Sir Ben Helfgott, uno dei due sopravvissuti alla Shoah a gareggiare alle Olimpiadi, è morto venerdì all'età di 93 anni.Sir Helfgott è stato capitano della squadra britannica di sollevamento pesi ai Giochi Olimpici di Melbourne nel 1956 e a Roma nel 1960, gareggiando nella categoria dei pesi leggeri e posizionandosi rispettivamente al 13° e 18° posto.Durante i Giochi dell'Impero Britannico…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Torna il Pitigliani Kolno’a Festival, il cinema israeliano nel cuore della Capitale
A Roma dal 19 al 22 giugno 2023 torna il Pitigliani Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel cinema. Giunto ormai alla sua sedicesima edizione, il Pitigliani Kolno’a Festival è un interessante viaggio nella cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Il festival si terrà in due diverse location: dal 19 al 21 giugno alla Casa del Cinema e la serata…
Gli archivi di Einstein trovano finalmente una casa alla Hebrew University
La Hebrew University ospiterà un tributo davvero speciale ad Albert Einstein, il fisico teorico di origine tedesca che sviluppò la famosa teoria della relatività. Martedì, il presidente Isaac Herzog, il presidente dell'Università ebraica Asher Cohen, il sindaco di Gerusalemme Moshe Leon e il filantropo Jose Mugrabi hanno inaugurato la Einstein House, un edificio adiacente al campus Givat Ram all’interno dell’Università Ebraica a Gerusalemme. Einstein ha…
Ritrovata una statuetta di una dea egizia di 3000 anni sulla spiaggia di Palmachim
Una piccola statuetta della dea egizia di Hathor, molto usata nella cultura cananea, è stata trovata da una donna che passeggiava sulla spiaggia di Palmachim nel sud di Israele. Si ritiene che l'oggetto ritrovat abbia più di 3000 anni, ha condiviso martedì l'Autorità israeliana per le antichità. Lydia Marner, 74 anni, che qualche settimana fa stava passeggiando sulla spiaggia con il…
Il marchio delle gomme Bazooka in vendita per 700 milioni di dollari
L'ex CEO della Disney Michael Eisner sembra stia cercando di vendere Bazooka Candy Brands, la società di caramelle acquisita 15 anni fa in un accordo di circa 385 milioni di dollari. Il Wall Street Journal ha riferito che l’azienda dolciaria verrà messa in vendita da Eisner e dalla sua società di private equity Madison Dearborn Partners. L'azienda, che attualmente vende circa…
Il Ministero degli Esteri recluta star di TikTok per mostrare la bellezza d’Israele
Non è sempre semplice raccontare al mondo esterno la vera bellezza d’Israele. Il suo essere un luogo libero di cultura e tradizione, multiculturale e ricco di vita. Spesso l’immagine d’Israele diventa vittima della narrazione legata al conflitto Israelo- palestinese. A tal proposito il Ministero degli Esteri ha recentemente annunciato di voler mostrare il vero volto del paese, che sta espandendo…
L'UE finanzierà la nuova sezione di Yad Vashem
L'Unione europea finanzierà una parte della una nuova sezione del Museo della Shoah di Yad Vashem, ha annunciato venerdì su Twitter la presidente della Commissione dell'Unione europea Ursula Von Der Leyen. “Dobbiamo continuare a raccontare gli orrori della Shoah e non dimenticare mai. L'Europa non sarebbe quella che è oggi senza la cultura ebraica, i valori e i contributi alla scienza”.…
"Un posto sotto questo cielo": il libro di Daniele Scalise sul caso Mortara presentato al Museo Ebraico
Si è tenuta presso il Museo Ebraico di Roma la presentazione del libro "Un posto sotto questo cielo" (Longanesi) di Daniele Scalise. Sono intervenuti la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, lo storico Alberto Melloni, il Presidente della società Psicosintesi Terapeutica Gianni Dattilo ed Elèna Mortara Di Veroli, dell'Università di…
“Golda” di Guy Nattiv aprirà il Jerusalem Film Festival
"Golda", il film del regista israeliano Guy Nativ con l’attrice britannica Helen Mirren, è stato scelto per aprire il Jerusalem Film Festival e sarà proiettato al Sultan's Pool il 13 luglio.La pellicola, presentata in anteprima mondiale all'ultimo Festival del Cinema di Berlino, narra di una vicenda di circa 50 anni fa, ovvero alla guerra dello Yom Kippur e segue diversi…
Barbie: la bambola simbolo del femminismo e le sue origini ebraiche
Carriera da sogno, lunghi capelli biondi e una decappottabile rosa e bianca. Ebbene sì, si tratta della bambola più famosa del mondo. Protagonista del prossimo film live-action di Greta Gerwig. Ovviamente non può essere altro che Barbie! Vestita con un costume da bagno zebrato, la bambola ha debuttato all'American Toy Fair il 9 marzo 1959, un'epoca in cui gli ebrei…