La dichiarazione comune Nella giornata di ieri tra stati europei hanno comunicato ufficialmente di aver riconosciuto “lo stato di Palestina”. Presto potrebbe aggiungersene un quarto, il Belgio. Tutti questi stati hanno governi di sinistra, importanti minoranze islamiche costruite negli ultimi decenni per via di immigrazione. In tutti vi è una tradizione importante di antisemitismo, recentemente rinnovata. Tutti hanno votato per…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
L’importanza del calendario ebraico
Rav Sacks si esprime in merito a uno dei problemi dell'essere umano: la gestione del tempo. Il tempo che abbiamo a disposizione è limitato dalle nostre occupazioni quotidiane. Quello che resta, dopo le necessità primarie, il lavoro, è poco. Nonostante sia aumentata nella nostra epoca, l'aspettativa di vita, la vita è un passaggio breve. Dobbiamo preoccuparci di come utilizziamo il…
La storia di Sara Vasfi, la nonna più forte e triste d’ Israele
La storia di Sara Vasfi è un viaggio attraverso le prove più difficili che la vita possa offrire: una storia di gravi perdite, di coraggio incondizionato e di amore profondo per la propria terra. A 84 anni, Sara ha affrontato tre guerre, in cui ha perso il marito, il figlio e il nipote in battaglia. Tuttavia, anziché soccombere alla disperazione,…
La scandalosa richiesta di mandato d’arresto contro Netnayahu e Gallant
Il mandato d’arresto e le reazioni La notizia era stata largamente anticipata già da tre settimane e c’erano già stati numerosi tentativi di scongiurarla; ma è esplosa comunque ieri, oscurando anche la morte del presidente iraniano Raisi. Il mandato di arresto emesso dal procuratore della Corte Penale Internazionale Karim Khan contro il primo ministro israeliano Bibi Netanyahu, il ministro della…
Londra, proteste contro il festival del cinema israeliano. Interviene la polizia.
Domenica è iniziato a Londra tra le proteste il festival cinematografico israeliano, l’Israeli Seret International Film Festival. Numerosi manifestanti propalestinesi hanno protestato contro il festival nel nord di Londra dove erano previste le proiezioni che si sono poi svolte regolarmente. La polizia è arrivata presto sul luogo dove, nel frattempo, alcuni sostenitori di Israele avevano organizzato una contro protesta. Mentre…
L’offensiva antisemita delle università occidentali
L’agitazione contro Israele è dilagata in tutte le università occidentali, spesso con aspetti chiaramente antisemiti: negli Stati Uniti, dove il movimento è iniziato coinvolgendo anche università di élite, in Gran Bretagna, Francia e anche in Italia. Spesso i manifestanti si rivelano in parte provenienti dall’esterno delle università, per lo più da ambienti di immigrati dai paesi arabi e musulmani e…
Gli “agitatori di professione” dei campus americani
La tentazione di paragonare le attuali manifestazioni studentesche nei campus americani a quelle del ’68 è comprensibile. Tuttavia, il confronto storico risulta fuorviante. Nel 1968, gli studenti si mobilitarono contro il coinvolgimento del governo nella guerra del Vietnam, senza una controparte studentesca direttamente minacciata. Le recenti proteste, invece, hanno diviso il corpo studentesco tra manifestanti filopalestinesi e ragazzi ebrei, che…
Kol Israel, La Voce di Sion
Nell’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma (ASCER), nel fondo intitolato a Rav Elio Toaff, è stato rinvenuto un discorso che fece il Rabbino Emerito nel lontano 1959. In tale circostanza, Toaff pose in relazione due avvenimenti importanti: l’indipendenza dello Stato d’Israele e l’eroica resistenza del Ghetto di Varsavia, indicando in quest’ultimo, quale base ideale per nuova dignità di popolo…
Le prospettive di una guerra difficile
Una guerra che non finisce La guerra intorno a Israele prosegue ed è difficile vederne una conclusione. Ogni giorno vi sono notizie di scontri a Gaza, di attacchi missilistici dal Libano e altrove e di episodi di violenza antisemita più o meno grave ma purtroppo assai frequenti in quello che è diventato un nuovo fronte di guerra a bassa intensità…
Matbucha, una ricetta da gustare come aperitivo a Shabbat
La famosa linea aerea di bandiera israeliana utilizza uno slogan che non mi aveva mai colpito tanto come in questo ultimo periodo. Recita infatti più o meno così: più a casa nel mondo. Di ritorno da una vacanza a Gerusalemme mi sono ritrovata a pensare al concetto di sentirsi a casa, e credo che oggi questo luogo mentale sia cambiato…