Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Michael Bloomberg in corsa per l’elezioni alla Casa Bianca

    Di Luca Spizzichino

    Nelle ultime ore, è stata ufficializzata la candidatura alle primarie dei Democratici di Michael Bloomberg, che da molti viene considerato il vero antagonista di Donald Trump alle prossime elezioni, che si terranno a novembre 2020. Ma chi è Michael Bloomberg?Nato a Boston nel 1942, da una famiglia di immigrati ebrei russa, è il 14esimo uomo più ricco al mondo, con…

    ROMA EBRAICA

    Festeggiati i 70 anni di Rav Riccardo Di Segni

    Di Luca Spizzichino

    Nel rispetto della tradizione ebraica che vede nello studio della Torà la massima espressione umana, il rabbino capo della Comunità di Roma, Rav Riccardo Di Segni, ha voluto festeggiare il suo settantesimo compleanno, con una lezione su "Le aggadòt del Talmud e una storia ebraica romana del '600 dimenticata”.Ad assistere alla lezione, e a festeggiare Rav Di Segni, una sala…

    ROMA EBRAICA

    Roma al centro del divertimento: grande festa con il Jewish International R(h)ome

    Di Luca Spizzichino

    Centinaia di ragazzi provenienti da ventidue paesi diversi, attività formative e tanto divertimento, così si può riassumere questo weekend nella Città Eterna. La scorsa domenica si è concluso il JIR – Jewish International R(h)ome, evento internazionale organizzato dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia, in collaborazione con Delet – Assessorato ai Giovani della Comunità ebraica di Roma, l’European Union of Jewish Students, il…

    ITALIA

    La storia di Ivan Demjanjuk, il “boia di Treblinka”

    Di Luca Spizzichino

    Come tutti sanno molto bene, ogni mese il catalogo di Netflix viene aggiornato con una quantità assurda di titoli che vengono o pubblicizzati su ogni social media possibile oppure passano in sordina, e vengono trovati quasi casualmente da chi cerca per ore un titolo da vedere. È questo il caso di "Solo il Diavolo lo sa" documentario sotto forma di…

    ROMA EBRAICA

    Liceo Renzo Levi: lezione su malattie genetiche e popolazione ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Ieri mattina presso il liceo ebraico di Roma Renzo Levi, gli studenti hanno preso parte a una lezione differente dal solito. A fare lezione ai ragazzi del triennio sono venuti il Professor Baroukh Maurice Assael, già direttore del Centro Fibrosi Cistica di Verona, e Rav Gianfranco Di Segni. Questa particolare lezione fa parte del “Progetto Malattie genetiche e la loro…

    ROMA EBRAICA

    Lotta al cancro: l’impegno dell’Istituto di ricerca israeliano Technion

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì sera presso il Pitigliani, l’Italian Technion Association ha organizzato un interessante evento con il Professor Yuval Shaked, docente del Dipartimento di Biologia Cellulare e Scienze del Cancro del Technion, per parlare della “Terapia del Cancro: Quando tra il bene e il male si prende una brutta piega”.Ad aprire la serata Edoardo Brauner, presidente dell’Italian Technion Association, associazione nata nel…

    ROMA EBRAICA

    Incontro con l’associazione israeliana Rachashei Lev

    Di Luca Spizzichino

    Mercoledì pomeriggio sono venuti a visitare il Museo Ebraico e il Tempio Maggiore di Roma una piccola delegazione dell’associazione israeliana Rachashei Lev, una ONG fondata nel 1989, che offre supporto e assistenza a pazienti oncologici pediatrici. L'organizzazione si occupa di 500 bambini e giovani colpiti dal cancro ogni anno, indipendentemente dalla religione, dalla razza o dal genere e da tutti…

    NEWS

    Joker, il mistero di una risata. Magistrale film con Joaquin Phoenix

    Di Luca Spizzichino

    Da poco più di una settimana, è nelle sale uno dei film più attesi di questa stagione cinematografica, Joker di Todd Phillips. Dopo i clamorosi flop delle ultime pellicole basate sull’universo fumettistico della DC Comics, su tutti Justice League e Suicide Squad, l’idea di raccontare le origini della nemesi per antonomasia, ha suscitato non poca curiosità, soprattutto dopo l’interpretazione magistrale…

    ITALIA

    Lo sport protagonista anche della realtà virtuale

    Di Luca Spizzichino

    Il Prix Italia è il più antico premio radiotelevisivo internazionale, fondato dalla Rai nel 1948, e uno dei più prestigiosi, nel quale si premiano programmi di qualità della Radio, Tv e Web internazionali.L’edizione di quest’anno, la 71ma, è “Celebrating cultural diversity in a global media world”. La manifestazione, che si terrà a Roma dal 23 al 28 settembre, sarà densa…

    ROMA EBRAICA

    In ricordo di Rav Yehuda Nello Pavoncello

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì 19 settembre in occasione dell'anniversario della dipartita di Rav Yehuda Nello Pavoncello z"l, si è tenuto un Limud, una serata di studio, in suo ricordo presso il Museo ebraico di Roma. Diversi i rabbini presenti, tra cui il Capo Rabbino di Roma Riccardo Di Segni.Ad aprire la serata la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, che ha…