Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    L’arte diventa vita nel nuovo romanzo di Gèrard Journo “Dieci vite in una”

    Di Michelle Zarfati

    “L’ arte fa stare bene, l’arte è terapeutica insomma l’arte è medicina e quindi si può ben dire che la bellezza salverà il mondo” Così diceva il principe Miškin nell’Idiota di Fedor Dostoevskij. Ed è proprio dall’arte che fa nascere questo romanzo di Gèrard Journo “Dieci Vite in una” - Romanzo ispirato alla vita di una ballerina del Crazy Horse…

    Cultura

    La necessità della Memoria nel nuovo libro “Un nome che non è il mio” di Nicola Brunialti

    Di Michelle Zarfati

    Si è tenuta ieri presso la Casina dei Vallati, nel cuore del Portico D’Ottavia la presentazione del libro di Nicola Brunialti “Un nome che non è il mio” (edito da Sperling e Kupfer), organizzata dal Centro di Cultura Ebraica e dalla Fondazione Museo della Shoah. Brunialti, pronipote di Alessandro Manzoni, è autore di molti programmi televisivi e radiofonici. Scrive libri…

    NEWS

    Techagriculture: il meeting tra Italia e Israele dove l'agricoltura incontra l'innovazione

    Di Michelle Zarfati

    Decine di aziende israeliane e italiane dell’industria agritech insieme per confrontarsi e condividere competenze, ma soprattutto per poter lavorare in maniera sinergica per un'agricoltura più efficiente e sostenibili. La partnership unisce 400 partecipanti, 26 aziende startup innovative israeliane con circa 80 imprese agricole più avanzate d’Italia. L’evento è stato inaugurato con una cena di gala alla presenza del Ministro per gli…

    Cultura

    Torna il Salone del Libro di Torino 2022. Libri ed ebraismo alla Kermesse letteraria

    Di Michelle Zarfati

    A Torino torna il Salone Internazionale del Libro  con un’edizione dal titolo “Cuori Selvaggi”. Al centro dell’attesissima kermesse letteraria vi è il cambiamento climatico, assieme ad altri importanti temi di attualità. L’ appuntamento culturale, ormai consolidato nella città torinese, aprirà ufficialmente le sue porte all’interno del Lingotto Fiere dal 19 al 23. Un’occasione unica per gli amanti della lettura in tutte…

    NEWS

    Il comico Dieudonné condannato in appello in Svizzera per insulti antisemiti e negazionisti

    Di Michelle Zarfati

    Il famoso comico francese Dieudonné è stato recentemente condannato in appello a Ginevra, a causa di alcune affermazioni antisemite fatte durante i suoi spettacoli in Svizzera nel 2019. Dieudonné M'Bala M'Bala, già più volte condannato in Francia per insulti razziali e incitamento all'odio, è stato condannato nel luglio 2021 in primo grado a Ginevra per "discriminazione razziale, diffamazione e insulti".…

    Cultura

    “Il suono rosso” (Zecchini editore) di Elli Stern

    Di Michelle Zarfati

    Un romanzo musicale che dà vita a un percorso di formazione per tutti, dal lettore ai personaggi. Si tratta del libro “Il suono rosso” di Elli Stern, un’opera che narra la storia di Daniel, un giovane violoncellista praghese agli esordi di una carriera brillante. Eppure, Daniel non riesce ad emergere e a trovare la sua dimensione. Così il giovane attraversa…

    Senza categoria

    Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”

    Di Michelle Zarfati

    Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…

    ISRAELE

    Un nuovo studio israeliano rileva: le donne over 50 che russano possono rischiare l’apnea notturna

    Di Michelle Zarfati

    Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv ha rilevato che le donne di età pari o superiore a 55 anni che russano sono maggiormente a rischio di apnea notturna, che può essere un fenomeno estremamente preoccupante. I ricercatori avvertono che, nella maggior parte dei casi, poiché il fenomeno si verifica durante il sonno, le donne che soffrono di disturbi respiratori…

    ISRAELE

    L'ambasciatore russo esce dal plenum della Knesset

    Di Michelle Zarfati

    L'ambasciatore russo in Israele Anatoly Viktorov si è precipitato con rabbia fuori dalla seduta plenaria della Knesset dopo che i parlamentari hanno criticato la Russia per la sua invasione dell'Ucraina. È accaduto ieri dopo che diversi parlamentari hanno mosso delle accuse contro l'invasione russa dell'Ucraina e hanno fatto riferimento alla vittoria sulla Germania nazista nel 1945. A riferirlo Channel 12…

    ISRAELE

    In Israele per la prima volta sbocciano fiori di ciliegio nel deserto del Negev

    Di Michelle Zarfati

    Il deserto del Negev è stato decorato con i suoi primi fiori di ciliegio questo mese grazie ad un progetto agricolo avanzato che ha cercato di dare vita alla regione tipicamente arida. Il progetto nasce da un'idea di Pini Elmakayes, 60 anni, che ha voluto preservare la memoria del nipote Liel, morto sei anni fa all'età di 13 anni in…