Tutto pronto per la visita in Israele del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il presidente atterrerà all'aeroporto internazionale di Ben Gurion domani pomeriggio per una visita di due giorni che si concluderà venerdì mattina con la partenza per l'Arabia Saudita. Questa sarà la dodicesima visita di un presidente americano nello Stato Ebraico. La prima visita presidenziale in Israele è…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Maccabiadi: la delegazione italiana al Tempio Maggiore prima della partenza
La delegazione italiana per le Maccabiadi, che si terranno in Israele dal 12 al 26 luglio, si è ritrovata al Tempio Maggiore alla vigilia della partenza per lo Stato Ebraico. I 42 atleti del Maccabi Italia sono stati accolti dalla presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, dalla presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiani Noemi Di Segni e dagli assessori…
Addio a Lily Safra, filantropa e sostenitrice di progetti dedicati all’istruzione e alla cura del Parkinson
La filantropa ebrea Lily Safra se ne è andata all’età di 87 anni a Ginevra. La notizia del suo decesso è arrivata sabato dalla Fondazione Edmond J. Safra che ha rilasciato una breve dichiarazione. Oggi i funerali nella città svizzera. "Per più di 20 anni, la signora Safra ha sostenuto fedelmente l'eredità filantropica del suo amato marito Edmond, fornendo supporto a…
Si intensificano i rapporti tra Israele e Turchia. Firmato un accordo sull’aviazione civile
Ieri il primo ministro Yair Lapid e il ministro degli Esteri turco Çavuşoğlu hanno firmato un accordo con il quale si esprime la volontà di Israele e Turchia di concludere un accordo bilaterale sull'aviazione civile, che rafforzerà i legami e consentirà la ripresa dei voli israeliani verso la Turchia. L'accordo, destinato a sostituire l'attuale, risalente al 1951, prevede la ripresa dei…
Assassinato l’ex premier giapponese Shinzo Abe. Lapid: “Abe è stato un vero amico di Israele”
L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è stato ucciso durante un comizio nella città di Nara. Il premier nipponico più longevo di sempre, è stato raggiunto alla schiena da due colpi sparati a distanza ravvicinata, che gli hanno provocato una grave emorragia interna. Trasportato d’urgenza in condizioni critiche all’ospedale, è deceduto poco dopo a causa delle ferite riportate. L’attentatore, Tetsuya…
La Russia vieta all’Agenzia ebraica di operare nel paese. Non accadeva da 30 anni
L’Agenzia Ebraica non potrà operare in Russia. Lo riporta il Jerusalem Post. Il governo russo ha ordinato all’organizzazione che lavora per mantenere i legami tra le comunità ebraiche della Diaspora e Israele e per facilitare l'immigrazione nello Stato ebraico, di interrompere tutte le operazioni nel paese. È la prima volta, dalla dissoluzione dell’Unione sovietica, che l’organizzazione no profit israeliana vede limitarsi…
I 120 giorni cruciali per il governo di Yair Lapid - Intervista a Fiamma Nirenstein
Venerdì scorso allo scoccare della mezzanotte è entrato ufficialmente in carica come primo ministro Yair Lapid, leader del partito centrista Yesh Atid e che nel governo presieduto da Naftali Bennett ha ricoperto il ruolo di ministro degli Esteri. Lapid, che sarà il quattordicesimo premier, anche se pro tempore, dalla fondazione dello Stato ebraico, rimarrà in carica per più di quattro…
Un’ex guardia del campo di Sachsenhausen condannato a 5 anni di reclusione
Un’ex guardia del campo di concentramento di Sachsenhausen è stata giudicata colpevole dal tribunale di Brandeburgo e condannato a cinque anni di reclusione. "Anche se l'imputato probabilmente non sconterà l'intera pena a causa della sua età avanzata, il verdetto accogliamo favorevolmente il verdetto", ha affermato il presidente del Consiglio centrale degli ebrei in Germania Josef Schuster. “Questo verdetto è importante per…
Technion e Università di Chicago hanno ideato una tecnica per il ripristino del tessuto nervoso danneggiato
Uno studio congiunto tra il Technion e l'Università di Chicago ha aperto la strada al ripristino del tessuto nervoso danneggiato e al ritmo cardiaco attraverso una fonte di luce esterna sul corpo. Lo studio, pubblicato su Nature Materials, è stato condotto dal Professore Associato Hemi Rotenberg della Facoltà di Ingegneria Biomedica del Technion e dal Professor Bozhi Tian dell'Università di…
Chiara Ferragni e Liliana Segre al Memoriale della Shoah. L’influencer: “No all’indifferenza”
La settimana scorsa Chiara Ferragni e Liliana Segre hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano. Lo ha fatto sapere l’influencer attraverso il suo profilo Instagram. Dopo aver incontrato privatamente la Senatrice a vita a casa sua, la Ferragni ha accolto l'invito a visitare il Binario 21, il luogo da dove partivano gli ebrei verso i campi di sterminio dal capoluogo…