Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Ferencz, ultimo procuratore nei processi di Norimberga, muore all'età di 103 anni

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento venerdì, all’età di 103 anni Benjamin Ferencz. L’uomo era stato procuratore durante i processi secondari di Norimberga svolti al termine della seconda guerra mondiale. Ferencz fu inoltre tra i promotori della Corte penale internazionale. A riferire inizialmente la notizia Nbc, informazione poi confermata dal figlio del procuratore. Il suo lavoro contribuì ad inchiodare e condannare 22 comandanti…

    NEWS

    Quando le immagini riemergono dal passato: Giorgio Ascarelli e quel sogno dello scudetto del Napoli

    Di Michelle Zarfati

    Sono giorni di estrema gioia ed euforia per la città di Napoli. C'è nell'aria quel sentore di festeggiamenti per uno scudetto che potrebbe arrivare molto presto. Un riconoscimento legato ad un luogo magico, dove si sente il calore del prossimo e l’odore del mare. È proprio alla città di Napoli che è legata questa vicenda, il cui protagonista è l’affascinante…

    EUROPA

    Regno Unito: il Fitzwilliam Museum restituisce un dipinto rubato dai nazisti alla famiglia del proprietario ebreo

    Di Michelle Zarfati

    Il Fitzwilliam Museum dell'Università di Cambridge ha accettato di restituire un dipinto del XIX secolo dell'artista francese Gustave Courbet, depredato dai nazisti, ai discendenti del suo originale proprietario ebreo.  Il dipinto di Gustave Courbet venne rubato nell'appartamento parigino di Robert Bing nel 1941. Questo non è un atto isolato del museo nei confronti delle restituzioni delle opere naziste. Il Fitzwilliam Museum…

    ISRAELE

    Tel Aviv è ancora tra le principali città in cui si realizzano start-up

    Di Michelle Zarfati

    Nonostante le recenti turbolenze economiche, Tel Aviv è ancora una delle principali città di "unicorni" (start-up valutate 1 miliardo di dollari). A rivelarlo è un nuovo rapporto condotto dal Comune di Tel Aviv-Yafo in collaborazione con la società di ricerca olandese Dealroom.Secondo il rapporto, che si concentra sul coinvolgimento e la promozione dell'ecosistema tecnologico della città, Tel Aviv-Yafo è al…

    ISRAELE

    Israele: scoperto un amo da pesca di 6.000 anni fa

    Di Michelle Zarfati

    Nei giorni precedenti in Israele, gli archeologi hanno scoperto un raro manufatto che potrebbe rappresentare uno degli ami da pesca più antichi del mondo. L'amo di rame, si pensa risalga a 6.000 anni fa ed è stato portato alla luce durante gli scavi condotti dall' Israel Antiquities Authority, prima della costruzione di un nuovo quartiere ad Ashkelon nel 2018. L'amo,…

    Cultura

    La casa editrice taglia stereotipi antisemiti dai romanzi di Agatha Christie

    Di Michelle Zarfati

    Dopo Roald Dahl, Ian Fleming anche Agatha Christie finisce nell'occhio del ciclone per i suoi libri ritenuti "offensivi" nei confronti degli ebrei, e delle minoranze in generale. La casa editrice HarperCollins ha infatti recentemente condiviso di aver rivisto diversi romanzi della famosa scrittrice di gialli britannica. Le modifiche, che il British Telegraph ha riportato per la prima volta domenica, aggiungono…

    Cultura

    "Una stella in campo" (Paolo Emilio Persiani) di Paolo Poponessi e Roberto Di Veroli

    Di Michelle Zarfati

    La vita di Giovanni Di Veroli (1932-2018) è stata davvero piena. Anzitutto, detiene il primato di essere l’unico calciatore ebreo romano ad avere giocato in serie A: fu infatti con la maglia della Lazio che riuscì a conquistare la coppa Italia nel 1958. Tuttavia, la figura di Veroli è affascinante perché quest’uomo ha attraversato la storia e i grandi accadimenti…

    EUROPA

    Il primo Comedy Seder in lingua ucraina: un libro per la pace

    Di Michelle Zarfati

    Un'organizzazione ebraica che opera nei paesi di lingua russa ha lanciato un Comedy Seder in lingua ucraina unico nel suo genere. Progettato appositamente per aiutare gli ebrei ucraini a onorare la loro eredità linguistica mentre osservano la prossima festa di Pesach, il Seder virtuale include commenti contemporanei e schizzi originali ispirati alla lotta in corso dell'Ucraina contro l'invasione russa, portando…

    ROMA EBRAICA

    Andrea Di Veroli nominato Presidente dell’ANED: “Il mio impegno per la memoria”

    Di Michelle Zarfati

    L’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, (ANED), ha recentemente eletto Andrea Di Veroli come Presidente della Sezione di Roma. Di Veroli, già Vice Presidente, è nipote del deportato Giulio Amati ucciso a Landsberg e di Donato Di Veroli, sopravvissuto alle deportazioni. Una nomina importante che va ad unirsi al suo costante impegno nei confronti del ricordo…

    ISRAELE

    Eventi e iniziative per celebrare i 50 anni di Israele all’Eurovision Song Contest

    Di Michelle Zarfati

    All'inizio di aprile, artisti e delegazioni dell'Eurovision Song Contest 2023 arriveranno in Israele da tutta l’Europa per celebrare i 50 anni di partecipazione dello Stato Ebraico alla gara canora più celebre del Vecchio continente. Durante il loro soggiorno, prenderanno parte a molti progetti tra cui la piantumazione di alberi nella Foresta Eurovision del KKL-JNF, e parteciperanno a un enorme concerto…