Per anni il massacro di Bogdanovka, eseguito nell'Ucraina occupata dalla Romania, per mano di soldati rumeni, polizia ucraina e tedesca, è stato ampiamente ignorato dagli storici, insieme al coinvolgimento diretto della Romania nel genocidio degli ebrei europei. "Sono imbarazzato nel dire che non ero a conoscenza di quell'atrocità - ha detto al The Times of Israel Efraim Zuroff, storico e…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
L'Israel Film Archive raccoglie online più di un secolo di filmati storici israeliani
Per anni, era possibile visitare i depositi della Cineteca di Gerusalemme, solo attraverso un permesso speciale, per vedere e apprezzare le immagini storiche in movimento conservate nell'Israel Film Archive. D’ora in poi, a seguito di un enorme sforzo di digitalizzazione, chiunque disponga di una connessione Internet potrà godere della bellezza dei filmati d’archivio. "Siamo felici di poter condividere questo tesoro con…
“Giornate tranquille” (Giuntina) di Lizzie Doron
Lizzie Doron con il suo “Giornate tranquille” (Giuntina) offre un viaggio all’interno di uno spaccato di storia d’Israele, un racconto malinconico e incantato. Siamo a Tel Aviv, nella sua periferia per esattezza, in un piccolo salone di bellezza, nel dopoguerra. C’è Lèale, una giovane donna forte che resta profondamente segnata dalla Shoah, e dalla successiva perdita di tutti i suoi…
Rebecca Affachiner: la donna che realizzò la prima bandiera israeliana a Gerusalemme
Rebecca Affachiner fu una donna incredibile, appassionata, avventurosa, colta, cosmopolita e talentuosa. Una donna che visse una vita insolita per quei tempi. Siamo agli inizi del XX secolo, e Rebecca, ebrea osservante e sionista, viaggiò nel mondo completamente da sola senza un marito ne un compagno. Informandosi, leggendo e combattendo per i diritti degli ebrei e dei più deboli. A ricostruire…
955 anni dal massacro degli ebrei di Granada. Il pogrom antisemita che segnò la fine dell'età dell'oro dell'ebraismo spagnolo
Il 30 dicembre ha segnato i 955 anni dal massacro di Granada, un evento brutale e violento contro gli ebrei. Accade tutto quando una folla musulmana prese d'assalto il palazzo reale di Granada, crocifiggendo il gran visir ebreo della città e massacrando migliaia di cittadini appartenenti alla comunità ebraica locale. Granada in quel tempo, era la capitale di un potente regno…
Centinaia di nazionalisti ucraini marciano in onore di un collaboratore nazista
Preoccupano sempre di più le manifestazioni antisemite nell’Europa orientale. Questa volta è toccato all’Ucraina. Centinaia di nazionalisti, nel corso della giornata di domenica, hanno tenuto una fiaccolata nella capitale Kiev per celebrare il compleanno di Stepan Bandera (1909-1959), il leader di una milizia ribelle che combatté a fianco dei soldati nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.La marcia di domenica ha…
“Il vocabolario dei desideri” (Neri Pozza) di Eshkol Nevo
A come amore, B come baci, G come guerra. Per ogni lettera dell’alfabeto lo scrittore israeliano Eshkol Nevo ci regala una storia all’interno del libro “Il vocabolario dei desideri” (Neri Pozza). Un romanzo corale fatto di racconti brevi ma che lasciano il segno. Un mosaico di storie, di personaggi, che si uniscono in sinergia dando vita proprio ad un “vocabolario…
Addio a Jack Feldman, sopravvissuto alla Shoah e protagonista del documentario vincitore di un Emmy
Il sopravvissuto alla Shoah Jack Feldman, protagonista del documentario “The Number on Great-Grandpa's Arm” vincitore di un Emmy, si è spento all'età di 95 anni, lasciando figli, nipoti e pronipoti. Srulek “Jack” Feldman nacque nel 1926 a Skarzysko-Kamiena, in Polonia, crebbe però a Sosnowiec. Dopo lo scoppio della guerra nel 1939, la sua famiglia fu costretta a trasferirsi nel ghetto di…
Quando gli ebrei fuggiti dalla Shoah forgiarono l’età dell’oro di Hollywood. A Los Angeles, l'Austria li onora
All'inizio del XX secolo, la nascente industria cinematografica di Hollywood, è stata in gran parte costruita da immigrati ebrei provenienti dall'Europa centrale e orientale, inclusi molti austriaci in fuga dalle regioni dell'ex impero austro-ungarico. Così insieme all'Academy Museum of Motion Pictures, il consolato austriaco ha reso omaggio alle star espatriate con un simposio e una serie di film in programmazione…
Israele rallenta la quarantena per i vaccinati
Nessuna quarantena sarà prevista per i vaccinati con terza dose, anche in caso di contatti con soggetti positivi al virus. La misura è stata sostenuta dall'esperto di virus e consulente di Biden, Anthony Fauci. Anche in Israele gli individui completamente vaccinati, venuti in contatto con un paziente positivo, Omicron incluso, potranno uscire dall'isolamento a seguito di un test PCR con…