Questa mattina la Scuola Media “Angelo Sacerdoti”, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva promossi per avvicinare i giovani alle Istituzioni. Tra le otto scuole provenienti da tutto il Paese, è stata scelta anche la scuola della Comunità Ebraica di Roma, con una delegazione formata da circa trenta persone, tra…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Scuola ebraica: corsi di formazione sull’innovazione in collaborazione con Facebook
Per essere appetibili alle aziende è necessario avere delle soft skills, ovvero tutte quelle capacità di stampo cognitivo, relazionale e comunicativo, che differiscono dalle competenze e capacità tecniche legate a specifiche mansioni o ruoli. E il Liceo Renzo Levi, che negli ultimi anni si è prodigata nella realizzazione di progetti e corsi esclusivi per i propri studenti, ha dato a…
Giorno della Memoria. Quale percezione ne hanno gli italiani?
Giovedì sera presso il Centro Ebraico “Il Pitigliani” si è tenuto “Gli Italiani e il Giorno della Memoria”, evento organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e da Il Pitigliani stesso, per presentare la settima indagine che l’istituto di ricerca SWG ha realizzato con la collaborazione di Pagine Ebraiche, sulla percezione del Giorno della Memoria.Sul palco, oltre alla Presidente dell’UCEI Noemi…
Corsi di pronto intervento per massaggi cardiaci e disostruzione
Nella giornata di domenica, presso la Casa di Riposo Ebraica di Roma, si è tenuto il corso BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) e quello sulle manovre di disostruzione da corpo estraneo nel lattante, nel bambino e nell’adulto. Il corso è stato fatto sia in mattinata che nel pomeriggio, con l’intento di poter dare la possibilità al maggior numero di persone…
La Memoria della Shoah e la testimonianza. Una giornata di approfondimento al Convitto Nazionale
Martedì 14 gennaio presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II” del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”, si è tenuto l’ormai consueto Giorno della Memoria, occasione nel quale l’istituto dà la possibilità ai propri studenti di ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti e discutere con gli esperti di ciò che è accaduto durante la Shoah. Presenti oltre a Tatiana Bucci, ospite d’onore della giornata…
Da Roma alla Silicon Valley. La storia di Aron Di Castro: manager che insegna la competitività ai giovani
“I giovani incontrano Aron Di Castro”, questo è il nome dell’evento che si è tenuto martedì sera presso la Sala del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma, organizzato da Delet – Assessorato ai Giovani insieme alla Consulta della C.E.R.Più di quaranta persone ad ascoltare Aron Di Castro, Director Global Business Development & Partnerships in Waze, nato a Roma e che…
Insieme con lo sport per vincere pregiudizi e disabilità
Nella mattinata di domenica, è avvenuta un’amichevole particolare presso il campo della Romulea, nel cuore del quartiere di San Giovanni. Infatti, la Romulea Autistic Football Club, squadra di calcio inclusivo composta da ragazzi e ragazze dai 16 anni in su, dentro e fuori lo spettro autistico, educatori e famigliari, ha sfidato la rappresentativa della Comunità Ebraica di Roma, composta da…
Congresso dei giovani ebrei italiani: tra impegno e divertimento
Nel week end appena passato, dal 12 al 15 dicembre, si è tenuto uno degli eventi cardine dell’UGEI - Unione Giovani Ebrei d’Italia, il Congresso Ordinario, momento nel quale gli iscritti scelgono i consiglieri per l’anno a venire e prendono decisioni su quali progetti o politiche il Consiglio Esecutivo dovrà poi mettere in atto.Per il venticinquesimo congresso, che si tiene…
Sicurezza informatica e intelligenza artificiale: l’esperienza israeliana
“From Cyber Security to Artificial Intelligence and back” è il titolo dell’incontro organizzato da Maker Faire Rome, l’Ambasciata d’Israele in Italia, Cyber 4.0 e dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, e promossa da Punto Impresa Digitale e la Camera di Commercio di Roma, che ha ospitato l’incontro con il Professor Isaac Ben Israel, Chairman della Israel Space Agency, grande…
Dibattito su “Antisemitismo e xenofobia nell'era dei populismi in Europa"
Ieri sera presso il Centro Ebraico Il Pitigliani si è tenuto l'evento "Antisemitismo e xenofobia nell'era dei populismi in Europa", un incontro moderato dal Direttore del TG3 Giuseppina Paterniti Martello, dove il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, Marta Dassú, Direttore di Aspenia dell'Aspen Institute, e Mario Toscano, professore di storia contemporanea alla Sapienza, hanno discusso del recente clima…