Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Neuland: un viaggio nella terra della speranza

    Di Michelle Zarfati

    Eshkol Nevo è semplicemente una delle voci più autorevoli della narrativa israeliana assieme a colossi come Grossman, Oz e Yehoshua. “Neuland” (Neri Pozza) rappresenta uno dei suoi libri più particolari e sentiti. Un esperimento distopico e coraggioso, che poggia sulla struttura del romanzo per costruire un’opera monumentale. Una storia in cui i personaggi si fanno strumenti per fare una perizia…

    ISRAELE

    Israele: Visita “storica” di Lapid in Marocco

    Di Michelle Zarfati

    Il ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, è atterrato questa mattina, con un volo El-Al, in Marocco. Un momento importante per lo Stato Ebraico, che mira a consolidare i suoi rapporti economici e politici con il Marocco ed altri paesi arabi. Il 10 dicembre scorso i due paesi, grazie agli “Accordi di Abramo”, hanno consolidato le loro relazioni diplomatiche. L’ultima…

    ISRAELE

    “Impossible is nothing” anche per una “Jewish mama” ortodossa. Volto della nuova campagna Adidas

    Di Michelle Zarfati

    Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa. L'anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era…

    ISRAELE

    Israele- Ministro Horowitz:” Troppo presto per discutere di un nuovo lockdown”

    Di Michelle Zarfati

    "È troppo presto per dire se il paese imporrà un nuovo lockdown per tutto il mese di settembre, in più durante le imminenti festività ebraiche” ha spiegato il ministro della Sanità Nitzan Horowitz. Lo riporta il JPost. Questo Shabbat sono stati diagnosticati 2.866 casi di Coronavirus, lo ha riferito il ministero della Salute.Circa il 3,83% delle persone sottoposte a screening è…

    Cultura

    La scatola nera di Amos Oz: La storia di un amore distruttivo

    Di Michelle Zarfati

    Il rapporto tra Alec e Ilana è appeso ad un filo, un divorzio tragico e complesso li ha condotti a non rivolgersi più la parola da ormai sette lunghi anni. Un allontanamento logorante, i sentimenti in gioco devastanti. Alec vive ormai in America, dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, mentre Ilana, ancora in Israele, ha…

    NEWS

    Sulle tracce della storia ebraica di Manhattan

    Di Michelle Zarfati

    Amy Shreeve studentessa ventenne del Texas ha sviluppato l'account Twitter "This Used to Be a Synagogue". Circa una volta al giorno l'account fornisce una fotografia raffigurante una strada anonima a Manhattan, con un tweet che indica l'indirizzo e il nome della sinagoga, o dell’edificio ebraico, che c’era nella medesima posizione molto anni prima. Lo riporta Il Jewish Telegraphic Agency. Così passo dopo…

    Senza categoria

    Scoperte prove archeologiche di un terremoto citato nella Torah

    Di Michelle Zarfati

    “Due anni prima del terremoto” questo è il primo versetto che troviamo nel libro di Amos, il profeta biblico dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo, il profeta Zaccaria fece nuovamente riferimento a questo terremoto distruttivo. Ora, per la prima volta, un team di archeologi della Israel Antiquities Authority nella città di David, a Gerusalemme, rivela di aver trovato prove concrete senza…

    ITALIA

    No a via Almirante ad Alessandria

    Di Michelle Zarfati

    L’unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) e la comunità ebraica di Torino si scagliano contro la via dedicata a Giorgio Almirante ad Alessandria. Con una lettera al Sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, firmata dalla presidente dell’UCEI Noemi Di Segni e il presidente dalla comunità ebraica di Torino Dario Disegni, le due istituzioni condannano la delibera sulla via ad Alessandria. “L’Unione delle…

    ITALIA

    Alla scoperta della cultura ebraica delle Marche con la legge “itinerario ebraico”

    Di Michelle Zarfati

    All’interno del panorama ebraico italiano le Marche rappresentano un affascinante pagina della storia. La città di Ancona ha ospitato in passato una comunità ebraica molto numerosa influenzando moltissimo la storia della città. La scorsa settimana è ufficialmente entrata in vigore una legge regionale, che interesserà 25 comuni. Le vestigia delle comunità ebraiche delle marche saranno valorizzate aprendo un canale con…

    NEWS

    Team israelo-tedesco inventa il “World Mortality Dataset”: la prima raccolta reale di dati sui decessi per Covid-19

    Di Michelle Zarfati

    Il mondo fronteggia ormai da più di un anno e mezzo l’ondata di mortalità legata alla pandemia di Covid-19. Nonostante il bilancio delle vittime continui a salire, anche a causa delle nuove varianti, i numeri sulla mortalità legata al virus sembrano ancora non essere totalmente chiari. Le statistiche legate ai decessi a causa del Coronavirus, danno al pubblico un'idea di quanto…