Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Rari documenti nazisti esposti al Poland National Archive di Cracovia

    Di Michelle Zarfati

    Alcuni documenti relativi alla Shoah sono stati recentemente esposti in Polonia. L'esposizione è avvenuta alla presenza dell'ambasciatore israeliano in Polonia Yacov Livne, a Varsavia, durante la sua visita all'archivio nazionale, luogo in cui sono conservati molti documenti relativi alla seconda guerra mondiale.  I documenti inediti riguardavano lo sterminio degli ebrei della Galizia, la distruzione del ghetto di Varsavia dopo la rivolta…

    ROMA EBRAICA

    Il ‘’’Rome Chamber Music Festival’’ al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    Si è tenuto presso il Museo Ebraico di Roma il primo dei grandi eventi per celebrare il XX anniversario del Rome Chamber Music Festival (RCMF), la prima e unica rassegna internazionale di musica da camera della Capitale. Un grande successo che ha deliziato gli ascoltatori con un omaggio alla tradizione ebraica. Il Festival, nato nel 2003 dal desiderio e dal…

    Cultura

    Nasce “Menorah: The Game”, il primo videogioco sulla storia degli ebrei a Roma

    Di Michelle Zarfati

    È finalmente disponibile "Menorah: The Game", il videogioco promosso dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma e realizzato da TuoMuseo in collaborazione con Golem Multimedia e Admiral. Il videogame racconta oltre duemila anni di storia ebraica a Roma, attraverso la ricerca di  un oggetto simbolo del popolo ebraico: la Menorah. Protagonisti due giovani ricercatori, Anna e Gavriel, che si…

    ITALIA

    Al via al Salone Internazionale del Libro di Torino, ospite la scrittrice israeliana Sarah Blau

    Di Michelle Zarfati

    Si aprono finalmente le porte del Salone Internazionale del Libro di Torino, torna l'attesissima kermesse annuale della letteratura. Un momento speciale, ricco di incontri e presentazioni per tutti i veri amanti dei libri. La 35esima edizione del Salone, si svolgerà come di consueto Lingotto Fiere, nelle giornate comprese fra giovedì 18 e lunedì 22 maggio. Saranno presenti oltre 573 stand…

    Cultura

    Eshkol Nevo vince con “Le vie dell’Eden” il premio Adelina Della Pergola

    Di Michelle Zarfati

    Conclusa la XXIII edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Dopo tre anni di premiazioni da remoto, a causa dell’emergenza pandemica, si torna finalmente in presenza come da tradizione, stavolta a Livorno. Presenti all’evento molti studenti e cittadini livornesi, ma anche tantissime componenti dell’ADEI WIZO. Un riconoscimento importante per gli amanti della letteratura, specialmente perché l’iniziativa ha avuto…

    EUROPA

    Accusati due uomini per aver riprodotto discorsi di Hitler su un treno austriaco

    Di Michelle Zarfati

    Due individui hanno riprodotto su un treno austriaco una registrazione di alcuni discorsi pronunciati da Hitler. Frasi come "Heil Hitler" e "Seig Heil" sono risuonate nell’interfono durante un viaggio da Bregenz a Vienna, un servizio gestito dalle Ferrovie federali austriache (OeBB).La polizia ha rintracciato prontamente i due giovani dopo aver analizzato il video delle telecamere a circuito chiuso del treno.…

    Cultura

    Nuovi manoscritti di Maimonide scoperti nella Biblioteca dell'Università di Cambridge

    Di Michelle Zarfati

    Un ricercatore in visita all’Università di Cambridge ha recentemente ritrovato testi dell’illustre filosofo ebreo Mosè Maimonide. I frammenti di questi manoscritti potrebbero risalire al XII secolo e sarebbero pertanto risalenti a circa 900 anni fa. Si tratta di parte della collezione Genizah del Cairo dell’Università di Cambridge, di cui fanno parte altri 200.000 frammenti di scritti che raccontano la vita…

    Cultura

    "La casa sul Nilo" (Neri Pozza) di Denise Pardo

    Di Michelle Zarfati

    È un racconto quasi incantato e fermo nel tempo quello che ci regala Denise Pardo nel suo romanzo “La casa sul Nilo” (Neri Pozza). Non è sempre semplice raccontare la propria storia e i ricordi della propria famiglia, ancor più se quei ricordi rievocano sofferenza. Ma la vera sfida è raccontare se stessi senza annoiare. “La casa sul Nilo” racconta…

    ROMA EBRAICA

    Sabato 13 maggio torna La notte dei Musei al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    La cultura non dorme mai, e sabato 13 maggio è la notte perfetta per godere di musei, spettacoli dal vivo e concerti. Torna finalmente nella Capitale l'attesissimo appuntamento con “La Notte dei Musei”. Una notte di apertura straordinaria di musei, università, istituzioni e altri spazi espositivi e culturali con mostre, spettacoli, visite e laboratori.  Roma si prepara ad accogliere una notte…

    EUROPA

    Comprò le aziende degli ebrei costretti a vendere durante il nazismo: all'asta i gioielli di Heidi Horten

    Di Michelle Zarfati

    Una collezione di gioielli dal valore di oltre 150 milioni di dollari, appartenuti ad Heidi Horten, miliardaria e collezionista di gioielli austriaca, è stata messa in vendita questa settimana dalla casa d’aste Christie’s. La triste realtà, però, è che l’origine di questa fortuna affonda le sue radici nel nazismo. Il marito tedesco della Horten, Helmut, acquisì aziende e beni dagli…