Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Neuropsichiatria infantile: uno storico accordo tra Italia e Israele

    Di Claudia De Benedetti

    Storico accordo tra Italia e Israele nel campo della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. I due Paesi avranno, infatti, un canale di collaborazione privilegiato grazie al Protocollo d’intesa sottoscritto dal Centro italiano Villa Santa Maria e dallo Schneider Children’s Medical Center of Israel. L'accordo prevede che i due Centri collaborino a una serie di iniziative nel campo della ricerca scientifica e…

    ITALIA

    Il forum nazionale ADEI per conoscere e capire le donne ebree italiane

    Di Claudia De Benedetti

    Tre argomenti di studio, tre domande che possono essere utili per conoscere, capire e condividere il significativo legame tra le donne ebree italiane e la società in cui vivono e lavorano e, magari, per avanzare qualche proposta che può diventare uno spunto interessante per le istituzioni. È questo il cuore del Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia in programma…

    Cultura

    Musica sono per me le Tue leggi. Le storie del re Davide nel nuovo libro di Ugo Volli

    Di Claudia De Benedetti

    Esce oggi per I Fari de La Nave di Teseo la nuova fatica letteraria di Ugo Volli “Musica sono per me le Tue leggi. Storie di Davide, re d’Israele.”Dedicare un libro al re Davide è una sfida non facile che Volli dimostra in ogni pagina di voler accettare e vincere, con un racconto genuinamente ebraico, avvincente, brillante e incalzante, ricco…

    ISRAELE

    Felegu e Simachew: storie di una alyà dall'Etiopia attesa 25 anni

    Di Claudia De Benedetti

    L’Operazione Tzur Israel II dell’Agenzia Ebraica per Israele sì è conclusa alla vigilia di Rosh haShanà. Oltre 300 nuovi immigrati etiopi hanno cominciato la loro nuova vita dopo lunghissima attesa. Felegu e Abey hanno 35 anni, con i due figli di 6 e 2 anni, sono arrivati nei giorni scorsi ad Ashkelon. Felegu era pronto a lasciare il paese da due…

    Cultura

    Gli scatti della collezione Sonnenfeld un affresco senza tempo per il 5783

    Di Claudia De Benedetti

    ANU, il Museo del Popolo Ebraico di Tel Aviv, ha cambiato il proprio nome dal precedente Beit Hatfutsot e ha inaugurato il nuovo allestimento nel 2021. Questo museo possiede lo straordinario archivio fotografico di Leni e Hebert Sonnenfeld, pionieri dei fotoreporter considerati tra i più importanti artisti ebrei del XX secolo. La collezione di oltre 200.000 negativi, diapositive, lucidi e…

    Cultura

    Frédéric Brenner frammenti di ebraismo tedesco tra passato e futuro al Museo ebraico di Amsterdam

    Di Claudia De Benedetti

    Il fotografo francese di fama internazionale Frédéric Brenner inaugura giovedì 22 settembre al Museo Ebraico di Amsterdam la mostra Zerheilt - Healed to Pieces. Brenner ha preso in prestito la parola "Zerheilt" dal poeta Paul Celan, combinando le parole "zerstören", distruggere, e "zu heilen", guarire, proponendo così un titolo dall’alto valore simbolico che in italiano potremmo tradurre “Guarito a pezzi”.…

    Cultura

    Iter vitis appuntamento a Tel Aviv per degustare il buon vino kasher italiano

    Di Claudia De Benedetti

    Nel quadro del programma delle giornate europee del Patrimonio Ebraico due degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, AEPJ e ITER VITIS, organizzano per la prima volta un evento congiunto a Tel Aviv. L’evento, ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura diretto dalla dottoressa Maria Sica, che ha dato la disponibilità ad accogliere le Cultural Routes, si terrà il 12 settembre e nel…

    NEWS

    Esther e la sua corsa per la vita dal massacro di Monaco al record alle Olimpiadi di Montreal 1976

    Di Claudia De Benedetti

    Tante sono le storie personali che legano indissolubilmente il massacro di Monaco alle vite degli atleti israeliani che facevano parte della squadra olimpica a Monaco 1972 e che, per i casi della vita, non sono stati catturati e uccisi dai terroristi, tra essi c’è Esther Roth Shahamorov.Figlia di immigrati russi che arrivarono nella futura Erez Israel nel 1940 è nata…

    NEWS

    L'epopea del Sefer Torà di Schirmech. Dopo 77 torna nel suo Aron

    Di Claudia De Benedetti

    Un Sefer Torah salvato dalla Shoah ritornerà nel suo Aron nella Sinagoga di Schirmeck in Alsazia segnando così l’apertura ufficiale della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2022. Il Sindaco della città di Schirmeck, Laurent Bernard, il Presidente dell’Associazione degli Amici della Sinagoga di Schirmeck, Jacques Ruch e il Presidente dell’Associazione Europea per il Patrimonio Ebraico François Moïse daranno il via…

    NEWS

    ''A Basilea ho fondato lo Stato ebraico''. Il Congresso Sionista celebra il sogno di Herzl e i suoi 125 anni

    Di Claudia De Benedetti

    Theodor Herzl convocò il Primo Congresso Sionista a Basilea, in Svizzera, il 29 agosto 1897. Nel 125° anniversario dell’evento, che portò alla nascita dell'’Organizzazione Sionista Mondiale - WZO - organismo fondamentale per la storia del popolo ebraico prima e dopo la fondazione dello Stato d’Israele, l’Organizzazione Sionista Mondiale ha organizzato a Basilea un Congresso cui sono attesi oltre 1.100 partecipanti,…