Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Il mare e il cuore tra Napoli e Tel Aviv. Esce “Il bacio di Brianna”, il primo libro di Raiz

    Di Luca Spizzichino

    Cantante, attore e ora con “Il bacio di Brianna", da oggi in libreria, si è scoperto anche scrittore. Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, storico front-man degli Almamegretta, nella sua carriera ha raccontato storie con le sue canzoni, mostrando la propria visione del mondo attraverso la sua voce. Con il suo libro d'esordio, edito da Mondadori, è riuscito a dare…

    Cultura

    Netflix acquista la serie israeliana BlackSpace, un thriller sui disagi della Generazione Z

    Di Luca Spizzichino

    Una normale cerimonia nel liceo di una piccola cittadina si trasforma in tragedia quando degli individui mascherati si introducono nella scuola e compiono un massacro, uccidendo quattro studenti. Inizia così la trama di BlackSpace, la nuova serie tv israeliana i cui diritti sono stati acquistati nelle ultime ore da Netflix.Scritta da Anat Gafni e Sahar Shavit e diretta da Ofir Lobel,…

    ISRAELE

    Pollard da uomo libero ha dedicato un Sefer Torah alla Tomba di Yosef

    Di Luca Spizzichino

    Jonathan Pollard ha donato lunedì sera un nuovo Sefer Torah a Kever Yosef (la Tomba di Yosef), a Shechem. Accompagnato da sua moglie, Esther, dal capo del Consiglio regionale di Shomron Yossi Dagan, e da Rav Shmuel Eliyahu, Rav di Tzfat. Come ha ricordato Pollard in una dichiarazione a Shechem, egli aveva commissionato la stesura di questo Sefer Torah durante la…

    Cultura

    "Opporsi alla conversione", il libro di Susanna Limentani sulle vicende di Pacifica Di Castro

    Di Luca Spizzichino

    La Storia si sa non è fatta solo di grandi eventi, ma soprattutto da storie personali, di persone comuni, la cui vita viene raccontata dalle loro tracce, da ciò che lasciano dietro a sé.Ed è in una di queste tracce, in un manoscritto, che è stata scoperta la storia di Pacifica Citoni in Di Castro, le cui vicende sono raccontate…

    NEWS

    Firmati protocolli d'intesa tra Comunità ebraica di Roma ed EUR SpA

    Di Luca Spizzichino

    Martedì pomeriggio è stato firmato un importante protocollo d’intesa, di durata triennale, tra la Comunità Ebraica di Roma e l’Eur SpA, una società attiva nella gestione e nello sviluppo immobiliare del quartiere dell’EUR. La stessa società lo scorso gennaio è stata promotrice del video-mapping monumentale al Palazzo dei Congressi, in occasione della Giornata della Memoria. Oggetto di questo accordo è l’impegno…

    ITALIA

    Eletto il Consiglio Esecutivo dei Giovani ebrei italiani

    Di Luca Spizzichino

    La pandemia non ha fermato i giovani dell’UGEI - Unione Giovani Ebrei d’Italia, che come ogni anno si sono riuniti per il Congresso Ordinario. Nell’evento più importante dell’anno per l’Unione, è stato eletto il nuovo Consiglio Esecutivo, che sarà in carica fino al 31 dicembre 2021.In un inedito Congresso telematico tramite la piattaforma di Zoom, dalla sera del 20 marzo…

    ISRAELE

    Shira Haas, interpreterà Golda Meir nella serie tv “Lioness”

    Di Luca Spizzichino

    L’ascesa della giovanissima Shira Haas, sembra ormai inarrestabile, diventando a soli 25 anni una vera e propria star del cinema non solo in Israele, ma anche nel resto del globo.Dopo essere spiccata nel ruolo della giovane Ruchami in Shtisel e in altre produzioni israeliane, venendo nominata cinque volte agli Israeli Academy Awards e vincendoli due volte, il 2020 è stato…

    ITALIA

    Un cielo stellato sotto il Ghetto di Roma

    Di Luca Spizzichino

    “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma”, di Giulio Base, nato dall’idea di Israel Cesare Moscati z.l. Un racconto della storia della Shoah attraverso la ricerca della verità da parte di un gruppo di ragazzi. Vediamo il servizio di Luca Spizzichino.Il film disponibile su RaiPlay.

    ROMA EBRAICA

    Un’aula alla memoria di Eleonora Funaro Sermoneta

    Di Luca Spizzichino

    Questa mattina presso la Scuola Ebraica Elementare "Vittorio Polacco", è stata svelata una targa in memoria di Eleonora Funaro Sermoneta.Oltre alla famiglia Sermoneta, presenti la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l'assessore alla Scuola Daniela Debach, oltre alla preside Milena Pavoncello e Rav Roberto Colombo."Dedicare un aula, uno spazio all'interno della nostra scuola, non ha solamente un valore…

    ITALIA

    Il ritorno a casa dopo Auschwitz. Un dramma poco conosciuto

    Di Luca Spizzichino

    Martedì sera per la vigilia del Giorno della Memoria, l’Assessorato alla Culture e all’Archivio Storico della Comunità Ebraica, ha organizzato la videoconferenza “Dopo Auschwitz. Il ritorno a casa dei sopravvissuti e l’elaborazione della Memoria”. L’evento è stato fatto con l’intento di parlare di una parte della storia dei sopravvissuti alla Shoah, ancora poco conosciuta, quella del loro ritorno dai campi…