“Ho sempre reputato le leggi razziali del 1938 il punto più basso della storia italiana, una vergogna che segnerà il nostro popolo per sempre”. Queste le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Camera durante il discorso per la fiducia.“I totalitarismi del '900 hanno dilaniato l'intera Europa, non solo l'Italia, per più di mezzo secolo, in una successione di…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Israele: approvata la costruzione del Museo Albert Einstein a Gerusalemme
Il governo israeliano ha approvato l'edificazione di un museo dedicato ad Albert Einstein. L’edificio, che sorgerà all'interno dell'Università Ebraica di Gerusalemme, ospiterà gli archivi completi dello scienziato. Einstein lasciò in eredità i suoi scritti e il suo archivio all'università della capitale dello Stato Ebraico. La maggior parte di questi è conservata negli archivi Albert Einstein presso il campus di Givat Ram.…
Il vecchio quartiere ebraico di Smirne diventerà un museo a cielo aperto
Nove sinagoghe situate nel quartiere Kemeraltı della città di Smirne e costruite dagli ebrei sefarditi scappati in Anatolia dalla Spagna, accoglieranno presto i visitatori come un museo a cielo aperto. Queste sinagoghe fungeranno presto da centri culturali e ospiteranno visitatori dopo i lavori di conservazione e restauro realizzati nell’ambito dell'Izmir Jewish Heritage Project. La prima fase del restauro delle sinagoghe e…
Condannati i complici degli attentati a Charlie Hebdo e all'Hyper Cacher
Un uomo accusato di aver aiutato a trovare le armi per i jihadisti che otto anni fa hanno attaccato la redazione della rivista satirica Charlie Hebdo e al supermercato Hyper Cacher, è stato condannato all'ergastolo dopo il suo processo d'appello. Ali Riza Polat, 37 anni, che contesta le accuse di complicità negli attacchi terroristici del 7 e 8 gennaio 2015, era…
Addio a Giacomo Saban. “Un uomo saggio e aperto al dialogo”. Lo ricorda l’Avvocato Enzo Ottolenghi
“Giacomo Saban era una persona aperta a qualsiasi discussione, ma soprattutto un uomo di cultura con una memoria incredibile”. Così l'avvocato Enzo Ottolenghi, amico di lunga data, ha voluto ricordare l’ex presidente della Comunità Ebraica di Roma Saban, scomparso mercoledì mattina all’età di 96 anni. Un personaggio di altissimo livello, grande conoscitore della cultura ebraica, in particolare di quella sefardita, e…
Harrison Ford nel cast di Captain America: New World Order insieme a Shira Haas
Harrison Ford si unirà all'universo cinematografico della Marvel con un ruolo importante nel nuovo film ‘Captain America: New World Order’. L’attore statunitense condividerà lo schermo con l'attrice israeliana Shira Haas. Le voci sulla partecipazione di Ford al film circolavano da tempo, ma i dettagli della produzione sono stati custoditi gelosamente fino ad oggi. Infatti la notizia è stata confermata solo…
La Stanford University ha chiesto scusa per aver limitato le ammissioni di studenti ebrei negli anni Cinquanta
La Stanford University, prestigioso college statunitense, ha chiesto scusa aver limitato l'ammissione di studenti ebrei circa 60 anni fa. Mercoledì infatti, il presidente dell'università Marc Tessier-Lavigne ha annunciato i risultati di un rapporto della task force che mostrava come "genitori, amici di candidati, ex alunni e amministratori fiduciari" venissero regolarmente fuorviati quando gli veniva chiesto delle pratiche di ammissione alla…
La minaccia dei droni iraniani in Russia e gli aiuti dello Stato Ebraico
Israele starebbe fornendo all’esercito ucraino “intelligence di base” per contrastare i droni iraniani utilizzati dalla Russia nell’ultimo mese. La notizia, riportata dal New York Times, arriverebbe da un alto funzionario ucraino, che ha parlato anche di una collaborazione tra l’esercito e una società di sicurezza israeliana privata, che starebbe fornendo agli ucraini immagini satellitari delle posizioni militari russe. Infatti da settembre…
Israele e Libano, accordo storico sui confini marittimi
Israele ha annunciato questa mattina di aver raggiunto un accordo “storico” con il Libano per quanto riguarda il confine marittimo tra i due Paesi nelle acque del Mediterraneo, ricche di giacimenti di gas."Si tratta di un successo storico - ha commentato il premier Yair Lapid - che rafforzerà la sicurezza di Israele, farà affluire miliardi all'economia israeliana e garantirà stabilità…
Alle Terme di Diocleziano presentata la mostra sull’attentato del 9 ottobre 1982
Ricordare la tragedia dell’attentato del 9 ottobre 1982 alla Sinagoga di Roma e farla conoscere alle giovani generazioni: questi gli obiettivi con cui la Fondazione per le Scienze Religiose di Bologna (Fscire) insieme al B’nai B’rith e al Comitato per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha voluto organizzare una mostra all’interno del Museo Nazionale…