Si è spento la scorsa settimana, all’età di 97 anni, il famoso studioso e giornalista Aharon Ariel.Nel maggio 1948, una nave della Marina degli Stati Uniti dismessa, la Marine Carp, trasportava passeggeri da New York a Haifa quando, fermandosi a Beirut, fu accolta da 400 soldati libanesi. Israele aveva appena dichiarato la sua indipendenza ed era in corso la guerra:…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Tre stelle nel buio (Manni) di Lia Tagliacozzo
Raccontare la Shoah nelle scuole è una missione che Lia Tagliacozzo porta avanti da anni. Questa stessa missione è svolta anche da uno dei personaggi del suo libro “Tre stelle nel buio”. Si tratta di Pupa, che in una fredda mattina di gennaio decide di raccontare la sua storia e la grande storia del Novecento in un’aula piena di ragazzi.Le…
Trovato in Galilea un mosaico che mostra scene bibliche
Un mosaico mozzafiato, risalente a circa 1.600 anni fa, è stato scoperto durante gli scavi in un'antica sinagoga vicino al Mare di Galilea.Il mosaico è stato ritrovato da un team di archeologi guidati dal Prof. Jodi Magness dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, specializzato nell'archeologia di Israele e Giordania, con particolare attenzione ai periodi romano, bizantino e islamico.Il…
Cosa accadeva duemila anni fa davanti al Kotel? Ora grazie ad un’app è possibile scoprirlo
Che aspetto avevano le famose colonne di rame di Boaz e Jachin? A partire da questa settimana, utilizzando un’app di realtà aumentata, sarà possibile ricostruire il Muro Occidentale come appariva più di duemila anni fa. Si potrà persino viaggiare nel tempo e visitare il sito dall'epoca del Secondo Tempio.L'applicazione di realtà aumentata consentirà ai visitatori del Muro Occidentale di scoprire…
“Le Altre” (Piemme, 2023) di Sarah Blau
La scrittrice e drammaturga israeliana Sarah Blau ci regala un nuovo libro, “Le Altre” (Piemme, 2023), che lascia dall’inizio alla fine con il fiato sospeso. Il testo è l'esperimento riuscito di un binomio esclusivo: “Le Altre” fonde infatti il thriller al tema biblico, punto forte della scrittrice. Un thriller psicologico che ha come protagoniste quattro donne diverse. La storia scava nel…
Le illustrazioni del Talmud illuminano Roma
Tutta la bellezza del Talmud in un viaggio all'interno del mondo delle illustrazioni. Dal 15 al 17 luglio, durante la notte sarà proiettato sui bastioni dell’Isola Tiberina un video delle immagini presenti all’interno dei trattati. Le illustrazioni sono state realizzate da Aurora Tazza e Costanza Coen, e saranno alternate da significative frasi del Talmud in lingua italiana e inglese. Un’interessante…
Ben Abeles, dalla fuga dai nazisti alla creazione di una tecnologia usata dalla NASA
La ricerca pionieristica di Benjamin Abeles ha contribuito ad alimentare il veicolo spaziale utilizzato in alcune delle missioni interstellari più audaci della NASA, incluso il programma Voyager che ha sondato Giove e Saturno. Ma da adolescente il famoso fisico ebreo fu costretto a fuggire dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti e trascorse parte della seconda guerra mondiale facendo lavori saltuari e…
250 insegnanti di tutto il mondo ballano la hora per il KKL
Il Keren Kayemeth Le-Israel – Jewish National Fund- sta ospitando, per i prossimi 8 giorni, un seminario con più di 250 educatori da tutto il mondo, con tour, incontri, visite all'esercito, alla natura e al sito del patrimonio del KKL. Un momento per riunire gli insegnanti ebrei di tutto il mondo in nome dell’amore per la didattica e per la…
Volontari puliscono e restaurano i cimiteri ebraici europei
Questa settimana una delegazione ebraica di volontari provenienti da tutto il mondo si è recata in Polonia e in Serbia per preservare il patrimonio ebraico europeo. I partecipanti si sono concentrati sul ripristino dei cimiteri ebraici, un progetto portato avanti da WeKibbutz e dall'Organizzazione Shalom Corps. In Polonia il gruppo ha incontrato l'atleta dei Giochi Olimpici Dariusz Popiela, che ha dedicato…
Israele: un recente studio utilizza i pipistrelli per controllare la temperatura della città
Una collaborazione creativa tra gli zoologi e i geografi dell’Università di Tel Aviv ha dato origine a un nuovo studio che mappa le isole di calore urbano nell'area metropolitana di Tel Aviv, usando i pipistrelli.La ricerca rivela che, durante i mesi invernali, l'aria sull'Ayairon Highway è circa 5°C più calda rispetto alle aree circostanti. I risultati dello studio sono stati…