Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Nel Giorno delle Buone Azioni, il dovere di tramettere la memoria

    Di Luca Spizzichino

    Nell’ambito del Good Deeds Day, manifestazione internazionale di attivazione sociale, nata nel 2007 dalla Arison Foundation e che si svolge in contemporanea in 80 paesi del mondo, anche quest’anno la Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con il I Municipio, hanno organizzato lo scorso 5 aprile diverse manifestazioni. In particolare un’attività ha avuto per tema le Pietre d'inciampo, specialmente quelle…

    ROMA EBRAICA

    Contro i pregiudizi e per abbattere le barriere. Il Roma Club Gerusalemme ospiti della Comunità ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Ospiti speciali lunedì pomeriggio in Comunità, a fare visita infatti, è venuta una scuola calcio direttamente da Israele: il Roma Club Gerusalemme. Il Roma Club Gerusalemme è primo fan club ufficiale dell’intera Asia e la sua scuola calcio, arrivata al decimo anniversario, è composta da circa un centinaio di ragazzi dai 5 ai 15 anni, e una sezione femminile dai 8…

    NEWS

    Una missione illegale per cinque eroi criminali

    Di Luca Spizzichino

    Dallo scorso 13 marzo, è possibile trovare nei cataloghi di Netflix, uno dei film più attesi della stagione prodotti proprio dal colosso americano dello streaming: Triple Frontier.Diretto da J.C. Chandor, la storia è ambientata in Sud America nel bel mezzo della giungla tropicale, nel confine tra Brasile, Paraguay e Argentina, in una zona franca culla della criminalità organizzata e crocevia…

    ISRAELE

    Mellanox, industria israeliana di tecnologia, acquistata per 6,9 miliardi di dollari

    Di Luca Spizzichino

    Ennesimo colpo grosso per le aziende tecnologiche israeliane, infatti NVIDIA, il gigante statunitense della tecnologia, i cui prodotti possiamo trovare in ogni nostro computer, ha annunciato che acquisirà alla cifra di 6,9 miliardi di dollari l'azienda israeliana Mellanox.L'azienda con sede a Yokneam, fondata nel 1999, è una delle tante aziende tecnologiche israeliane che è quotata al Nasdaq, fornisce soluzioni e…

    ITALIA

    Quirinale, celebrata Giornata Internazionale della donna. Ha partecipato la presidente Ruth Dureghello

    Di Luca Spizzichino

    Si sono tenute presso il Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna. Il tema indicato nel discorso del Capo di stato è stata la schiavitù femminile, che sfocia molto spesso nella prostituzione. Un fenomeno molto ampio nel continente africano, e non solo, che ha raggiunto il Vecchio Continente,…

    ITALIA

    Giovani ebrei europei: incontrarsi per conoscersi

    Di Luca Spizzichino

    Mercoledì 27 febbraio, all'Alembic, particolare locale nel cuore di Trastevere, si è tenuto un aperitivo con un gruppo di studenti ebrei provenienti dalla Francia.Organizzato da Delet - Assessorato ai Giovani, Unione Giovani Ebrei d'Italia e JEvents. Questo evento, con tema Wine&Cheese, è stato il primo organizzato con tutte e tre le realtà del mondo giovanile ebraico romano.Una settantina i partecipanti,…

    ITALIA

    Shoah. L’arte al servizio della Memoria

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì 28 febbraio presso la Casina dei Vallati, alla Fondazione Museo della Shoah, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Le tracce del treno della vita” dell'artista Adi Kichelmacher, curata da Ermanno Tedeschi. La mostra che sarà visitabile dal 1° marzo fino al 7 aprile, ripercorre attraverso le opere esposte la storia della famiglia dell’artista durante il periodo della Shoah. Dopo…

    ITALIA

    Suburra: il volto violento di Roma. la nuova serie

    Di Luca Spizzichino

    Dopo il grande successo della prima stagione della serie tv Suburra, prima produzione Made in Italy di Netflix, dal 22 febbraio è disponibile nei cataloghi la tanto attesa seconda stagione.Ispirato all'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.Tutti gli eventi sono ispirati a fatti realmente accaduti, senza ovviamente farne dei riferimenti diretti ma riproducendo un mondo che le inchieste…

    ITALIA

    Scuole ebraiche: un progetto di studi unificato

    Di Luca Spizzichino

    Nella sala conferenze del Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, si è tenuto l’incontro conclusivo della Commissione Scuola dell’UCEI, con la presentazione dei risultati del progetto delle quattro scuole ebraiche italiane e la conseguente analisi fatta dal noto esperto in pedagogia, il professor Shmuel Wygoda, della Hebrew University di Gerusalemme. “Per portare a termine questa fase del progetto, gli…

    NEWS

    Mossad. Le missioni segrete raccontate dai protagonisti su Netflix

    Di Luca Spizzichino

    Dopo poco più di un mese dall’aggiunta nel catalogo di Netflix di “Quando gli eroi volano”, il colosso americano dello streaming, ha pescato di nuovo nel ricco panorama televisivo israeliano, comprando i diritti questa volta di una docuserie su uno dei servizi segreti più famosi e temuti al mondo, il Mossad.Diretto da Duki Dror, Inside the Mossad, racconta la storia…