Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    A Gerusalemme all’asta una Meghillà di Ester del ‘700 scritta da una ragazza di Roma – Una storia famigliare conservata al Meis di Ferrara

    Di Michelle Zarfati

    Un pezzo affascinante è quello che andrà all’asta a Gerusalemme. Si tratta di una Megillat Ester (Rotolo di Ester) scritta nel 1767 da una quattordicenne ebrea di Roma. Un oggetto straordinario in grado di gettare uno sguardo pieno di significato sulla comunità ebraica di Roma dell’epoca, rivelando informazioni storiche preziosissime.  Si tratta dunque di un documento estremamente significativo, per un duplice…

    Cultura

    L'Israel Antiquities Authority ritrova un antico edificio fortificato simbolo reale della storia di Channukà

    Di Michelle Zarfati

    Martedì scorso è stata annunciata un’interessante scoperta nella foresta di lachish, casualmente in concomitanza con l'imminente festività ebraica di Channukà. “La devastazione dell'edificio è probabilmente correlata alla conquista della regione da parte del re Asmoneo Hyrcanus intorno al 112 a.C.", spiegano gli archeologi dell'Israel Antiquities Authority che dirigono gli scavi. Armi, travi di legno bruciate, dozzine di monete e una…

    ROMA EBRAICA

    La tradizione ebraica italiana diventa internazionale: la storia di “Talled di Seta”, un’attività imprenditoriale tutta al femminile

    Di Michelle Zarfati

    La scorsa settimana il Muhlenberg College ha ospitato un webinar tutto al femminile, dedicato all’attività imprenditoriale, ormai diventata internazionale, di due giovani sorelle romane Dora e Sofia Piperno. “Talled di Seta” è il nome del brand, che realizza Talled in seta pura, con monogrammi e stemmi famigliari, riportando alla luce un’antica e affascinante tradizione dell’ebraismo italiano. Un oggetto importante e centrale…

    Senza categoria

    Six interviews from 1955 with the survivors of October 16 1943, found by the CDEC

    Di Michelle Zarfati

    Memory sometimes has the power to emerge, out of nowhere. To emerge from the dust and tell about itself, of its raw naked essence. Such has happened to six voices, found by chance or luck. The extraordinary discovery made about a year and a half ago by the CDEC (Centre for Contemporary Jewish Documentation), during the initial tidying of the…

    Cultura

    “Roma com’era” la mostra fotografica di Stefano Caviglia: un affascinante narrazione della Capitale

    Di Michelle Zarfati

    “Roma com’era- vedere e vivere la storia della città” è il nome della mostra fotografica, a cura del giornalista e scrittore Stefano Caviglia, che sarà esposta dal 16 novembre 2021 al 15 dicembre presso il Palazzo dell’Anagrafe di Roma. “La mostra fotografica, resa possibile dall'impegno degli organizzatori del Tevere Day e dalla decisione del Primo Municipio di ospitarla, è realizzata…

    Cultura

    Tra malinconia e satira “Alla fine lui muore” il nuovo romanzo di Alberto Caviglia: l’incredibile capacità di raccontare le difficoltà sorridendo

    Di Michelle Zarfati

    Ci sono persone in grado di raccontare la vita e le sue difficoltà con malinconia e ironia, tra questi sicuramente c’è Alberto Caviglia: regista, sceneggiatore e autore satirico, che due anni fa aveva già conquistato il pubblico con il dissacrante e irreverente Olocaustico (Giuntina) torna oggi, a deliziare i lettori con un nuovo libro esilarante e brillante “Alla fine lui…

    NEWS

    Kate Middleton inaugura la mostra sulla Shoah all’Imperial War Museum

    Di Michelle Zarfati

    Kate Middleton, la duchessa di Cambridge, ha inaugurato ufficialmente una nuova mostra sulla Shoah presso l’Imperial War Museum del Regno Unito. All'evento, hanno preso parte i due sopravvissuti alla Shoah, e i nipoti. Con una sopravvissuta Kate Middleton aveva scattato alcune foto in occasione della Giornata della memoria. I sopravvissuti erano parte di un progetto della Royal Photographic Society e dell'Holocaust…

    Cultura

    Alla scoperta della Roma ebraica (Edizioni Intra Moenia) di Stefano Caviglia

    Di Michelle Zarfati

    Gli ebrei romani: Comunità secolare trapiantata a Roma dal tempo degli imperatori. Sono coloro che hanno affermato il loro diritto ad esistere nonostante tutto: l’inquisizione, il ghetto, le leggi razziali e la Shoah. Forti delle loro tradizioni, della loro storia e chiaramente, della loro cucina hanno contribuito allo sviluppo culturale e sociale della Capitale. “Alla scoperta della Roma ebraica” di…

    EUROPA

    Le città tedesche proiettano immagini di sinagoghe distrutte per ricordare la notte dei cristalli

    Di Michelle Zarfati

    Circa 18 comuni in Germania e in Austria hanno deciso di esporre alcune immagini degli edifici ebraici, rappresentati nelle loro posizioni posizioni originali, per ricordare l'83° anniversario del pogrom antisemita del 1938 che porto alla distruzione, in una notte, della maggior parte degli edifici ebraici. Anche alcune città austriache hanno aderito al progetto. In totale, 18 città hanno contrassegnato la giornata…

    Cultura

    Una storia di identità ebraica e italiana: “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione” in mostra al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    La Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno inaugurato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, curata da Giorgia Calò e Francesco Leone. In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma capitale del regno d’Italia, l’esposizione ripercorre gli anni che vanno dalla Repubblica Romana del 1849 fino ad arrivare…