Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Al via le riprese di Golda, il film con l’attrice premio Oscar Helen Mirren

    Di Luca Spizzichino

    Nei giorni scorsi sono cominciate a Londra le riprese dell’attesissimo Golda, il biopic su Golda Meir, diretto dal regista israeliano Guy Nattiv, che ripercorre le ore più critiche della carriera politica e al tempo stesso della sua vita, la Guerra dello Yom Kippur. Ad annunciare l’inizio della produzione una foto pubblicata dal sito americano specializzato nell’entertainment, Deadline, nel quale si ritrae una irriconoscibile…

    Cultura

    Al via le riprese della quarta stagione di Fauda – Per la prima volta si gira all’estero, Omri Givon alla regia

    Di Luca Spizzichino

    Il tragico epilogo della terza stagione aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca e col dubbio sul futuro di Doron. Dopo quasi un anno dalla messa in onda dell’ultimo episodio, sono iniziate le riprese della quarta stagione di Fauda, la serie tv israeliana dal successo planetario. Fauda, che in arabo significa caos, racconta le vicende di Doron (Lior Raz), un ufficiale…

    EUROPA

    “Per la memoria della Shoah non si fa abbastanza”: Le parole di Regina Suchowolski-Sluszny

    Di Luca Spizzichino

    Poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la comunità ebraica in Belgio era composta da circa 75 mila ebrei, divisi tra le città di Anversa e di Bruxelles. Circa il 45% della popolazione ebraica venne deportata e mandata principalmente ad Auschwitz, di questi, solo 1200 fecero ritorno. Un totale di 28.900 ebrei belgi furono uccisi tra il 1942 e…

    NEWS

    L'ambasciatore israeliano nel Regno Unito Hotovely costretto a fuggire a causa delle proteste pro palestinesi

    Di Luca Spizzichino

    Nelle ultime ore nei social media, in particolare oltremanica, è circolato un video nel quale si vede l’Ambasciatore dello Stato d’Israele nel Regno Unito Tzipi Hotovely fuggire dall’università scortata dalla sicurezza. Secondo la versione dell’ambasciata, in linea con quello che si può vedere dalle immagini, la diplomatica è stata evacuata dalla London School of Economics (LSE) a causa delle intimidazioni da…

    NEWS

    Il Capo della Polizia Lamberto Giannini riceve il King David Award

    Di Luca Spizzichino

    “E' un mio vanto professionale essere riuscito a tutelare la comunità ebraica di Roma ma ho un cruccio: il fatto che non siano ancora stati assicurati alla giustizia gli autori del vile attacco alla Sinagoga il 9 ottobre del 1982, l'omicidio del giovanissimo Stefano Gaj Tache. Gli sforzi della polizia non si fermeranno perché per noi non esistono cold case.”…

    EUROPA

    83 anni dalla “Notte dei cristalli”: La European Jewish Association ad Auschwitz contro il virus dell’antisemitismo

    Di Luca Spizzichino

    In concomitanza con quello che è l'83esimo anniversario della Kristallnacht, la European Jewish Association ha voluto organizzare un importante incontro con i rappresentanti delle diverse Cancellerie ed associazioni, ebraiche e non, a Cracovia per discutere su come combattere un virus, che è cresciuto parallelamente con la pandemia, quello dell’antisemitismo. “Vi chiediamo di partecipare non solamente per commemorare la memoria delle vittime,…

    EUROPA

    Rav Yisrael Meir Lau: ''Con la notte dei cristalli i nazisti testarono il silenzio dell’Occidente''

    Di Luca Spizzichino

    "Siamo qui in occasione dell'83esimo anniversario della Kristallnacht, la notte dei cristalli. 1400 sinagoghe furono distrutte, date alle fiamme, in un sola notte. Centinaia di uomini e donne morirono per difendere con i loro corpi quei luoghi. Fu un attacco allo spirito dell'ebraismo, al suo cuore" ha detto il Rabbino Capo Yisrael Meir Lau, che è anche attuale presidente del…

    ITALIA

    La chiave del successo della campagna vaccinale in Israele, la digitalizzazione del sistema sanitario

    Di Luca Spizzichino

    "Noi abbiamo proibito l'ingresso negli hub vaccinali di carta e penna." Queste le parole di Arnon Shahar, capo della task-force anti-Covid del Maccabi Healthcare Services, descrivendo quale fosse il punto principale della strategia vincente che ha permesso allo Stato ebraico di vaccinare la quasi totalità della sua popolazione, la digitalizzazione del sistema sanitario.  Proprio questo tema è stato al centro dell'incontro…

    ISRAELE

    La Knesset approva il Bilancio 2021, il primo in tre anni, scongiurando una crisi di governo

    Di Luca Spizzichino

    “Oggi è un giorno di festa per lo Stato d’Israele. Dopo anni di caos abbiamo creato un governo, superato la variante Delta [del coronavirus] e ora, grazie a D-o, abbiamo approvato un budget per Israele! Proseguendo a pieno regime”.Con questo tweet il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha festeggiato l’approvazione del Bilancio 2021, il primo che la Knesset ha approvato…

    ITALIA

    Open Day per la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi presso l'Ospedale Israelitico

    Di Luca Spizzichino

    Lo scorso 20 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, l'Ospedale Israelitico ha aderito alla sesta edizione dell’(H)-Open Day, promosso dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedicato alla salute delle ossa. Presso la sede di Piazza S. Bartolomeo all’Isola dalle 9:00 alle 14:00 le visite, gli screening e diffusione di materiale informativo sono state…