Martedì otto premi Nobel hanno scritto e inviato una lettera ai capi delle Nazioni Unite, al Comitato internazionale della Croce Rossa e all'Organizzazione mondiale della sanità esortandoli ad agire immediatamente per consegnare i farmaci necessari ai restanti ostaggi israeliani a Gaza e ad agire per il loro immediato rilascio. La lettera è stata firmata da rinomati ricercatori e professori ebrei…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
David Schwimmer contro i negazionisti del 7 ottobre: ‘’Dov’è la vostra indignazione?’’
L'attore ebreo David Schwimmer, noto per il suo ruolo nella serie “Friends”, si è esposto a favore d’Israele sin dall’inizio dell’inasprirsi del conflitto Israelo- palestinese, sostenendo lo Stato Ebraico sui social e non solo. Schwimmer ha aspramente criticato l’atteggiamento delle università statunitensi dopo il 7 ottobre di fronte agli incidenti antisemiti nei campus. L’attore ha condiviso anche l’articolo con il rapporto…
Sarà Alan Garber il presidente ad interim di Harvard
Alan Garber, economista e medico ebreo, è stato nominato presidente ad interim dell'Università di Harvard, sostituendo Claudine Gay che si è dimessa a soli tre mesi dall’inizio del suo tumultuoso mandato. Garber ha precedentemente servito come capo della prestigiosa istituzione e direttore accademico, e la sua nomina è stata accettata con un ampio consenso. Garber, 69 anni, ha conseguito un…
L’italiano Giuseppe Chalom si aggiudica il bronzo ai giochi panamericani del Maccabi
Nonostante la difficile situazione dovuta al terribile attacco di Hamas del 7 ottobre, lo sport non si è fatto intimidire dal terrorismo. Proprio in questi giorni si sono infatti tenuti i Giochi Maccabi di Buenos Aires, a cui anche la delegazione israeliana ha preso parte. Ad aggiudicarsi il bronzo nel doppio misto l’italiano Giuseppe Chalom che Shalom ha intervistato. Dove…
La cantante Alanis Morissette e il suo ebraismo scoperto a vent’anni
La sette volte vincitrice del Grammy Award Alanis Morissette ha recentemente raccontato in uno show televisivo la storia della sua famiglia. La famosa cantante ha infatti scoperto solo a vent’anni di avere origini ebraiche. La sua religione le è stata nascosta fino a un’età matura in quanto la sua famiglia, in particolar modo i nonni, traumatizzati dagli eventi della Shoah,…
Hanna, sopravvissuta alla Shoah, conforta i bambini vittime del 7 ottobre
La sopravvissuta alla Shoah Hanna Gofrit, 88 anni, ha deciso di portare conforto ai bambini israeliani vittime del 7 ottobre, condividendo con loro storie, esperienze e consigli sul significato della resistenza di fronte all'orrore. “Nonostante il buio - ha assicurato ai ragazzi - il sole tornerà a splendere su di voi”."Quando ho sentito per la prima volta che i bambini…
Il crescente antisemitismo turco
Quando qualche giorno fa il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che il primo ministro Benjamin Netanyahu non era diverso da Hitler e, che gli attacchi israeliani su Gaza erano simili alla persecuzione nazista degli ebrei durante la Shoah, le sue affermazioni non facevano altro che riflettere i sentimenti di odio antiebraico dei molti suoi connazionali mentre l'antisemitismo in…
Esce in italiano ''48 Vie della Saggezza: Guida per raggiungere il successo in ogni aspetto della vita'' di Rav Noach Weinberg - Intervista al curatore Rav Emanuel Landau
Esce finalmente il libro "Le 48 Vie della Saggezza: Guida per raggiungere il successo in ogni aspetto della vita di Rav Noach Weinberg", curato in italiano da Rav Emanuel Landau, fondatore dell’associazione Vedibarta Bam. Rav Noach Weinberg fu un personaggio davvero importante; oltre ad essere un grande studioso di Torà fu leader visionario con grandi doti di divulgazione. Gli insegnamenti di…
‘Ho dato tutto, non ho rimpianti’: la lettera di un soldato dell'IDF caduto in battaglia a Gaza
Il sergente Joseph Gitarts, caduto in battaglia a 25 anni lunedì scorso, all'inizio dell'offensiva di terra a Gaza ha scritto una lettera, recapitata ai genitori dopo la sua tragica morte. "Ho vissuto una vita piena e interessante, non avevo paura della morte. Ho fatto io stesso questa scelta e l'ho portata avanti fino alla fine. Sono caduto con onore per…
Gaza, nelle case dei civili trovate dall’IDF foto di bambini con armi in pugno
Proseguono gli scontri nella striscia di Gaza. L’esercito israeliano, ormai impegnato da tempo nell’offensiva di terra, continua a trovare attrezzature militari nelle case dei civili palestinesi. Ma non solo, a colpire sono foto che ritraggono bambini intenti ad imbracciare fucili e altre armi da fuoco.Negli ultimi giorni i soldati del battaglione Tzabar della Brigata Givati hanno combattuto nel quartiere Daraj…