Doron Almog é stato designato Presidente dell’Agenzia Ebraica per Israele, la sua nomina verrà ratificata il 10 luglio. “Sono orgoglioso ed emozionato per la fiducia che è stata riposta in me. Sono grato a tutti i membri dell’Agenzia Ebraica che lavorano instancabilmente per rafforzare il popolo ebraico e lo Stato d’Israele. Lavoreremo fianco a fianco, accenderemo la fiamma e l’orgoglio…
Leggi tutti gli articoli di Claudia De Benedetti
Rav Alberto Sermoneta un rabbino romano al servizio dell'Italia ebraica
Rav Avraham Alberto Sermoneta da Rosh haShanà sarà il Rabbino Capo della Comunità di Venezia. Shalom lo ha incontrato. Un rabbino romano al servizio dell’Italia Ebraica da quasi mezzo secolo. Ci parli di lei rav Sermoneta.Avevo cinque o sei anni, ero legatissimo a mio zio Isacco Sermoneta, uno dei 16 ebrei romani tornati da Auschwitz, dove aveva perso gran parte della…
Schneider, l’eccellenza pediatrica senza confini
«Un’eccellenza israeliana senza confini, per la vita e il benessere di ogni singolo bambino». Così Efrat Bron Harlev, CEO dello Schneider Children’s Medical Center of Israel con sede a Petah Tikva ha presentato l’ente di cui ha assunto la direzione da 18 mesi al CHIEF, il più prestigioso congresso medico pediatrico internazionale svoltosi a Monaco a inizio maggio.Efrat Bron Harlev…
“Il Monte del Tempio è nelle nostre mani” – 55 anni di Gerusalemme unificata
Oggi celebriamo Yom Yerushalaim, la festa di Gerusalemme, il 55° anniversario della liberazione dall'occupazione giordana di Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato d'Israele. Dopo diciannove interminabili e terribili anni in cui la città era stata teatro d’incuria, angherie e scorribande il generale Motta Gur alla guida della cinquantasettesima brigata dei paracadutisti dell'esercito israeliano irruppe oltre le linee nemiche attraverso…
Rav Ariel Finzi torna nella sua città da Rabbino Capo – L’intervista
Rav Ariel Finzi dal 1° Settembre 2022 sarà Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Torino. Dopo sette anni a Napoli, a pochi mesi dal conseguimento del titolo di Chacham alla Scuola Rabbinica Superiore Margulies–Disegni di Torino, rav Ariel Finzi ritorna nella sua città natale con un incarico di grande prestigio. Shalom lo ha incontrato. Quali sono stati i suoi primi pensieri?Profonda emozione…
“Chiediamo giustizia”: Yonathan Halimi a Roma nel ricordo della madre Sarah
Sono passati oramai cinque anni da quando Sarah Halimi è stata brutalmente picchiata e poi uccisa perché ebrea dal vicino di casa Kobili Traoré, musulmano originario del Mali, con chiaro movente antisemita. A un anno dalla sentenza delle Cassazione francese, che ha stabilito la non punibilità dell’assassino perché ritenuto in preda a crisi psicotica da uso di hashish, lunedì 23…
“Alla vita, Le Chaym”, il racconto di Bruno Carmi tra storia e memoria
Oggi pomeriggio nel Cortile delle Api della Comunità Ebraica di Casale Monferrato Alberto Cavaglion dialogherà con Bruno Carmi autore del libro “Alla vita, Le-Chaym”, un racconto autobiografico tra storia e memoria. Bruno Carmi è nato a Casale Monferrato, ha seguito i lavori di restauro e l’allestimento del primo nucleo del Museo Ebraico di Casale Monferrato. Dal 2014 è stato per un…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
Rachel: un'antologia e un incontro per celebrare la grande poetessa
Il Museo Ebraico di Bologna presenta questa sera il libro Poesie di Rachel Bluwstein, curato da Sara Ferrari e pubblicato da Interno Poesia Editore. É la prima antologia italiana interamente dedicata alla poetessa, nota al pubblico israeliano come Rachel, simbolo mai scalfito dal tempo del movimento pionieristico ebraico e madre fondatrice della tradizione poetica israeliana al femminile. Molte sue poesie…
Da Herzl a Sharansky pensieri per Yom Ha'Azmaut
Domani sera in Israele e in tutta la diaspora celebreremo Yom haZicharon, il giorno del ricordo, e mercoledì sera festeggeremo i 74 anni di vita dell’unica, solida e fiera democrazia del Medio Oriente. Il popolo ebraico commemorerà i soldati caduti in difesa d’Israele e le vittime del terrorismo. Le sirene scandiranno la tristissima giornata in cui più di un milione e…