sociologia, la politica, la fantascienza e l’ecologia. Fantascienza è forse un termine poco adatto perché le tesi qui…
L’allattamento: una pratica antica oggi un pò abbandonata
“Allattare un figlio è un’impresa creativa, un’arte più che una scienza”, con questa citazione di Bettelheim introduciamo un argomento molto a cuore nelle neo mamme e non solo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, raccomanda l’allattamento esclusivo per almeno 6 mesi, mentre l’antica pratica ebraica consigliava di nutrire il bambino al seno fino al compimento dei due anni. La maggior parte…
ISRAEL ACADEMY ENTRA NEL TOUR MONDIALE DI CICLISMO
La Israel Cycling Academy sale di livello e dal 2020 fara' parte del World Tour. Il team israeliano ha annunciato oggi un accordo con la Katusha per rilevarne la licenza e prenderne il posto nel circuito maggiore: a questo punto manca solo il via libera dell'Uci. Con la licenza World Tour, la Israel Cycling Academy si garantisce l'ammissione automatica ai tre grandi…
Alla scoperta delle origini della Roma Ebraica. Capitolo 1: la vita sotto i primi imperatori
di David Di SegniLa presenza ebraica a Roma risale a prima della seconda metà del secondo secolo, precisamente nel 161 a.e.v, quando Roma e Gerusalemme allacciarono i primi rapporti tramite l’accordo che Giuda Maccabeo strinse con Roma contro la popolazione dei Sauleucidi, guidati da Antioco, re Siriano. Secondo Pompeo Trogo, studioso romano, gli ebrei sono stati la prima popolazione ad…
LOTTA ALLA DISCRIMINAZIONE, INCONTRO TRA PRESIDENTE FIGC GRAVINA E DUREGHELLO
Si è svolto oggi, presso la sede della Comunità Ebraica di Roma, l’incontro tra la presidente Ruth Dureghello e il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina. La visita, che è proseguita all’interno della Sinagoga e del Museo Ebraico di Roma, è stata l’occasione per ribadire la massima collaborazione tra la Comunità Ebraica romana e la FIGC nella lotta…